LORUSSO, SERGIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4720
NA - Nord America 2641
AS - Asia 1057
SA - Sud America 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 4
OC - Oceania 1
Totale 8451
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2633
IT - Italia 2045
IE - Irlanda 1109
CN - Cina 789
UA - Ucraina 705
SE - Svezia 290
FR - Francia 197
TR - Turchia 156
FI - Finlandia 142
IN - India 105
DE - Germania 97
GB - Regno Unito 74
BE - Belgio 26
BR - Brasile 13
RU - Federazione Russa 13
EU - Europa 8
IR - Iran 5
MX - Messico 5
NL - Olanda 5
RO - Romania 5
ES - Italia 4
CA - Canada 3
CH - Svizzera 3
PE - Perù 3
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
ID - Indonesia 2
LU - Lussemburgo 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
CL - Cile 1
GR - Grecia 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8451
Città #
Dublin 1109
Jacksonville 510
Chandler 495
Nanjing 259
Dearborn 233
Nyköping 143
Wilmington 120
Rome 119
Princeton 115
Nanchang 97
Milan 96
Beijing 88
San Mateo 87
Woodbridge 79
Ann Arbor 78
Des Moines 61
Kunming 50
Helsinki 48
Shenyang 47
Florence 43
Hebei 40
Palermo 39
Tianjin 39
Jiaxing 34
Bari 33
Naples 28
Mascalucia 26
Brussels 25
Foggia 25
Hilden 25
Changsha 23
Napoli 23
Jesolo 21
Ashburn 20
Hangzhou 18
Jinan 17
Boardman 16
Verona 15
Turin 14
Dallas 13
Ningbo 13
Padova 13
Catania 12
Dalmine 12
Taizhou 12
Casalgrande 11
Ferrara 11
Lodi 11
Messina 10
Mountain View 10
Torino 10
Zhengzhou 10
Auburn Hills 9
Bologna 9
Lanzhou 9
Lecce 9
Redwood City 9
Trento 9
Gavorrano 8
Norwalk 8
Caserta 7
Genova 7
Guangzhou 7
Molfetta 7
Orta Nova 7
Perugia 7
Stevenage 7
Taranto 7
Ancona 6
Candiolo 6
Changchun 6
Fiumefreddo Di Sicilia 6
Los Angeles 6
Modena 6
Pescara 6
Salerno 6
Scandicci 6
Corigliano Calabro 5
Fuzhou 5
Genoa 5
Lainate 5
Parma 5
Philadelphia 5
Pordenone 5
Saint Petersburg 5
San Giorgio A Cremano 5
Santeramo in Colle 5
Sassari 5
Segrate 5
Trieste 5
Bagno A Ripoli 4
Bellante 4
Busto Garolfo 4
Campobasso 4
Cattolica 4
Forlì 4
Lecco 4
Lentini 4
Mariano Comense 4
Mozzanica 4
Totale 4791
Nome #
In tema di omessa notifica alla persona offesa dell'avviso di fissazione dell'udienza preliminare, 462
La prova scientifica 261
Le conseguenze del reato. Verso un protagonismo della vittima nel processo penale? 258
L'esame della scena del crimine tra esigenze dell'accertamento, istanze difensive e affidabilità dei risultati 167
La decisione «allo stato degli atti» nel giudizio abbreviato 160
Digital evidence, cybercrime e giustizia penale 2.0 148
Ipertrofia legislativa e declino del sistema processuale penale 148
La responsabilità 'da reato' delle persone giuridiche: profili processuali del d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231 145
Investigazioni scientifiche, verità processuale ed etica degli esperti 129
Investigazioni difensive 118
Indagini preliminari, danno da esposizione mediatica e tempi ragionevoli: fattispecie e rimedi 115
L’esame della scena del crimine nella contesa processuale 108
L'arte di ascoltare e l'investigazione penale tra esigenze di giustizia e tutela della privatezza 107
Aspetti problematici del contraddittorio in executivis 100
Patrocinio a spese dello Stato senza più discrasie, nota a Corte Cost. sentenza 17 marzo 2010, n.106 98
Atti e provvedimenti penali 96
Strategie e tattiche del pubblico ministero nella scelta dei riti differenziati, in Giur. it., IV, 1997, c. 23 s.; 94
Il processo penale italiano tra prassi e consuetudine 93
Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali 92
Il patteggiamento allargato 90
Il patteggiamento "allargato" tra limiti all'accertamento della verità ed esigenze di deflazione processuale 87
Atti e provvedimenti Penali 87
Le nuove norme sulla sicurezza pubblica 87
La riforma dell'ordinamento giudiziario tra indipendenza della magistratura e primato della politica 84
La regola del "ragionevole dubbio" e la riforma delle impugnazioni 83
L’abuso sessuale sui minori: prassi giudiziarie e novità normative introdotte dalla legge 38/2006 sulla pedopornografia 82
Costituzione e ordinamento giuridico 82
"Superprocura” e coordinamento delle indagini in materia di criminalità organizzata tra presente, passato e futuro 82
Ipertrofia normativa e declino del sistema processuale 81
La valutazione della chiamata in correità ai fini della sussistenza dei "gravi indizi di colpevolezza" che legittimano l'adozione di una misura cautelare personale 79
La regola del "ragionevole dubbio" e la riforma delle impugnazioni 78
Aldo Moro 78
Tutela linguistica dell'arrestato e approdo al giudizio direttissimo 77
L'attuazione del contraddittorio nel processo penale: gli equilibri incerti 77
A standardized approach to crime scene in Italy 77
Superare la visione "carcero-centrica" della giustizia per uscire da una crisi strutturale del sistema penale 77
