VINCI, VIVIANA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.887
AS - Asia 699
NA - Nord America 515
SA - Sud America 148
AF - Africa 12
Totale 3.261
Nazione #
IT - Italia 1.269
US - Stati Uniti d'America 497
RU - Federazione Russa 418
SG - Singapore 410
HK - Hong Kong 140
BR - Brasile 120
CN - Cina 98
FR - Francia 34
IE - Irlanda 31
NL - Olanda 29
DE - Germania 25
FI - Finlandia 17
CA - Canada 13
MY - Malesia 11
CZ - Repubblica Ceca 10
PK - Pakistan 10
AR - Argentina 8
ES - Italia 8
AT - Austria 7
GB - Regno Unito 6
LT - Lituania 6
ZA - Sudafrica 6
NO - Norvegia 5
TR - Turchia 5
VE - Venezuela 5
BE - Belgio 4
UA - Ucraina 4
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
EC - Ecuador 3
ID - Indonesia 3
IQ - Iraq 3
PY - Paraguay 3
RO - Romania 3
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
CH - Svizzera 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
HU - Ungheria 2
IN - India 2
MT - Malta 2
PH - Filippine 2
PL - Polonia 2
TH - Thailandia 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
SV - El Salvador 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
Totale 3.261
Città #
Santa Clara 186
Hong Kong 140
Rome 122
Naples 121
Singapore 112
Moscow 86
Bari 84
Milan 73
Boardman 53
Los Angeles 47
Palermo 42
Seattle 41
Dublin 31
Catania 29
New York 28
Bologna 26
Fisciano 25
Florence 22
Assago 20
Turin 17
Ashburn 15
Helsinki 14
Guardia Piemontese 13
Shanghai 12
Pontecagnano 11
Genoa 9
Kuala Lumpur 9
Pisa 9
Bitonto 8
Brno 8
Perugia 8
Conversano 7
Giffoni Valle Piana 7
Guangzhou 7
Lecce 7
Manfredonia 7
Osio Sopra 7
Sarno 7
Toronto 7
Brescia 6
Curitiba 6
Foligno 6
Jiaxing 6
Modena 6
Munich 6
Nuremberg 6
Ponte San Pietro 6
Ripi 6
São Paulo 6
Alezio 5
Amherst 5
Barletta 5
Dalmine 5
Giugliano in Campania 5
Lamezia Terme 5
León 5
Modugno 5
Monza 5
Oslo 5
Taranto 5
Venice 5
Avellino 4
Aversa 4
Beijing 4
Belo Horizonte 4
Bergamo 4
Bitetto 4
Bolzano 4
Cittanova 4
Cuneo 4
Frankfurt am Main 4
Frosinone 4
Lahore 4
Nieuwersluis 4
Ottawa 4
Paris 4
Pesaro 4
Poggiomarino 4
Providence 4
Ribera 4
Rio de Janeiro 4
Salerno 4
Scafati 4
Taurianova 4
Tremestieri Etneo 4
Verona 4
Vienna 4
Villongo 4
Wuhan 4
Ancona 3
Ascoli Satriano 3
Bandung 3
Brussels 3
Cagli 3
Cagliari 3
Caracas 3
Caserta 3
Casignana 3
Castellammare di Stabia 3
Cerignola 3
Totale 1.742
Nome #
La didattica inclusiva con Studenti con disabilità sensoriali. Fra multisensorialità, tecnologie, vicarianza 567
Riconoscere e promuovere il talento e l’alto potenziale di studenti Gifted: dai test di valutazione alle strategie didattiche personalizzate 102
La documentazione per la valutazione 71
Hybrid mediation and Digital Scholarship in Higher Education 60
Accessibilità e inclusione. Tradurre il visibile attraverso pratiche didattiche plurisensoriali 50
The Documentation for the School System Evaluation and the Teachers Professional Development: A University-school Collaborative Research in Italy 49
Enhancing Authentic Assessment in Higher Education: leveraging Digital Transformation and Artificial Intelligence 47
Faculty Development Design: A Curricular Training Model for Academic Professional Development 38
Strumenti prodromici per la ricerca pedagogica 37
Insegnare il paesaggio storico. Tratteggio didattico co-epistemologico 35
Corporeità e inclusione. Una ricerca con i futuri insegnanti specializzati 34
Dispositivi narrativi per una didattica dell’accompagnamento: una ricerca per il miglioramento dei servizi di orientamento e tutorato universitario 32
Faculty Development: elementi di formalizzazione dal caso studio dell’Università Mediterranea 31
Performascienza. Laboratori teatrali di storia della scienza a scuola 30
Innovazione nella didattica delle scienze. L'approccio storico e la metodologia dello studio di caso 30
Educare all’invecchiamento attivo attraverso interventi multimodali di robotica sociale. Studio esplorativo pilota 29
a dieta mediale nell’Università barese. Indagine esplorativa sui consumi mediali, culturali e tecnologici di studenti e docenti universitari di Bari 29
