CANGELLI, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1938
NA - Nord America 1441
AS - Asia 477
SA - Sud America 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 3868
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1440
IT - Italia 640
IE - Irlanda 505
CN - Cina 360
UA - Ucraina 330
SE - Svezia 178
GB - Regno Unito 73
FI - Finlandia 64
TR - Turchia 61
FR - Francia 57
IN - India 52
DE - Germania 28
BE - Belgio 26
RU - Federazione Russa 16
BR - Brasile 10
HR - Croazia 6
NL - Olanda 4
SI - Slovenia 4
AT - Austria 3
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
SG - Singapore 2
TW - Taiwan 2
CA - Canada 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
Totale 3868
Città #
Dublin 505
Chandler 374
Jacksonville 236
Dearborn 173
Nanjing 124
Nyköping 102
Ann Arbor 76
Wilmington 61
Princeton 47
Nanchang 43
San Mateo 43
Woodbridge 42
Beijing 37
Rome 37
Des Moines 31
Stevenage 31
Brussels 26
Shenyang 26
Helsinki 24
Foggia 23
Hebei 21
Bari 17
Kunming 14
Naples 14
Jiaxing 13
Tianjin 13
Ferrara 12
Hilden 12
Palermo 12
Zhengzhou 11
Changsha 10
Florence 10
Milan 10
Stimigliano 10
Turin 9
Boardman 8
Bologna 8
Napoli 8
Jinan 7
Lanzhou 7
Auburn Hills 6
Hangzhou 5
Lessolo 5
Orange 5
Redwood City 5
Amsterdam 4
Andria 4
Ashburn 4
Bergamo 4
Bitonto 4
Collecchio 4
Guangzhou 4
Padova 4
Sutri 4
Taizhou 4
Ticengo 4
Torino 4
Trieste 4
Bitetto 3
Brindisi 3
Calderara di Reno 3
Capo Di Ponte 3
Catania 3
Changchun 3
Cornaredo 3
Decimomannu 3
Fuzhou 3
Gioia Del Colle 3
Giugliano in Campania 3
Hanover 3
Los Angeles 3
Menlo Park 3
Monteriggioni 3
Poitiers 3
Pozzuoli 3
Rieti 3
Saint Petersburg 3
Sezze 3
Shanghai 3
Siena 3
Vienna 3
Zogno 3
Athens 2
Barletta 2
Belpasso 2
Biancavilla 2
Cagliari 2
Canosa di Puglia 2
Cefalù 2
Corato 2
Forlì 2
Legnago 2
Livorno 2
London 2
Lyon 2
Macerata Campania 2
Mali Lošinj 2
Marigliano 2
Massa E Cozzile 2
Morbegno 2
Totale 2473
Nome #
Potere discrezionale e fattispecie consensuali 214
PIANI STRATEGICI E PIANI URBANISTICI. Metodi di governo del territorio a confronto. 162
“Riflessioni sul potere discrezionale della pubblica amministrazione negli accordi con i privati” 120
“La cessione di cubatura nel contesto dell’amministrazione c.d. concordata” 119
Ricorso alla pianificazione strategica e governo del territorio. Una nuova declinazione del rapporto tra politica e amministrazione 115
Le offerte anomale tra discrezionalità amministrativa e discrezionalità tecnica 108
Riflessioni sulla natura giuridica dell'Accademia Nazionale di scherma di Napoli 106
Vantaggi pubblici dalle costruzioni private: l'esperienza inglese (Traduzione della relazione di M. GRANT) 103
Libero convincimento del giudice amministrativo tra accertamenti tecnici e discrezionalità tecnica 102
La dimensione attuale del vincolo teleologico nell’attività amministrativa consensuale (versione integrale) 100
Controllo e gestione dei beni paesaggistici: profili problematici del regime autorizzatorio. 98
La dimensione attuale del vincolo teleologico nell’attività amministrativa consensuale 97
Approccio strategico e pianificazione paesaggistica 96
L’obbligo di motivazione del provvedimento amministrativo italiano e il rinvio al diritto dell’Unione europea per la disciplina delle situazioni puramente interne 90
L'impatto dogmatico della sentenza Cass. Pen. SS.UU., 27 maggio 2016, n.22474 sulle valutazioni tecniche. Contaminaz:ioni e suggestioni interdisciplinari tra giurisdizione ordinaria e amministrativa 88
Le parti, Parte IV, cap. II 87
Il procedimento di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica 85
Contaminazioni e suggestioni amministrativistiche nel quadro dogmatico delle Sezioni unite sulle valutazioni tecniche. 83
I procedimenti amministrativi consensuali 82
Riflessioni sulla natura giuridica dell’Accademia nazionale di scherma di Napoli 82
Gli interessi in gioco negli interventi di recupero urbano 77
Ricorso alla pianificazione strategica e governo del territorio. Una nuova declinazione del rapporto tra politica e amministrazione 77
Suggestioni neurogiuridiche sul danno all'immagine della pubblica amministrazione 77
IL GIUDICE AMMINISTRATIVO SUL CASO ENGLARO. Riflessione a margine della decisione del CdS sez. III, 2.9.2014 n. 4660, 77
“Gli strumenti consensuali dell’azione pubblica: accordi tra amministrazioni e accordi con i privati tra autonomia e discrezionalità. Le novità della L. n. 15/2005”, relazione all’Incontro di studi, Scuola di specializzazione in studi sull’amministrazione pubblica (SP.I.S.A), dell’Università di Bologna 76
Articolo 11, commi 1 e 4 bis 76
Gli strumenti consensuali dell’azione pubblica: accordi tra amministrazioni e accordi con i privati tra autonomia e discrezionalità. Le novità della L. n. 15/2005” 75
“La cessione di cubatura nel contesto dell’amministrazione c.d. concordata” 74
Gli interessi in gioco negli interventi di recupero urbano 74
La specialità della responsabilità amministrativa e il danno all’immagine della pubblica amministrazione 73
Diritto di asilo e norme antiterrorismo 71
Esercizio della funzione amministrativa e tutela non giurisdizionale del cittadino 70
Definizioni e ambito di applicazione oggettivo 69
Il rapporto tra azione di annullamento e azione risarcitoria nella giurisdizione del giudice amministrativo, cap. I 67
L'esecuzione dei contratti pubblici 67
Depenalizzazione: ancora sull'unitarietà della funzione afflittiva. La discutibile soluzione delle Sezioni Unite penali. 66
Federico Spantigati 64
Le parti 63
Prevenzione e controllo della corruzione nel nuovo codice dei contratti pubblici. Il ruolo dell'ANAC tra governance e government 62
Le aree per opere e servizi pubblici: sublimazione del principio perequativo. L’esperienza pugliese 60
La revoca dei contributi pubblici alle imprese: questioni di giurisdizione 59
Le parti, Cap. I, parte V 57
Le parti, cap. I, parte V 56
Il principio perequativo e la sua attuazione nell'esperienza pugliese 55
Le parti, VI edizione 51
Le parti 50
Le parti, parte IV, cap. 2 46
Totale 3926
Categoria #
all - tutte 8736
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8736


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201810 0000 00 00 00010
2018/2019411 210235 7779 737 13134465
2019/2020822 161893628 113117 9813 61275821
2020/2021485 68125918 6245 668 7555314
2021/2022432 552919 3659 2322 404519103
2022/20231372 1087568134 65121 40109 59116450
Totale 3926