Andrea Antonio Dalia 76
Prova penale e metodo scientifico 76
Commento agli artt. 177-186 c.p.p. 75
Sequestro probatorio e tutela del segreto giornalistico 75
Atti e provvedimenti 75
I molteplici volti del contraddittorio : dalle regole costituzionali all'attuazione legislativa 74
Premessa 74
una scelta di efficienza processuale che non legittima forzature o abusi. nota a Cass., Sez. un. 20 dicembre 2007, n.5307 73
il giudizio immediato (apparentemente) obbligatorio e la nuova ipotesi riservata all'imputato in vinculis 72
Contraddittorio e giurisdizione esecutiva alla luce del nuovo art. 111 Cost. 72
Confronti 71
Il fascino discreto dell'emergenza 70
Strappi e scorciatoie nel trattamento processuale del migrante clandestino 69
Una scarsa attenzione per il querelante reiterata nel tempo dal legislatore 69
Provvedimenti «allo stato degli atti» e processo penale di parti 69
Guglielmo Sabatini 69
L'incidenza delle norme di attuazione e di coordinamento riformate sui diritti e sui poteri delle parti 67
Altre le norme a rischio di prossima bocciatura irrispettose del «minor sacrificio necessario» 67
La tutela delle vittime nel processo civile ed amministrativo 66
Commento agli artt. 525-537 c.p.p. 66
Arriva dalla Corte costituzionale il placet alla giurisdizione penale "acognitiva" 65
Commento agli artt. 525-533 c.p.p, 65
Legittimo l'obbligo di autorizzazione delle Camere per l'uso di intercettazioni "casuali" dei parlamentari, nota a Corte cost. sentenza 25 marzo 2010, n.113 63
Esperimenti giudiziali 63
Commento agli artt. 218-219 c.p.p. 63
La scienza applicata al processo penale tra diritto alla prova ed effettività della difesa 63
Commento all'art. 58 d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231 63
una nullità a regime intermedio sanabile con l'effettiva conoscenza, nota a Cass., Sez. un. 27 marzo 2008 n. 19602 62
La persona offesa tra garanzie individuali e class actions 61
La formazione della prova nel «nuovo» dibattimento pretorile tra principio dispositivo e poteri di integrazione del giudice 61
Giudice, pubblico ministero e difesa nella fase esecutiva 60
il rafforzamento del micro-sistema processuale per i reati a sfondo sessuale commessi nei confronti dei minori 60
Criminalistica 60
Riti differenziati e tempi della giustizia penale 60
La fase preliminare vent'anni dopo 59
Commento agli artt. 525-537 c.p.p. 59
Dubbi persistenti sul termine entro cui richiedere il giudizio abbreviato (nota a Cass. SU 15 maggio 2014, n. 20214) 59
Il giudizio abbreviato nel rito monocratico 58
Un’innovativa pronuncia in tema di sequestro preventivo di testata giornalistica on line 58
Decreto sicurezza e processo penale 57
Introduzione 57
La tendenziale economia della prova nei riti differenziati 57
Dibattimento a distanza vs. "autodifesa"? 57
Un difficile e necessario riequilibrio del Csm nel solco delle indicazioni del Consiglio d’Europa 56
Reati associativi e prova scientifica 56
Per dare efficienza e garanzie al processo penale elaborato un mix non sempre coerente di misure 55
Le novità del "pacchetto sicurezza" (seconda parte). I profili processuali 55
Una condotta consapevolmente incauta porta conseguenze prevedibili dall'imputato 54
Direzione delle indagini e ruolo del pubblico ministero nell’attuale assetto ordinamentale e processuale 54
Interpretazione, legalità processuale e convincimento del giudice 54
Stupefacenti, in Aa. Vv., Codice di procedura penale commentato, IV ed., 2010 (Coordinatore della Sezione) 53
La giustizia penale tra riforme annunciate e riforme sperate 53
Il processo penale italiano tra micro-sistemi e codificazione 52
Il contributo degli esperti alla formazione del convincimento giudiziale 52
I profili processuali delle deleghe 52
Libero convincimento, innovazioni tecnico-scientifiche e dubbi ragionevoli 51
Giuseppe Sabatini 51
Il fragile mosaico delle garanzie difensive. Dalla legge Orlando alle scelte della XVIII legislatura 51
Investigazioni scientifiche senza indagini tradizionali portano fuori strada l'accertamento giurisdizionale 49
Misure di prevenzione antimafia. Attualità e prospettive 49
Giustizia: tra luci e ombre della riforma si insinua lo spettro di un nuovo scontro 48
L'illusione accusatoria al tramonto 47
Gli assetti costituzionali della Giustizia e lo scontro infinito tra poteri 45
La disciplina processuale in materia di stupefacenti. Lineamenti e prospettive 45
Totale 8184
Categoria #
all - tutte 19785
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19785


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201818 0000 00 00 00018
2018/2019833 24253025 141140 15747 412955119
2019/20201645 3651918629 183154 20247 1574215930
2020/20211296 1331812631 15782 20859 2461573841
2021/2022983 134335241 7542 5898 1239853176
2022/20232825 246113100194 132182 91206 137593930
Totale 8601