Teacher appraisal system and professional learning. Insights from Italian school principals’ and teachers’ views on multiple sources of data and indicators 28
Quale didattica per i docenti in servizio? Il modello di sviluppo professionale DIDASCO 28
Scuole nuove per lo sviluppo dei piccoli borghi: il caso studio delle Valli Joniche dei Peloritani 27
Living and Leading in the Next Era. Connecting Teaching, Research, Citizenship and Equity. Presentation. Teaching, today more than ever 27
Curriculum Design and Teaching 26
Nuovi scenari per la Scuola italiana 26
Contenuti disciplinari digitalizzati: sfide per la ricerca sulla didattica online 26
Recensione al volume Mortari L., Bertolani J. (Eds.) (2014). Counseling a scuola 26
History curriculum and national identity: a search on teaching practices in Southern Italian School 25
Recensione al testo: PERLA L., Didattica dell’implicito. Ciò che l’insegnante non sa, La Scuola, Brescia 2010 25
Il modello didattico-organizzativo del TLC Uniba: la formazione del faculty developers 25
Sistemi multimodali di valutazione nell’istruzione superiore. Design integrato, sentiment analysis e ibridazione tecnologica 24
Didattica digitale in Università: luci, ombre, prospettive 24
Didattica, riconoscimento professionale e innovazione in Università 24
Digital Citizenship Education Curriculum. Results of a National Investigation and Didactic Proposals 23
The ‘Sophisticated’ Knowledge of e-Teacher. Re-shape Digital Resources for Online Courses 23
Analizzare una conoscenza pratica implicita: le routine di spiegazione degli insegnanti 23
Découpage e sinossi nell’analisi delle pratiche educative 23
Distance Learning and Digital Scholarship: New Challenges for Faculty Development 23
Le competenze imprenditoriali degli insegnanti: sfide per la formazione 22
Le routine dell’insegnamento scientifico. Un percorso di ricerca-formazione 22
Didattica per competenze nei Licei. Una ricerca collaborativa Scuola-Università 22
Valutazione 22
Peer review, feedback e nuovi modelli di valutazione partecipata nell’higher education: una sperimentazione presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria 22
Rethinking assessment in the digital era: Designing a pilot study on hybridization in higher education 22
Metodologie didattiche 22
Partnership Scuola Università Territorio contro la povertà educativa: le scuole dei piccoli borghi come hub di apprendimento civico e imprenditoriale 21
Innovating university teaching with micro-credentials: an ongoing research experimentation 21
Metodi di valutazione: come valutare? 21
La valutazione per pensare il lavoro pedagogico 21
Valutare o valorizzare lo sviluppo professionale dell'insegnante: evidenze di ricerca per un dibattito 21
Recensione del volume Dipace A. , Videogiochi, scuola e salute. Bari: Progedit 20
A Curriculum for the Initial Training of Adult Education Staff Evaluators 20
Formare i faculty developers come agenti di cambiamento: il modello curricolare del TLC Uniba 20
Didattica per problemi 20
La musica sperimentata in verticale. Un’ipotesi di progettazione curricolare dalla scuola dell’infanzia ai Licei musicali 19
Recensione al testo LANEVE C., Imparare a fare ricerca. Il ruolo della scrittura nella formazione, La Scuola, Brescia 2009 19
Le routine didattiche. Prospettive di indagine, 19
La valutazione delle competenze nell’educazione civica e alla cittadinanza: una sfida per scuole e Università 19
The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL Curriculum. Volume 1 19
Curriculum EDUEVAL (espansione online del libro) 19
Profilo del valutatore dell’agire educativo (espansione online del libro) 18
Sviluppo professionale dei docenti e innovazione didattica universitaria: prima edizione della Summer School sull’Higher Education nell’Università Mediterranea di Reggio Calabria 18
Training faculty developers as change agents 18
Modellistiche co-epistemologiche per la formazione del docente universitario: il progetto Prodid Uniba 18
