BELLANTONIO, Sergio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.098
NA - Nord America 1.474
AS - Asia 827
SA - Sud America 72
OC - Oceania 16
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 14.495
Nazione #
IT - Italia 9.598
US - Stati Uniti d'America 1.440
IE - Irlanda 623
SE - Svezia 363
UA - Ucraina 347
FR - Francia 318
CN - Cina 261
SG - Singapore 237
RU - Federazione Russa 192
HK - Hong Kong 150
NL - Olanda 141
GB - Regno Unito 128
DE - Germania 67
CH - Svizzera 66
FI - Finlandia 47
ES - Italia 44
IN - India 44
BR - Brasile 41
VN - Vietnam 35
CA - Canada 28
BE - Belgio 26
IR - Iran 22
RO - Romania 22
TR - Turchia 22
PL - Polonia 21
PT - Portogallo 17
AU - Australia 15
CZ - Repubblica Ceca 13
ID - Indonesia 13
CO - Colombia 12
MY - Malesia 12
AT - Austria 9
KR - Corea 8
CL - Cile 7
SM - San Marino 7
AR - Argentina 6
HR - Croazia 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
SI - Slovenia 5
AL - Albania 4
HU - Ungheria 4
LT - Lituania 4
LU - Lussemburgo 4
PK - Pakistan 4
BG - Bulgaria 3
BH - Bahrain 3
EC - Ecuador 3
GR - Grecia 3
JP - Giappone 3
MX - Messico 3
TW - Taiwan 3
DM - Dominica 2
EU - Europa 2
KZ - Kazakistan 2
LV - Lettonia 2
MK - Macedonia 2
RS - Serbia 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 14.495
Città #
Rome 680
Dublin 622
Milan 508
Bari 395
Naples 386
Nyköping 240
Chandler 235
Turin 225
Jacksonville 192
Palermo 143
Hong Kong 142
Dearborn 135
Florence 124
Bologna 115
Catania 93
Singapore 86
Santa Clara 84
Taranto 80
Padova 75
Genoa 63
Princeton 63
Salerno 57
Foggia 56
Verona 52
Wilmington 52
Ann Arbor 50
Lecce 50
Beijing 49
Brescia 48
Ashburn 47
Boardman 47
Nanjing 45
Helsinki 44
Napoli 44
Monza 43
Pescara 38
Bergamo 37
Fisciano 37
Dong Ket 35
Paris 34
Noicattaro 33
Cagliari 31
Messina 31
Trieste 30
Dallas 29
Afragola 28
Altamura 27
New York 25
Prato 25
Reggio Emilia 25
Barletta 23
Moscow 23
Parma 22
Modena 21
Novara 21
Perugia 21
Redwood City 21
San Severo 21
Brussels 20
Corridonia 20
Casoria 19
Shenyang 19
Ancona 18
Des Moines 18
Pesaro 18
Cosenza 17
Frankfurt am Main 17
Molfetta 17
Seattle 17
Treviso 17
Mumbai 16
Trento 16
Cassino 15
Melfi 15
Mondragone 15
Pozzuoli 15
Rende 15
Acquaviva Delle Fonti 14
Catanzaro 14
Chieti 14
Como 14
Los Angeles 14
Nanchang 14
Sarno 14
Torino 14
Caserta 13
Conversano 13
Jinan 13
Pisa 13
San Giuseppe Vesuviano 13
Venice 13
Zurich 13
Amsterdam 12
Bellinzona 12
Casalnuovo di Napoli 12
Casamassima 12
Cassano Delle Murge 12
Castellana Grotte 12
Cerignola 12
Changsha 12
Totale 6.631
Nome #
Sport e adolescenza. L'educazione come promozione delle risorse 2.336
I protocolli MOBAK per la valutazione delle abilità motorie nella scuola primaria 1.393
Embodiment e Pedagogia. Lo sport come dispositivo di educazione corporea 636
Descrizione degli stili d’insegnamento in educazione fisica. Quali rapporti con l’apprendimento motorio? 598
Agonismo sportivo 594
(2019) Educazione fisica, attività motorie e sport a scuola: una riflessione in chiave pedagogica 581
Il corpo a scuola: prospettive educative e didattiche 532
Prestazione/Performance sportiva 513
Competizione sportiva 435
Il corpo come mediatore didattico. Tra cosa si insegna e come si apprende 370
Allenare e riflettere. Intersezioni di pedagogia e didattica dello sport 339
Empatia e Corpo 256
Educazione e attività fisica per un invecchiamento di successo 247
Analisi dell'insegnamento in educazione fisica nella scuola secondaria di primo grado. Quali rapporti con l'apprendimento motorio? 246
