Tra gli innumerevoli spaccati identitari che compongono l’adultità, senza dubbio quello lavorativo ne rappresenta un nucleo fondamentale. In età adulta, infatti, una parte costitutiva dell’essere e senza dubbio legata al la- voro, il che contribuisce in maniera significativa alla percezione che il sog- getto ha di se stesso, così come quella che gli altri hanno di quest’ultimo e della sua dimensione lavorativa. L’univer- sità è investita dell’onere/onore del “fenomeno lavoro” – non solo dal punto di vista dei processi di apprendimento-insegnamento – quanto, piuttosto, delle prospettive di senso e significato tra ricerca scientifica, didattica e terza missione, innanzitutto in relazione al futuro dei propri laureati.con particolare riferimento allo svolgimento del tirocinio formativo – sembra che tali orizzonti epistemologici si siano sgretolati, complici il ripensamento e l’organizzazione frettolosa di percorsi formativi e programmazioni curricolari. Se la formazione al lavoro assume un ruolo centrale nella universitaria, allora è importante anche continuare a mettere in primo piano la qualità delle pratiche di tirocinio messe in atto. La proposta di tirocinio formativo avviata all’Università di Foggia presso i Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Scienze Motorie e Sportive durante l’emergenza pandemica – la quale si inserisce in seno al framework teorico di riferimento richiamato in precedenza (Alessandrini, 2017; Boffo, Terzaroli, 2017; Fugate, Kinicki, 2010) e che vede la formazione di qualità come il frutto dell’imprescindibile circolo ricorsivo tra teoria e prassi che ancora anima il dibattito pedagogico e che abbisogna di essere portata avanti anche in situazioni complesse come quelle attuali – è stata articolata cer- cando di snaturare quanto meno possibile le qualità formative di un’esperienza pratica come quella che caratterizza tali corsi di laurea.

Il valore formativo del tirocinio nei Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Sportive. L'esperienza dell'Università di Foggia durante l'emergenza COVID-19

Bellantonio S.
2021-01-01

Abstract

Tra gli innumerevoli spaccati identitari che compongono l’adultità, senza dubbio quello lavorativo ne rappresenta un nucleo fondamentale. In età adulta, infatti, una parte costitutiva dell’essere e senza dubbio legata al la- voro, il che contribuisce in maniera significativa alla percezione che il sog- getto ha di se stesso, così come quella che gli altri hanno di quest’ultimo e della sua dimensione lavorativa. L’univer- sità è investita dell’onere/onore del “fenomeno lavoro” – non solo dal punto di vista dei processi di apprendimento-insegnamento – quanto, piuttosto, delle prospettive di senso e significato tra ricerca scientifica, didattica e terza missione, innanzitutto in relazione al futuro dei propri laureati.con particolare riferimento allo svolgimento del tirocinio formativo – sembra che tali orizzonti epistemologici si siano sgretolati, complici il ripensamento e l’organizzazione frettolosa di percorsi formativi e programmazioni curricolari. Se la formazione al lavoro assume un ruolo centrale nella universitaria, allora è importante anche continuare a mettere in primo piano la qualità delle pratiche di tirocinio messe in atto. La proposta di tirocinio formativo avviata all’Università di Foggia presso i Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Scienze Motorie e Sportive durante l’emergenza pandemica – la quale si inserisce in seno al framework teorico di riferimento richiamato in precedenza (Alessandrini, 2017; Boffo, Terzaroli, 2017; Fugate, Kinicki, 2010) e che vede la formazione di qualità come il frutto dell’imprescindibile circolo ricorsivo tra teoria e prassi che ancora anima il dibattito pedagogico e che abbisogna di essere portata avanti anche in situazioni complesse come quelle attuali – è stata articolata cer- cando di snaturare quanto meno possibile le qualità formative di un’esperienza pratica come quella che caratterizza tali corsi di laurea.
2021
9788867608287
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/404058
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact