SCARDICCHIO, ANTONIA CHIARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3226
NA - Nord America 1865
AS - Asia 645
SA - Sud America 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AF - Africa 2
Totale 5753
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1863
IT - Italia 1062
IE - Irlanda 812
UA - Ucraina 559
CN - Cina 554
SE - Svezia 312
FR - Francia 159
AT - Austria 92
FI - Finlandia 68
TR - Turchia 60
DE - Germania 49
NL - Olanda 30
BE - Belgio 27
IN - India 27
GB - Regno Unito 26
CH - Svizzera 16
RU - Federazione Russa 9
CO - Colombia 6
EU - Europa 6
HK - Hong Kong 4
ES - Italia 3
BR - Brasile 2
CA - Canada 2
AL - Albania 1
EG - Egitto 1
MZ - Mozambico 1
PL - Polonia 1
VE - Venezuela 1
Totale 5753
Città #
Dublin 811
Jacksonville 386
Chandler 374
Nyköping 245
Dearborn 221
Nanjing 167
Vienna 92
Ann Arbor 86
Princeton 81
Wilmington 78
Beijing 72
San Mateo 62
Nanchang 54
Rome 54
Woodbridge 42
Shenyang 38
Milan 34
Kunming 33
Hebei 29
Des Moines 28
Foggia 28
Brussels 27
Jiaxing 27
Bari 25
Tianjin 22
Hangzhou 20
Bologna 19
Changsha 16
Florence 16
Taranto 15
Jinan 13
Helsinki 12
Hilden 12
Torino 12
Turin 12
Villorba 12
Zhengzhou 12
Meppel 10
Rimini 10
Guangzhou 9
Montecchia di Crosara 9
Ningbo 9
Arluno 8
Boardman 8
Changchun 8
Lago 8
Palermo 8
Aversa 7
Boulder 7
Manfredonia 7
Aiello Del Sabato 6
Cretone 6
Dronten 6
Modena 6
Monte Urano 6
Paris 6
Pavia 6
Redwood City 6
Sesto San Giovanni 6
Triggiano 6
Viterbo 6
Arcole 5
Auburn Hills 5
Brusciano 5
Busto Arsizio 5
Castel Frentano 5
Catania 5
Dallas 5
Lissone 5
Messina 5
Padova 5
Trento 5
Vermezzo 5
Barletta 4
Central 4
Forlì 4
Gallarate 4
Lanzhou 4
Lucca 4
Taizhou 4
Agrate Brianza 3
Anzio 3
Biandronno 3
Bogotá 3
Bra 3
Brindisi 3
Geneva 3
Hanover 3
Hefei 3
Iesi 3
Lecce 3
Loiano 3
Martinsicuro 3
Naples 3
Norwalk 3
Orange 3
Perugia 3
Pioltello 3
Pozzuoli 3
Roccapiemonte 3
Totale 3609
Nome #
Orientamento come paradigma dell’azione. Hope Theory e sue connessioni con la promozione delle competenze trasversali 175
Prefazione a "Educare alla meraviglia. Reinventare la Scuola, reinventare l'umano" 133
Didattiche estetiche e giochi come abduzioni. Arte-bio-grafia nell’interstizio tra creatività e complessità 131
Timori e speranze, bisogni e risorse dell’educatore di comunità per minori 130
Il paradosso di quel che sembra sia impossibile insegnare (agli insegnanti): dal joyful learning alle epistemologie professionali, una interrogazione estetica intorno alla formazione dei docenti 118
PROPRIO ADESSO 117
La Vita come paradigma della Ricerca e della Formazione 111
Epistemologie “a rovescio”.Da Rodari a Bateson: grammatiche fantastiche nella post-modernità 109
EDUCARE ALLA MERAVIGLIA. PIU' CHE UNA RECENSIONE, CATTIVI SPARSI PENSIERI. 107
Resistenza, resilienza, rivoluzione 104
Il cielo in una stanza. Psicosomatitca ed educazione tra Magritte e Battiato 99
ESTETICA DELLA PROFESSIONE MEDICA Bateson, Magritte e scrittura del proprio “Meta-Curriculum” per lo sviluppo di metacompetenze sistemiche in medicina 99
Parole disarmate. Ricerche estetiche, didattiche narrative 97
Una ricerca "In interiore homine" 93
L'AMORE E' A DOPPIO SENSO, UN SENSO DOPPIO 93
Sull'isomorfismo tra Arte, Ricerca e Didattica 91
Elogio della Ragion Pratica (debole) 90
IL BLOG, CASTELLO DEI ESTINI INCROCIATI: RIFLESSIONI PER LA RICERCA 87
Un viaggio tra le memorie del Parco 86
Gli immigrati e il mondo del lavoro 85
ADULTI IN GIOCO. Progettazioni formative tra caos narrazione movimento 84
NONSOLOMETODO: "Ogni ricerca è un incontro" 83
Morfogenesi femminili dopo il cancro al seno. Un caso di danze per la resilienza 83
Elogio della Ragion Pura (debole) 81
Don Chisciotte e “quel contraccolpo all’altezza della rotula”. Un caso d’arte come “meta-orientamento” alla ricerca e all’azione 80
EPISTEMOLOGIA, MISERICORDIA, CORAGGIO. CALVINO, BATESON E IL RESPIRO DELL'ACROBATA SUL FILO 80
LOGICA & FANTASTICA. "Altre" parole nella formazione 79
Quel che conta non sa contare. Manifesto breve di Logica & Fantastica 79
Interrogarsi sul metodo. Implicazioni epistemiche e prassiche 78
Breviario per (i) Don Chisciotte. Taccuino per una pedagogia della rivoluzione 78
LA FERITA CHE CURA. DOLORE E SUA (POSSIBILE) COLLATERALE BELLEZZA 78
La professionalità degli educatori di comunità tra “permeabilità” ed “impermeabilità 77
La Vita come Paradigma 76
"Siamo una famiglia felice”: violenze familiari invisibili in famiglie “per bene”, 75
Dell’Amore e del Merito. Grovigli e sgrovigli dell’educatore pastorale 74
Identità professionale e metacompetenze del docente universitario: questioni di benessere, creatività e complessità 72
Il laboratorio della narrazione 71
Agli educatori coinvolti, ma non solo… Alcune chiavi di lettura 71
Violenze familiari invisibili e percorsi di pace 70
DOPO IL CANCRO AL SENO. TRA ARTE E FORMAZIONE, UNA BUONA PRASSI 69
Curare, guardare. Epistemologia ed estetica dello sguardo in medicina 67
Pedagogia dalla sorgente. Itinerari di ricerca dal pensiero di una maestra della pedagogia 66
La formazione degli operatori sanitari: una questione di storie 66
La Teoria Soggettiva dell’Educazione 66
Della poca serietà del teatro (e dell'amore) 65
Percorsi di ricerca autobiografica nei contesti della cura 64
Serietà del joyful learning. Sull'isomorfismo tra conoscenza e gioco e sulle competenze neurodidattiche del formatore 64
Dalla comunità ponderabile alla comunità complessa 63
Coraggio, virtù politica, poesia. Dal cogito-sul-divano alla HopeSchool 63
IL SAPERE CLAUDICANTE. Appunti per una estetica della ricerca e della formazione 62
Medici, Parole, Pazienti: il circolo vizioso/virtuoso tra narrazioni, prevenzione, diagnosi e cura 62
DIDACTIQUES ENTRE LéGèRETé ET PROFONDEUR: LES ATELIERS D'ART-JEU-AUTOBIOGRAPHIE 60
OUTDOOR TRAINING E FORMAZIONE AUTOBIOGRAFICA 59
La qualità della vita della comunità come questione biografica 59
MADRI 59
Poliglossie. Per un'estetica della ricerca e, dunque, della formazione dei ricercatori 58
ANESTESIE. RESURREZIONI 57
Genitori ai Focus Group: la Ricerca crea Ricercatori 57
Scritture_posture. Ricerche scientifiche ed estetiche in pedagogia 57
Discipline e complessità: sapere e saperi al crocevia tra replica e pensiero 57
Accoglienza. Questione di scatole 56
Complessità delle organizzazioni, complessità della formazione. Complexity of organizations, complexity of training. Qualitative study report and hermeneutical analysis of the Model TRASE - IRCRES / CNR-IMO 56
SUI NESSI TRA SCIENZA E ARTE, GIOCO E SERIETA'-parte prima 55
Condivisione. Se la farina resta polvere soltanto. 55
LA FORMAZIONE DEI RICERCATORI: TRA METODO, DEBOLEZZA E PASSIONE 54
Gratitudine. Stupore ed ebbrezza. 54
Ricominciare dal Sé : strategie per l’autoformazione permanente 51
Storie di vita - Storie di lavoro : prospettive nella interpretazione e promozione della salute professionale 51
SUI NESSI TRA SCIENZA E ARTE, GIOCO E SERIETA'-parte seconda 50
Serum Albumin Is Inversely Associated With Portal Vein Thrombosis in Cirrhosis 50
Gli studenti di Scienze dell'educazione tra tradizione ed innovazione. Biografia di una ricerca sui generis. 49
NONOSTANTE PLATONE 48
Aesthetic Abduction. Art-Bio-Graphy between Creativity and Complexity, 47
Intrecci tra vulnerabilità e resilienze. Estetiche della progettazione educativa e della formazione degli educatori 46
Gli strumenti della ricerca 45
Modi di pensare Postdarwiniani… modi di giocare Rodariani 44
Gratuità. Dalla contabilità al jazz. 44
IL MEDICO CLAUDICANTE 41
forme delle realtà, forme della conoscenza. verso un'estetica della formazione dei ricercatori 39
Tra bellezza, ombra e ricerca. La vocazione sistemica della scienza/educazione musicale 37
L’OSCURITÀ ACCECA EPPURE/OPPURE LIBERA.PARADOSSI LOGICI E “CREATIVITÀ SISTEMICA” IN-TORNO AI NESSI TRA VINCOLI E POSSIBILITÀ 35
Orientarsi per crescere. Il Growth Mindset nella formazione Universitaria 3
Totale 5934
Categoria #
all - tutte 13927
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13927


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201824 0000 00 00 00024
2018/2019604 32231226 9398 12127 40183084
2019/20201337 2381446722 140150 17157 1126115718
2020/2021868 125139818 13663 11232 971361820
2021/2022498 64131020 316 3156 644128134
2022/20232044 16589112115 102151 70140 97449770
Totale 5934