Physical literacy ed educazione fisica durante la pandemia COVID-19. Problemi e prospettive. 233
Tra resistenza e ri-esistenza. Educare al lavoro liquido nella società dell'incertezza 216
La formazione iniziale del docente specializzato in educazione motoria nella scuola primaria. Riflessioni sulla quaestio 198
Apprendimento e trasformazione in età adulta: le transizioni identitarie secondo la prospettiva pedagogica 193
BMI e percezione dell’attività fisica: studio di correlazione 190
La vita dopo lo sport. Orientare le transizioni identitarie 186
Superare la crisi coltivando il desiderio. Per una formazione che orienti nella società del disincanto 170
Tutoring e formazione continua dei docenti. Il progetto "Sport di classe" tra criticità e prospettive 160
Interventi per la promozione delle attività motorie nella scuola primaria. Valutazione delle prestazioni motorie in relazione all’autoefficacia percepita ed al divertimento nella scuola primaria 156
Insegnare e valutare… lo sport 150
Dalla Caverna al mondo immersivo. Tra “reale” e “virtuale” 141
Pensare percorsi formativi ed inclusivi per i futuri insegnanti di educazione motoria nella Scuola Primaria: quali scenari? 136
L'altra faccia della medaglia. L'agonismo secondo la prospettiva della pedagogia dello sport. 130
Fostering Physical Literacy at School. A Feasible Pedagogical Model in Physical Education 118
Sports & Physical Education at University: The Dual Career of Athletes Programme at the University of Foggia in Ital 117
Sport d’élite ed employability: presupposti teorici, orientamenti politici e prospettive educative 116
The degree courses in motor activities and sport sciences’ curriculum in italian Universities. The University of Foggia contribution to sport, physical education, and physical activities development 114
Il ruolo della famiglia nella promozione di stili di vita attivi: la testimonianza del progetto multicomponente SBAM! nella Regione Puglia 113
Sport, Gender Differences and Sexuality: Between Social Stereotypes and Educational Needs for Recognition of Subjectivities 112
From Plato to Virtual Worlds. Immersive Education between Inclusive Pedagogy and Neuroscience 111
Essere oggi. Corporeità in movimento tra neuro pedagogia e neurodidattica 110
Negative Correlation between BMI and Perception of Physical Activity in Adolescents 102
Lo sport come spazio di costruzione identitaria. Uno studio di caso su Vanessa Ferrari 96
Essere adulti dopo lo sport. Proposte educative per promuovere le transizioni identitarie di fine carriera 88
Il valore formativo del tirocinio nei Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Sportive. L'esperienza dell'Università di Foggia durante l'emergenza COVID-19 88
Athletes’ Identity Transition Out of Sport: Pedagogical and Educational Tools 87
Between Sport and Education. Pedagogical reflections about the Dual Career of Athletes 87
Orientamento, counseling e cura educativa 87
Un ritorno al passato? Ripensare lo sport tra metafisica e pedagogia 84
Body Worlds Exhibition and Healthy Lifestyles Promotion: An Educational Research on Neapolitan Visitors 82
Education, Physical Activity and Healthy Ageing in Italy: Theoretical and Operating Dimensions 82
Reflecting, Coaching and Teaching. Linking Theory to Practice with Sport Pedagogy 79
Before and After: Which Education to Foster an Adequate Athlete’s Identity Transition of the Athlete? 78
La medicina narrativa come approccio patient-centered in ambito medico-sanitario. Prospettive pedagogiche ed intervento formativo 76
