DIPACE, ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.609
NA - Nord America 1.381
AS - Asia 89
OC - Oceania 11
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
SA - Sud America 4
Totale 6.107
Nazione #
IT - Italia 2.348
US - Stati Uniti d'America 1.361
IE - Irlanda 1.130
BE - Belgio 461
SE - Svezia 358
FI - Finlandia 61
FR - Francia 57
UA - Ucraina 48
CN - Cina 46
GB - Regno Unito 34
DE - Germania 33
CH - Svizzera 17
CA - Canada 15
ES - Italia 13
TR - Turchia 13
NL - Olanda 12
AU - Australia 11
DK - Danimarca 10
PH - Filippine 10
AL - Albania 8
AT - Austria 7
ZA - Sudafrica 7
MX - Messico 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
EU - Europa 4
IL - Israele 4
JP - Giappone 3
NO - Norvegia 3
PL - Polonia 3
AR - Argentina 2
BR - Brasile 2
GE - Georgia 2
IN - India 2
MY - Malesia 2
PT - Portogallo 2
SI - Slovenia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
SC - Seychelles 1
TH - Thailandia 1
Totale 6.107
Città #
Dublin 1.128
Brussels 459
Chandler 413
Nyköping 267
Bari 234
Rome 191
Milan 144
Princeton 98
Ashburn 65
Ann Arbor 62
Helsinki 55
Wilmington 54
Florence 50
Salerno 46
Foggia 38
Verona 38
Naples 37
Bologna 36
Jacksonville 31
Palermo 30
Turin 28
Des Moines 27
Modena 18
Pescara 18
Catania 16
Parma 16
Perugia 16
Avellino 15
Monza 15
Dearborn 14
Padova 14
Ravenna 14
Dallas 13
San Severo 13
Genoa 12
Nanjing 10
Sesto San Giovanni 10
Villa San Giovanni 10
Washington 10
Albignasego 9
Lugano 9
Modugno 9
Norwalk 9
Ottawa 9
Paris 9
Reggio Emilia 9
Barletta 8
Bergamo 8
Bitonto 8
Livorno 8
L’Aquila 8
Pisa 8
Tiranë 8
Urbino 8
Altamura 7
Cerignola 7
Chieti 7
Frankfurt am Main 7
Grosseto 7
London 7
Messina 7
San Martino di Lupari 7
Torre Del Greco 7
Udine 7
Vienna 7
Arzano 6
Casamassima 6
Cassano delle Murge 6
Coventry 6
Fiano Romano 6
Nanchang 6
Napoli 6
New York 6
Pavullo Nel Frignano 6
Perth 6
Redwood City 6
Rende 6
Salt Lake City 6
Shenyang 6
Stella Cilento 6
Trento 6
Bisceglie 5
Brendola 5
Cagliari 5
Canegrate 5
Caserta 5
Desenzano del Garda 5
Locorotondo 5
Palo del Colle 5
Potchefstroom 5
Recanati 5
San Vitaliano 5
Stevenage 5
Taormina 5
Taranto 5
Abu Dhabi 4
Altavilla Milicia 4
Andria 4
Arese 4
Arsiè 4
Totale 4.155
Nome #
La Gamification, la motivazione e l’apprendimento 1.301
Insegnare e apprendere in aula e in rete. Per una didattica blended efficace 226
Videogiochi, scuola e salute 123
Professionalità emergenti nella società digitale: l’innovation designer 121
Faculty development e innovazione didattica. Le esperienze dell’Università di Foggia. 119
Un viaggio tra le memorie del Parco 91
Development of tourism in Apulia region and training of tour operators 84
Master blended UniFg: tra innovazione dei contenuti e riprogettazione didattica 78
Contestualizzazione e decontestualizzazione dell'apprendimento. Tra intermedia, narrazioni e cronotopi del sé 74
recensione al testo di DE NICOLO' M., L'educatore per gli adulti. Competenze e pratiche educative, Laterza, Bari 2005 74
La formazione nell'era delle smart cities. Esperienze e orizzonti 71
Introduzione [Co-progettare la formazione attraverso l’innovazione. I progetti Living Lab S.P.L.A.S.H. e ScuolAperta] 71
Il carattere ludiforme dell'apprendimento 68
Introduzione [Insegnare in Università. Metodi e strumenti per una didattica efficace] 66
Riorganizzazione della valutazione a distanza: quali fattori dietro le scelte degli insegnanti? 64
recensione al testo di A. Lotti (a cura di), Apprendere per problemi, Bari, Progedit, 2007 63
Presentazione [Co-progettare la formazione attraverso l’innovazione. I progetti Living Lab S.P.L.A.S.H. e ScuolAperta] 61
null 57
Competenze digitali, nuovi ambienti di apprendimento e professionalità docente 57
Dal core competence al core curriculum 57
Nuovi stili di apprendimento attraverso la didattica 2.0. Intrecci di tecnologie e metodologie didattiche innovative: il Problem Based learning collaborativo mediato 57
La formazione professionale del tecnico della comunicazione e del multimedia. L’esperienza dei percorsi IFTS progettati e realizzati dall’ente Format Group di Lucera 56
