DATO, DANIELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.060
NA - Nord America 3.667
AS - Asia 2.066
SA - Sud America 133
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 4
Totale 20.949
Nazione #
IT - Italia 11.042
US - Stati Uniti d'America 3.644
IE - Irlanda 1.236
CN - Cina 1.126
UA - Ucraina 802
SE - Svezia 528
RU - Federazione Russa 369
HK - Hong Kong 347
SG - Singapore 342
FR - Francia 341
DE - Germania 159
FI - Finlandia 134
GB - Regno Unito 116
TR - Turchia 109
BR - Brasile 103
IN - India 101
CH - Svizzera 88
AT - Austria 79
ES - Italia 33
NL - Olanda 27
BE - Belgio 23
PL - Polonia 23
CZ - Repubblica Ceca 17
RO - Romania 15
PK - Pakistan 14
CA - Canada 10
SM - San Marino 8
PE - Perù 7
CO - Colombia 5
DK - Danimarca 5
EC - Ecuador 5
EU - Europa 5
SI - Slovenia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
CR - Costa Rica 4
KR - Corea 4
LB - Libano 4
MX - Messico 4
TN - Tunisia 4
AR - Argentina 3
BD - Bangladesh 3
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
MA - Marocco 3
AU - Australia 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
GR - Grecia 2
JM - Giamaica 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
VN - Vietnam 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 20.949
Città #
Dublin 1.230
Rome 863
Chandler 572
Jacksonville 551
Milan 489
Bari 448
Dearborn 382
Hong Kong 347
Nanjing 284
Nyköping 275
Naples 268
Palermo 221
Santa Clara 158
Wilmington 153
Bologna 136
Princeton 136
Ashburn 131
Foggia 130
Beijing 120
Florence 114
Singapore 98
Nanchang 97
Turin 96
Ann Arbor 87
Taranto 84
San Mateo 81
Catania 80
Vienna 78
Moscow 76
Padova 74
Serino 73
Salerno 69
Shenyang 68
Napoli 65
Verona 64
Messina 63
Kunming 59
Des Moines 57
Molfetta 52
New York 52
Helsinki 50
Hilden 49
Tianjin 48
Hebei 47
Jiaxing 47
San Severo 47
Genoa 45
Brescia 44
Jinan 44
Boardman 42
Pescara 42
Woodbridge 41
Dallas 39
Redwood City 39
Bergamo 37
Monza 35
Cagliari 34
Decimomannu 34
Parma 34
Modugno 33
Barletta 32
Manfredonia 30
Reggio Calabria 30
Changsha 29
Grumo Appula 29
Modena 29
Grottaglie 28
Livorno 28
Triggiano 28
Latina 27
Guangzhou 26
Perugia 26
Torino 26
Pune 25
Andria 23
Hangzhou 23
Brindisi 22
Cassano D'adda 22
Ningbo 22
Zhengzhou 22
Caserta 21
Santeramo In Colle 21
Seattle 21
Shanghai 21
Trento 21
Ancona 20
Bolzano 20
Brussels 20
Los Angeles 20
Sassari 20
Stevenage 19
Lecce 18
L’Aquila 18
Paris 18
Adelfia 17
Bitonto 17
Cerignola 17
Osimo 17
Rimini 17
Solofra 17
Totale 10.219
Nome #
La scuola delle emozioni 4.830
Emozioni e preoccupazione empatica. Una via pedagogica per imparare a prestare attenzione al mondo 977
Bambini a scuola di intelligenza emotiva 546
Educazione degli adulti, formazione professionale e competenze 481
PEDAGOGIA DEL LAVORO INTANGIBILE. PROBLEMI, PERSONE, PROGETTI 366
Saggezza formativa e competenze emergenti:la funzione orientativa del docente 286
Professionalità in movimento. Riflessioni pedagogiche sul "buon lavoro" 272
Welfare manager, benessere, cura.Impresa e pedagogia per un nuovo umanesimo del lavoro. 257
Pedagogia critica per il futuro del lavoro. 245
Capacitazione ed empowerment sociale per un welfare pedagogico, 235
Orientare per formare. Teorie e buone prassi all’università 234
Il welfare aziendale: caratteristiche, progetti e strumenti per la promozione del benessere comunitario, 234
null 233
I servizi di orientamento universitario (in entrata, in itinere, in uscita) per il successo formativo, l'inclusione sociale e l'occupabilità 218
L'insegnante emotivo. Formare tra mente e affetti 218
Questioni di "potere". Strategie di empowerment per l'educazione al cambiamento. 212
Per un nuovo umanesimo del lavoro. Benessere, felicità e qualità totale 206
L'insegnante emotivo. Formare tra mente e affetti 187
Happiness Labs. Percorsi di orientamento per la promozione del benessere degli studenti universitari 179
Il buon lavoro. Salute e percorsi di employed care 167
Career construction, placement e work engagement. Attualità della pedagogia del lavoro 161
DIVENIRE IN FELICITA' 156
Prevenire il mobbing. Per una alleanza tra formazione e lavoro 152
Vision e mission del laboratorio di bilancio delle competenze dell'Università degli Studi di Foggia 152
L'abc delle emozioni per imparare a guarire 151
Pedagogia della domanda e “crisis skills” 150
L'eterna incompiuta. Emancipazione femminile tra famiglia, formazione e lavoro. 148
Pedagogia della terra nell’era dell’antropocene. 144
Essere adulti in una società in " transito". Il ruolo delle emozioni 139
Contro la povertà educativa. Per coltivare il diritto dell'infanzia alla felicità 138
L'INSEGNANTE EMOTIVO 135
La lunga storia delle applicazioni tecnologiche alla disabilità 132
Freire e il bambino incompiuto. La vocazione a “esser di più” tra speranza e dubbio ribelle. 131
Pedagogia dalla sorgente. Itinerari di ricerca dal pensiero di una maestra della pedagogia 129
Orientamento al lavoro e career management skills 128
Lavoro meridiano. Coworking e la settima competenza per progettare futuro 128
La formazione tra mente e affetti. Quando emozione e ragione si danno la mano 125