Recensione al volume Alessandrini G., Pignalberti C. (Eds.) (2012). Le sfide dell’educazione oggi. Nuovi habitat tecnologici, reti e comunità 18
Imprenditorialità e competenze non cognitive degli insegnanti: ripensare metodi e modelli per la formazione iniziale 18
Designing competence in New Licei. Research & training by group DidaSco 18
Cultura ecologica della valutazione e formazione delle competenze valutative: verso processi partecipati di valorizzazione. Editoriale 18
Follow up del progetto PRODID per lo sviluppo professionale dei docenti universitari: prima analisi dei Syllabi di insegnamento 18
Training Quality Teachers. The Challenge of Design Skill 18
Le immagini (tacite) della scienza. Un’indagine con gli insegnanti della Scuola secondaria 18
The EDUEVAL triangulated model of evaluation 17
La memoria del tirocinio. Una ricerca sulla scrittura documentale degli studenti universitari 17
La pratica come “luogo” di ricerca 17
La formazione delle competenze valutative: prospettive per lo sviluppo professionale degli insegnanti di scuola primaria 17
Dall’analisi dei bisogni formativi dei docenti universitari all’organizzazione del Teaching Learning Laboratory: la ricerca PRODID presso l’Università di Bari 17
Collaborative Assessment of Social Inclusive Contexts 17
TLL (Teaching Learning Laboratory) e formazione dialettica dei docenti universitari alla didattica: primi passi verso la certificazione della competenza pedagogica in Uniba 17
Digital Competence and Critical Thinking in the Citizenship Education. National Investigation and Didactic Perspectives 17
Le competenze progettuali degli insegnanti nella scuola dell’autonomia: analisi dei prototipi di un corso di sviluppo professionale DidaSco 17
La didattica laboratoriale per insegnare la scienza: dalla teoria all’analisi della pratica 16
Scrivere mappe didattiche 16
La formazione dell’insegnante attraverso la ricerca. Un modello interpretativo a partire dalla didattica dell’implicito 16
The Evalutation of Adult Education Staff. EDUEVAL How to do Guide. Volume 2 16
The Italian Way to the Europeanisation of Teacher Education: An Analysis of Reforms and the Ongoing Experience of Digital Transformation 16
Professionalità dell’insegnante specializzato e tecnologie dell’inclusione. Indagine esplorativa sulle credenze in un corso di riconversione pugliese 16
Social robot-based nutritional education for children’s engagement on healthy lifestyles 16
Ambienti tecnologici inclusivi (espansione online del libro) 16
Analisi delle pratiche educative (espansione online del libro) 16
Towards the definition of the professional profile of the evaluator of AE staff 15
Educazione musicale e creatività nella scuola italiana fra tradizione e innovazione 15
Living and Leading in the Next Era: Connecting Teaching, Research, Citizenship and Equity 15
Teachers' Training and Inclusive Metacognitive Tools 15
Il laboratorio storico a scuola 15
Virtual internship as mediatized experience. The educator's training during COVID19 emergency 15
Educare i bambini alla pratica musicale: un dispositivo di progettazione curricolare a partire dalla scuola dell’infanzia 15
Educazione civica e cittadinanza digitale: dalle rappresentazioni dei docenti alla formazione 15
Nuove traiettorie di ricerca didattica, atti routinari di insegnamento e dispositivi vicarianti 15
Aver cura del “bene comune” a scuola: una ricerca-formazione di citizenship education 15
La videoripresa. Due dispositivi metodologici 15
Virtual Patient Education scenarios: exploratory step in the study of obesity prevention through telemedicine 15
L’analisi dei Rav e dei PdM delle scuole pugliesi 15
Totale 2.890
Categoria #
all - tutte 31.631
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.631


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023504 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 504
2023/20241.085 47 60 97 80 106 134 72 85 29 88 89 198
2024/20252.245 171 77 48 102 117 295 150 195 1.022 68 0 0
Totale 3.834