How did university students adapt to the “new normal” of teaching and learning during the pandemic? A qualitative study 55
Education games and apps in swedish schools 55
Co-progettare la formazione attraverso l’innovazione. I progetti Living Lab S.P.L.A.S.H. e ScuolAperta 55
Alternanza scuola lavoro e sviluppo delle competenze digitali tra percezione di pratiche d'uso degli studenti e saperi formali 55
Introduzione al volume IL POST DIGITALE - SOCIETA, CULTURE, DIDATTICA 54
Attività collaborative e risultati di apprendimento nel corso Ricerca e Innovazione didattica (L19) dell’Università di Foggia 53
Re-organization of assessment during the educational emergency in primary and secondary teaching: an Italian case 53
Faculty development model to promote digital educational transformation 51
A. Sociodemographic and Digital Education Factors Are Associated to General Health, Coping Strategies, and Academic Outcomes of Undergraduate Students during the Post-Pandemic Period. 51
Qualitative Learning Analytics to Understand the Students’ Sentiments and Emotional Presence in EduOpen 51
EduOpen Mooc Platform 51
Authentic assessment e progettazione per competenze: per costruire comunità di pratica fra gli insegnanti 51
Un modello di formazione blended di Faculty Development: il progetto TILD Unifg 50
Assessment tools for the career planning of adolescents and adults with neurodevelopmental disorders: a systematic review 50
The toll of the Pandemic: Emergency Remote Teaching and Students' Coping and Study Strategies 50
Re-organization of assessment during the educational emergency in primary and secondary teaching: an Italian case 49
Introduzione 47
Alternanza Scuola-Lavoro: l’esperienza di apprendimento attraverso la progettazione di contenuti e-learning 47
Perceiving Educational Value of Videos Based on Semiautomated Student Feedback and Theory-driven Videoanalytics 47
Game-Based Learning and Lifelong Learning for Tourist Operators 46
Students’ Coping and Study Strategies: Did Emergency Remote Teaching Support the Students During the Pandemic? 46
Evaluation of learning and e-portfolio: authentic assessment in the experience of on line master 45
Il ruolo dell'insegnante nella progettazione di percorsi didattici inclusivi: dalla formazione iniziale dei docenti al contesto classe 45
The blended learning model for degree courses and initial teacher training: the University of Foggia experience 44
Ambienti digitali e valutazione degli apprendimenti. La co-progettazione di un e-portfolio all’interno del Living Lab ScuolAperta 44
Quality Assurance Processes 43
Analysing emotions to personalise learning for EduOpen Moocs’ students 43
THE DESIGN OF A LEARNING ANALYTICS DASHBOARD: EDUOPEN MOOC PLATFORM REDEFINITION PROCEDURES 43
Dati demografici degli studenti e selezione dei MOOC su Eduopen. Uno studio esplorativo sui MOOC erogati da UniFg 43
Il Digital Storytelling: un dispositivo per favorire le dinamiche di gruppo 42
Semi-automated Student Feedback and Theory-Driven Video-Analytics: An Exploratory Study on Educational Value of Videos 41
Semi-automated Student Feedback and Theory-Driven Video-Analytics: An Exploratory Study on Educational Value of Videos 41
Hybrid Flexible Learning with MOOCs: A Proposal to Reconceptualize the COVID19 Emergency Beyond the Crisis 41
Innovazione didattica e formazione dei docenti universitari:azioni strategiche del progetto Unitutor 40
Éduquer à l'évaluation à travers la co-construction du e-portfolio. L'expérience du Master Nuovi Media e Formazione Université de Foggia 40
The three years MOOC Experience of the University 39
Usare le prove tradizionali. Forme e strumenti - Le prove tradizionali nella valutazione formativa. 38
La narrazione come approccio di studio delle “diete” mediali dei tweens.il digital storytelling come metodo etnografico e partecipato di ricerca sul consumo mediale 37
Innovazione didattica e orientamento per la promozione del lifelong learning: azioni strategiche dell’Università degli Studi di Foggia 37
