DEL GAUDIO, ILENIA
DEL GAUDIO, ILENIA
Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione
Al crocevia tra antico e moderno: l’Eneide travestita di Giovan Battista Lalli (1572-1637)
2023-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Echi e suggestioni del Cinquecento: la Disfida di Barletta nella "Franceide" di Lalli
2024-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Il giusto martirio infernale: la parabola discendente delle cortigiane
2022-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Il lessico e la retorica delle cortigiane di Aretino
2024-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Il sogno dil Caravia: redenzione e idee di riforma in un dialogo poetico di metà Cinquecento
2023-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Ilceo, Sifilo e il castigo divino. Il mito nella «Syphilis» di Fracastoro
2024-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
L'universo femminile nei Tredici canti del Floridoro di Moderata Fonte
2023-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
La guerra nella "Syphilis" di Fracastoro
2024-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
La poesia come unica possibilità morale di vita: la pedagogia della fragilità nell'opera di Antonia Pozzi
2021-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
La rappresentazione della sifilide nel Seicento: edizione e commento de La Franceide di Giovanni Battista Lalli
2024-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
La via del dolore e della resilienza: la scrittura di Isabella Berinzaga
2022-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Narrazione come istruzione. Le memorie formative di Ida Baccini.
2023-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Quando il dolore diventa maschera. Il teatro di Niccolò Campani come dispositivo di cittadinanza
2024-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Riso e potere nella Franceide di Lalli
2023-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Tessere dantesche nella produzione di Elena Cassandra Tarabotti
2024-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Un caso di dantismo nella Venezia del Seicento: l'Inferno monacale di Suor Arcangela Tarabotti
2021-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia
Una voce femminile della scienza. Le "Lettere" di Camilla Erculiani
2023-01-01 DEL GAUDIO, Ilenia