MARCHI, MARIA LUISA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5483
NA - Nord America 3472
AS - Asia 1474
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 6
SA - Sud America 2
AF - Africa 1
Totale 10453
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3459
IE - Irlanda 1433
IT - Italia 1291
CN - Cina 1217
UA - Ucraina 891
SE - Svezia 537
AT - Austria 532
FR - Francia 240
FI - Finlandia 172
TR - Turchia 150
DE - Germania 120
BE - Belgio 119
IN - India 103
GB - Regno Unito 71
NL - Olanda 47
EU - Europa 15
CA - Canada 13
RU - Federazione Russa 10
AU - Australia 6
RO - Romania 5
ES - Italia 4
CH - Svizzera 3
GR - Grecia 3
CL - Cile 2
KR - Corea 2
PL - Polonia 2
AL - Albania 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
Totale 10453
Città #
Dublin 1433
Chandler 779
Jacksonville 618
Vienna 531
Dearborn 426
Nyköping 357
Nanjing 310
Beijing 271
Wilmington 207
Ann Arbor 159
Princeton 128
Brussels 116
Nanchang 107
San Mateo 107
Rome 97
Woodbridge 94
Bari 84
Helsinki 69
Shenyang 66
Tianjin 57
Des Moines 55
Kunming 55
Changsha 53
Hebei 49
Hilden 46
Foggia 45
Jinan 37
Jiaxing 32
Milan 30
Hangzhou 26
Ningbo 25
Boardman 24
Guangzhou 19
Lanzhou 18
Taizhou 18
Zhengzhou 18
Torino 17
Pescara 16
Naples 15
Napoli 14
Stevenage 13
Verona 13
Arzano 12
Mugnano Di Napoli 12
Altamura 11
Changchun 11
Serra 11
Bitonto 10
Centro 10
Latina 10
Philadelphia 10
Norwalk 9
Fuzhou 8
Lecce 8
Mirabella Eclano 8
Orange 8
Redwood City 8
Bologna 7
Castelnuovo Della Daunia 7
Los Angeles 7
Taranto 7
Auburn Hills 6
Brindisi 6
Dallas 6
Parma 6
Perugia 6
Putignano 6
Tübingen 6
Chicago 5
Chieti 5
Florence 5
Leiden 5
Mirano 5
Padova 5
Palermo 5
San Giorgio A Cremano 5
Sydney 5
Acerra 4
Castellana Grotte 4
Genoa 4
Haikou 4
Houston 4
New York 4
Noicattaro 4
Pinerolo 4
Salerno 4
Shanghai 4
Southend 4
Strasbourg 4
Torre Del Greco 4
Turin 4
Ashburn 3
Brescia 3
Calvizzano 3
Eboli 3
Frankfurt am Main 3
Guidonia Montecelio 3
Hefei 3
Lequile 3
Martellago 3
Totale 6998
Nome #
Alla ricerca di Lorium. Nuovi dati dal comprensorio di Castel di Guido(Rm) 196
Dall’abitato alla città. La romanizzazione della Daunia attraverso l’evoluzione dei sistemi insediativi, 161
Progetto "Ager Lucerinus"-Montecorvino. Survey - Ricognizione Topografica 150
La forma dell'insediamento di masseria Casalini Sottana. Un sito archeologico salvato. 146
La villa e la necropoli tardoantica di Masseria Romano (Pietramontecorvino FG): tra indagini aero-topografiche e archeologia d'emergenza 146
Venosa. Nuove acquisizioni archeologiche 140
Vanosa. Abbazia della SS. Trinità. Chiesa Incompiuta. Portale, N.Cat. 24, in La Regina Viarum e la Via Traiana 130
Forentum ritrovato 130
I guerrieri di Palazzo.Modalità insediative e rituali funerari di un abitato italico nel territorio di Palazzo S.Gervasio (PZ). 127
Progetto "Ager Lucerinus"-Montecorvino. Survey - Ricognizione Topografica 126
Ricognizione archeologica Progetto Ager Lucerinus. Lucera, Pietramontecorvino, Castelnuovo della Daunia (FG). 123
"I paesaggi storici dei Monti Dauni. Gli scavi di Chiancone e Montecorvino" 123
L'abitato di Casalini: Venosa poluantropon? 118
Venosa. Forma e urbanistica(Città antiche in Italia) 117
Ager Venusinus II 116
Venosa. Veduta dell'abitato da E N.Cat. 25, in La Regina Viarum e la Via Traiana 116
Progetto "Ager Lucerinus"-Montecorvino. Survey - Ricognizione Topografica 115
Progetto "Ager Lucerinus"-Montecorvino. Survey - Ricognizione Topografica 112
Venosa. Abbazia della SS. Trinità. Chiesa Incompiuta. N. Cat. 26, in La Regina Viarum e la Via Traiana. 111
Progetto "Ager Lucerinus"-Montecorvino. Survey - Ricognizione Topografica 111
Roma - Castel di Guido 110
Roma - Castel di Guido 109
Venosa. Abbazia della SS.Trinità. Chiesa Incompiuta. Interno, N.Cat. 27, in La Regina Viarum e la via Traiana. 108
