DEL GOTTARDO, Ezio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.249
NA - Nord America 501
AS - Asia 71
SA - Sud America 7
AF - Africa 6
OC - Oceania 2
Totale 2.836
Nazione #
IT - Italia 1.245
IE - Irlanda 514
US - Stati Uniti d'America 494
SE - Svezia 192
UA - Ucraina 118
DE - Germania 44
SG - Singapore 43
FR - Francia 31
FI - Finlandia 30
RO - Romania 26
IN - India 19
GB - Regno Unito 18
CH - Svizzera 9
PL - Polonia 9
CA - Canada 7
ES - Italia 5
MA - Marocco 5
CO - Colombia 4
TR - Turchia 4
BE - Belgio 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
LT - Lituania 2
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
BR - Brasile 1
CN - Cina 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
NL - Olanda 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
SL - Sierra Leone 1
TH - Thailandia 1
Totale 2.836
Città #
Dublin 514
Nyköping 155
Jacksonville 105
Rome 90
Milan 64
Princeton 56
Bari 41
Chandler 33
Wilmington 31
Helsinki 29
Singapore 25
Timisoara 25
Verona 22
Naples 21
Florence 19
Turin 19
Bologna 16
Genoa 16
Des Moines 15
Palermo 15
Ashburn 14
Perugia 14
New York 12
Cagliari 10
Brescia 9
Capannori 9
Taranto 9
Padova 8
Redwood City 8
Trieste 8
Los Angeles 7
Ragusa 7
Selargius 7
Alfonsine 6
Cascina 6
London 6
Munich 6
Napoli 6
Paris 6
Polska 6
Altamura 5
Aprilia 5
Bergamo 5
Besana In Brianza 5
Calascibetta 5
Corridonia 5
Fasano 5
Lissone 5
Migliarino Pisano 5
Pistoia 5
Rimini 5
Ruvo Di Puglia 5
San Cesareo 5
Temara 5
Alezio 4
Angera 4
Bagnara Calabra 4
Binasco 4
Bogotá 4
Bolzano Vicentino 4
Cariati 4
Città Di Castello 4
Como 4
Dalmine 4
Foggia 4
Fuscaldo 4
Kocaeli 4
Modena 4
Reggio Calabria 4
Reggio Emilia 4
San Giovanni La Punta 4
San Marcello Pistoiese 4
San Pietro Vernotico 4
Torino 4
Torre del Greco 4
Afragola 3
Ancona 3
Aradeo 3
Bisceglie 3
Bolzano 3
Canosa Di Puglia 3
Carosino 3
Cassino 3
Chicago 3
Fontevivo 3
Formigine 3
Fucecchio 3
Kirchlindach 3
Locorotondo 3
Massa 3
Messina 3
Montemesola 3
Mulazzo 3
Nocera Inferiore 3
Norwalk 3
Parma 3
Paternò 3
Piglio 3
Poggio Renatico 3
Rozzano 3
Totale 1.704
Nome #
Disagio scolastico, bisogni educativi e processi di inclusione 228
“AGRIBIMBI”: PRESUPPOSTI PEDAGOGICI E CRITERI DI PROGETTAZIONE EDUCATIVA 219
Ippoterapia tra emozioni e corporeità 178
Insegnante specializzato per il sostegno. Sì, ma attenzione ai paradossi 123
Saggio introduttivo 96
Visione dell’infanzia e identità di genere in un Paese giovane, multietnico, migrante 94
L'esperienza empatica. La competenza empatica del docente/formatore: azioni e attività 93
Empowerment evaluation e cultura della valutazione. Attività di monitoraggio e valutazione del Progetto Bilingue Asilo nido di Saint-Christophe/Quart/Brissogne 92
Didattica interculturale e strutture di competenza 71
Team Building e il paradigma dell’azione situata 65
Insegnamento vs apprendimento a proposito del progetto “valeriaPlus” 64
Evaluation à l’école maternelle : une étude locale sur les représentations des enseignants 64
L'intervista narrativa 58
Per un apprendimento videogiocato. Didattica e videogiochi 58
La dimensione fenomenologica: strategie per l’autoformazione e la cura del sé, ruolo delle professioni d’aiuto 55
Valutare la generatività sociale: autoriflessività e metacognizione 54
Bagliori comunitari e identità da sottosuolo 51
Apprendimento. Verso la comunità competente 50
Famiglia - comunità, i paradigmi della "cura" 49