Riflessioni educative su corpo, insegnamento e apprendimento: verso una didattica di tipo sistemico 74
Sport & Guidance for the construction of Life-Project: the Pedagogical Perspective 74
The Pedagogical Approach of Guidance in Higher Education. An Educational Research Experience in Italian Universities 74
Pedagogical Reflections about the Value of Contemporary Sport. Some Educability Conditions 71
Promuovere attività fisica all'interno del contesto familiare. La dimensione enattiva della relazione educativa. 71
Physical Activity Levels, Motor Performance and Related Factors in Adolescence. The University of Foggia Regional Observatory in Italy. 68
Fostering Well-Being Through Embodiment: Which Didactics? 67
Scienze Motorie per il Benessere. Proposte Educative 66
Sport d'élite e transizioni identitarie. Uno studio qualitativo su un ginnasta di classe mondiale di trampolino elastico 64
Body Conceptions and Educational Declensions in Motor and Sports Contexts. Some Notes in The Margin 62
La Dual Career of Athletes come esempio di formazione integrata dei talenti 61
Teaching physical education during coronavirus pandemic (COVID-19). Educational reflections & proposal. 58
Sports & Physical Education at University: The Dual Career of Athletes Programme at the University of Foggia in Italy 58
Promuovere salute a scuola: prospettive didattiche del Progetto Regionale SBAM! in Puglia 56
The Olympic Athlete as a Model of Never Ending Constructing Identity? The Pedagogical Point of View 56
Fostering Physical Education in Italian Primary School: The SBAM! Project in Apulia between Research Data & Educational Perspectives 56
Sport and Body Identity in Adolescence 54
Fostering Personal Knowledge & Competences in Higher Education Guidance Processes 54
Fostering Growth Mindset at University: Working on Feedback, Guiding Reflexivity? 52
Orientarsi per crescere. Il Growth Mindset nella formazione Universitaria 45
Growth Mindset e formazione: la ricognizione della letteratura 42
Pensarsi docenti. Il Team-Based Learning per la progettazione didattica 42
Physical Body, Lived Body & Empathy During Coronavirus Pandemic. What’s the Matter? 38
Futuri scenari degli insegnanti di attività motoria nella scuola primaria. Un fondamentale punto di svolta 34
Diogeni Contemporanei. La sfida dell'orientamento come ricerca del Sè 32
Promuovere corporeità sistemiche nei contesti di formazione e lavoro. Quali scenari post-pandemici? 31
Ripensare l'educazione da una prospettiva intersistemica. Tra corpo-oggetto e corpo-soggetto 24
Il Disturbo da Deficit, Disattenzione e Iperattività nella didattica post pandemica: quali i possibili scenari? 21
WHICH EDUCATIONAL PERSPECTIVES FOR ADHD STUDENTS IN POST PANDEMIC? BETWEEN ANALOGUE AND DIGITAL DIDACTICS PRACTICES 21
La promozione del Growth Mindset per il successo formativo: una ricerca esplorativa presso l’Università di Foggia 15
Orientare la didattica universitaria con il Growth Mindset? Una ricerca esplorativa presso l’Università di Foggia 11
Totale 14.914
Categoria #
all - tutte 40.932
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.932


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020424 0 0 0 0 0 0 0 0 117 98 139 70
2020/20212.015 99 40 110 103 248 184 306 313 206 185 106 115
2021/20221.883 81 71 99 196 120 128 166 163 238 173 159 289
2022/20234.217 271 149 197 222 288 292 216 337 1.079 336 489 341
2023/20242.934 268 191 190 261 240 238 344 292 103 241 278 288
2024/20252.538 276 137 276 333 218 223 307 213 555 0 0 0
Totale 14.914