Bridging Educational Emergency to Digital Pedagogies - Proceedings of the BRIDGES Symposium, Vipava, Slovenia, September 2022 36
Self-initiated online communities of teachers as an expanded meso space 36
Transitioning from “traditional” to the “new normal” - what is in between? An editorial to BRIDGES symposium proceedings Vipava, Slovenia 35
Perceiving Educational Value of Videos Based on Semiautomated Student Feedback and Theory-driven Videoanalytics 35
Flipped classroom e Mooc. Tra avanguardie educative e strutture accademiche 34
Valutazione di un intervento online di Faculty De-velopment: il modello del Progetto TILD dell’Università di Foggia 33
Teachers’ digital culture: the horizon of Italian participants in a TFA course. Proceeding of EMEM Conference 33
Qualitative learning analytics to detect students’ emotional topography on EduOpen 33
Hybrid Flexible Learning with MOOCs: A Proposal to Reconceptualize the COVID19 Emergency beyond the Crisis 32
PEER HOMEWORK 2.0 32
Progettazione di un authentic e-learning environment per la formazione di insegnanti pugliesi sui DSA 32
Underequipped skilled educators. The case of Southern Italian high school teachers for students with special educational needs 31
Insegnare in Università. Metodi e strumenti per una didattica efficace 31
Giochi, videogiochi e disturbi specifici dell’apprendimento 31
Theorising on covid-19 educational emergency: magnifying glasses for the field of educational technology 31
Presentazione 30
INNOVAZIONE DIGITALE E AUTONOMIA SCOLASTICA: IL MUTATO RUOLO DEL DIRIGENTE 30
Videogames e projetos didáticos na educação para a saúde 30
Insegnanti e media digitali. Fattori socio-cognitivi e motivazionali che riducono le resistenze all'innovazione 30
Virtual realities and education 30
Inclusive education: Strategies and opportunities for preparing teachers through the use of ICT in the Italian compulsory school 29
INNOVARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA. L’esperienza del corso di laurea in Infermieristica 29
GAME-BASED LEARNING ED EDUCAZIONE ALIMENTARE 28
Dal core competence al core curriculum 28
Introduzione [La formazione professionale del tecnico della comunicazione e del multimedia. L’esperienza dei percorsi IFTS progettati e realizzati dall’ente Format Group di Lucera] 28
ICT Platform and Gaming to Social Change in Rural Areas 28
Formazione metodologica, tecnologie didattiche ed esperienze nella promozione delle competenze di insegnamento e apprendimento 28
Simulazioni e giochi digitali per l'apprendimento 28
Le potenzialità del videogioco per promuovere l'attività fisica 27
Fostering Growth Mindset at University: Working on Feedback, Guiding Reflexivity? 26
Dal core competence al core curriculum 26
How Did University Students Adapt to the “New Normal” of Teaching and Learning During the Pandemic? Preliminary Indications from Semi-structured Interviews 26
Il racconto digitale come risorsa interculturale. Un'esperienza didattica 26
Universitè formation et formation tout au long de la vie. Un partenariat europèen de mobilitè sur les themese de l'education des adultes 26
Medical and gastroenterological education during the COVID-19 outbreak 26
Fostering the resilience of University students in the post-pandemic world: the FOSTER project 25
Ricamare l'identità. Il ruolo della donna come tessitrice di appartenenze. Il caso delle donne del Gargano 25
GAME-BASED ASSESSMENT E PROPOSTE DI VALUTAZIONE PARTECIPATA 24
On-site and online learning paths for an educational farm. Pedagogical perspectives for knowledge and social development 23
Totale 6.003
Categoria #
all - tutte 22.936
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.936


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201942 0 0 0 0 0 6 14 3 3 1 6 9
2019/2020109 15 6 1 0 9 14 19 3 18 8 13 3
2020/202184 12 0 8 2 14 4 12 5 9 12 6 0
2021/20221.378 251 22 91 58 61 33 73 178 121 186 83 221
2022/20233.712 232 147 132 171 153 270 85 438 1.370 222 325 167
2023/20241.084 147 120 290 126 359 42 0 0 0 0 0 0
Totale 6.522