Analisi della domanda formativa e dei modelli di soddisfazione degli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Lecce 43
EMPOWERMENT EVALUATION OF HOME NURSERY SERVICE IN REGIONE VALLE D’AOSTA 43
Maturità orientativa e life skill 43
Building a shared culture of the teaching-learning relationship. The case study of a LLP project 42
Progettazione per l’educatore di strada. Il modello generativo 42
Analisi della domanda formativa e delle culture degli studenti univeristari. Un'indagine empirica 41
Analisi della domanda formativa e delle culture degli studenti universitari. Un’indagine empirica 40
Comunità, competenze, capacitazione 40
Passaggio in Pakistan. L'immagine del bambino fra pressioni culturali e prospettive di globalizzazione 40
La terza missione come creazione di valore pubblico. Attività conto terzi: lavorare con le competenze non formali e informali 40
ORIENTAMENTO Prospettive, problemi e strumenti 39
Governance dei servizi nelle organizzazioni 39
Empatia come qualità chiave dell’orientatore 39
Questioni di Pedagogia Sociale 38
La formazione per intervenire nel sociale 37
L’ippoterapia come attività educativa, riabilitativa e terapeutica 35
INTRODUZIONE (Saggio introduttivo) 35
Valutazione di un’attività d’ippoterapia: casi clinici 34
Community and institutional capability: sharing a social contract on environmental issue in the South of Italy 33
Comunità educante, apprendimento esperienziale, comunità competente 32
Community empowerment: sharing a social contract for evaluating the implementation of a biomass energy station in a community of Salento - Italy 32
Cultura dell'affido: percorsi di empowerment evaluation 32
Patrimonio culturale e percorsi di empawerment comunitario. 31
Reti di prossimità e capitale sociale: il lavoro educativo di strada 30
Progettazione, valutazione e ricerche 30
Comunità d’affdo: percorsi di apprendimento e formazione 30
Un bilancio sull’esperienza del progetto EuropeAid Knowledge Health and Food for All 29
Mindset: progetto di ricerca intervento per lo sviluppo della competenza “senso di iniziativa e imprenditorialità” nel territorio della Provincia di Taranto 29
Valutare per progettare. Il caso di studio del progetto "Senza scarti" 29
SITUATED KNOWLEDGE AND EVERYDAY PRACTICES FOR A SHARED VISION IN THE PARTICIPATED EVALUATION/PLANNING 27
The hippotherapy and the relationship of care 27
L’ippoterapia: politiche assistenziali e risposte inadeguate 26
La strategia dei salmoni. Percorsi di co–evoluzione 26
Management enattivo. Strutture di competenza 26
Spin-offs of the Third Mission and social innovation: the case study of the research–training–intervention project of Geodata Ltd 25
Pensiero riflessivo e agire professionale dell’insegnante: la metodologia del microteaching supportata da tecnologie 23
Partecipazione: nozione da ridefinire, esperienza da rifondare 21
L’e-learning dell’Università di Foggia e la valorizzazione del ruolo docente. 13
The First Steps of Distance Learning in Italy: From Radio to Television and E-Learning. 10
The Evolution of Italian E-Learning between the Two Millenniums (1995-2005). 8
Totale 3.041
Categoria #
all - tutte 13.751
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.751


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021854 0 0 0 65 276 84 100 15 90 119 51 54
2021/2022517 6 13 27 31 38 41 19 48 75 46 50 123
2022/20231.232 133 21 87 23 31 62 43 73 584 35 48 92
2023/2024438 62 37 20 28 45 42 36 32 15 27 41 53
Totale 3.041