La violenza gentile del lavoro contemporaneo: ripartire dall’intangibile, 123
Pedagogia del lavoro militante, tra ricerca, didattica ed engagement 117
Competenze pedagogiche in azienda per prevenire la violenza di genere 117
La perenne scommessa: pensare le emozioni ed emozionare il pensiero 115
La ricerca A.S.T.RO 111
Competenze narrative e sguardo ermeneutico:prospettive di riflessività professionale 110
Formatività e orientatività del tirocinio per una pedagogia critica-operativa 107
Altruismo e altruità. Appunti pedagogici sul bene comune 106
Donne e capacità umane: uno sguardo pedagogico sulle teorie di Martha Nussbaum 104
“Dialoghi di pedagogia per l’impresa”. Per una formaizone work-related 104
Un viaggio tra le memorie del Parco 102
La sfida dell'inclusione. Competenze e formazione per la scuola dell'infanzia 100
Storie per pensare e per crescere 100
Le competenze dei docenti tra alfabetizzazione e cittadinanza attiva. 99
Il docente-tutor universitario per la terza missione tra tirocinio e alternanza 99
Il pensiero tra ragione ed emozione in Giacomo Cives 98
Una nuova mission per l’università 98
Il ruolo attivo della Pedagogia del lavoro. Prospettive teorico-metodologiche per una Università ???aperta??? 97
null 96
Sguardi pedagogici sul lavoro 96
Qualità e Università. Ripensare la docenza tra professionalità e ben-essere 96
Le dimensioni del fare impresa in condizioni di benessere ambiental 95
Ricercare le storie per trovare la storia. Storie di vita tra disperazione e saggezza, 95
Ai principi del Cuore 95
HOMO SAPIENS E HOMO DEMENS.DALL'ANTINOMIA ALL'ALLEANZA 94
Progettare il dopo-di-noi. L'altruismo per il futuro della civiltà 94
Pedagogia per l'impresa. Università e territorio in dialogo 94
La formazione al femminile. Itinerari storico-pedagogici 94
Città narranti 93
Il quadro dell’offerta formativa e la didattica per operatori della formazione in età adulta nelle università italiane, 93
Orientação para formação e trabalho: balanço de habilidades e trabalho em equipe na Universidade de Foggia Orientare tra formazione e lavoro: bilancio di competenze e servizi di placement all’Universitá di Foggia 93
Beni intangibili per progettare futuro democratico, in ???MeTis. Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni??? 90
Tornare alla madre. Suggestioni pedagogiche del pensiero di Rita El Khayat 90
Adulti tra emozioni e relazioni all’università, 89
Competenze emotive “in gioco” 89
null 89
Lo studio di caso tra ricerca e didattica 89
Scuola pre-primaria e inclusione sociale 88
Język dziecka: “zabawka poetycka 87
Essere studenti adulti all’Università di Foggia. Servizi agli studenti e nuove prospettive pedagogico-didattiche 86
Progettazione partecipata, sharing knowledge e terza mission: per una ricerca di qualità 86
Mobbing: la faccia cattiva del lavoro, 85
Perché un Laboratorio di Bilancio delle Competenze all’Università di Foggia. 85
Orientamento “bene sociale”. Scuola, università e luoghi di lavoro in azione 85
Pedagogia critica dell’organizzazione d’impresa. Modelli di management e human development approach 85
Entrepreneurship per un lavoro ‘diasporico’ 85
Qualità, università e benessere organizzativo: le ragioni di un progetto di ricerca 85
null 84
Dimensioni della cura al femminile. Percorso pedagogico-letterario sull'identità di genere 83
IL LAVORO AL SERVIZIO DELLA VITA. PRINCIPI DI PEDAGOGIA DEL LAVORO NELL'ESPERIENZA DI SOLIDARNOSC 80
"Dalla parte delle radici”. Per una metodologia dell’implicito 80
La progettazione e realizzazione di un piano di comunicazione per SONETTO. Variabile di competitività di un gruppo di ricerca 79
Idee pedagogighe per uno "sviluppo felice" 78
Competenze docenti e inclusione 77
La responsabilità dell’adulto lavoratore tra eccellenza ed engagement 77
Storie di vita: “saggezza” del tempo tra disperazione e speranza progettuale 76
Il mistero delle “donne distanti”. Promuovere capacità nel nuovo welfare per le donne 76
Formowanie uczuciowe a profesjonalizm nauczyciela 75
EMOZIONI E RAGIONE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE 74
La fase di ricerca qualitativa: motivazioni e risultati, A 74
Orientare tra formazione e lavoro: bilancio di competenze e servizi di placement all’Universitá di Foggia Orientar-se para formação e trabalho: balanço de habilidades e trabalho em equipe na Universidade de Foggia 73
Formazione e affetti. Il PBL all’Università, 71
LA PROPOSTA PEDAGOGICA. IPOTESI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE 71
Totale 18.738
Categoria #
all - tutte 62.800
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 62.800


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020588 0 0 0 0 0 0 0 0 0 169 286 133
2020/20212.699 205 59 260 124 307 191 310 148 422 364 150 159
2021/20222.532 152 124 133 131 244 122 191 262 278 313 211 371
2022/20234.719 324 174 219 255 268 317 203 401 1.654 346 382 176
2023/20242.785 279 186 220 226 273 246 160 230 143 301 289 232
2024/20253.000 297 121 210 215 189 296 289 246 793 344 0 0
Totale 21.496