Progetto "Ager Lucerinus"-Montecorvino. Survey - Ricognizione Topografica 108
Roma - Castel di Guido 107
Cibo e bevande per gli eroi. Il giovane guerriero di Monte Chiancone 107
"Roman Colonial Landscapes: Ager Venusinus" 106
Progetto "Ager Lucerinus"-Montecorvino. Survey - Ricognizione Topografica 104
Veduta del territorio Venosino, N. Cat. 23, in La Regina Viarum e la Via Traiana. 103
"Roman Colonial Landscapes: Ager Venusinus" 103
Venosa. Nuovi dati sulla frequentazione tardoantica dell’area della SS.Trinità a Venosa 101
Venosa: un quartiere di fornaci di età imperiale sotto la chiesa della SS.Trinita 99
Allestimento museo Archeologico Nazionale Venosa 99
Venusia (Forma Italiae) 97
Dinamiche insediative nel territorio di Banzi: i dati della ricognizione di superficie. 97
Progetto "Ager Lucerinus"-Montecorvino. Survey - Ricognizione Topografica 97
Venosa: Ceramica di tradizione non romana 95
Project “Archaeological Map of Italy - Forma Italiae”: Landescape of Daunia: Ager Lucerinus 94
Vernice nera 94
La Via Appia e le strade della Romanizzazione. Nuovi dati sui percorsi dall'Irpinia alla Puglia 92
Ager venusinus. Ville e villaggi : il paesaggio rurale in età tardo-antica 92
Suburbio di Roma .Una residenza produttiva lungo la via Cornelia 91
Dauni, Sanniti e Romani 91
Affresco parietale 90
La Lucania in età romana. Assetto territoriale e viabilità in età romana, 89
La romanizzazione della Daunia. Il quadro storico-archeologico 87
Ceramica di uso comune 85
Effetti della penetrazione romana nel comprensorio venosino 85
Le colonie di Luceria e Venusia. Dinamiche insediative, urbanizzazione e assetti agrari 85
Aspetti e problemi della romanizzazione in area apulo-lucana: i sistemi insediativi 85
Dinamiche insediative della romanizzazione in Daunia: fra Dauni, Sanniti e Romani 84
Colonie latine e Fora: dinamiche urbane e monumentali in area apula 83
"Carta Archeologica d'Italia -Forma Italiae" per il territorio Ager Venusinus 82
Guida del museo Archeologico Nazionale di Venosa 81
Appunti Sulla Topografia di Ausculum e sul sistema insediativi della Daunia 80
Riflessioni sulla forma urbana di Venusia e sull'Ager Venusinus. Tra vecchi e nuovi dati 80
Progetto "Ager Lucerinus"-Montecorvino. Survey - Ricognizione Topografica 79
Votivi fittili 78
Il suburbio nordoccidentale: un complesso lungo la via Cornelia 78
Modi e forme dell'urbanizzazione della Daunia 78
Progetto di scavo e ricognizione “da Lorium a Castel di Guido”, in Convenzione tra Università degli Studi di Foggia, Università di Roma “Sapienza” e Soprintendenza Speciale per i Beni Archeoloogici di Roma. 78
Pesi da telaio 77
Deduzioni coloniali e interventi urbani di età augustea nella Regio II (Apulia et Calabria) 77
Il territorio di Spinazzola. Paesaggio antico tra Dauni e Romani 76
Ponte della Mola di S.Gregorio, 76
Tra la valle del Fortore e il subappenino daunio:nuovi dati per la ricostruzione storica del paesaggio antico, 74
The GIS for the Forma Italiae Projec. From the GIS of the Ager Venusinus Project to the GIS of the Ager Lucerinus Project. Evolution of the system 74
Raccordo adrianeo a S.Cosimato, 73
The Landscape of Daunia: Ager Venusinus 73
Il monumento funerario denominato “Monte di Terra” 72
Nuovi dati per una ricostruzione storica del paesaggio de Subappenino dauno: dall’Ager Lucerinus a Montecorvino 72
La Peucezia. Inquadramento storico-topografico 72
Carta Archeologica d’Italia - Forma Italiae” project: Research method 72
Dalle ricerche topografiche all'archeologia preventiva. Il GIS del “Progetto Ager Lucerinus”: modelli di indagine e strategie di intervento nei Monti Dauni 72
Lo scavo: il complesso e la periodizzazione 72
Insediamenti, Città' e Territorio: popolamento e dinamiche insediative in area apulo-lucana alle soglie della "Romanizzazione" 71
The Archaeologic Map and GIS in Ancient Topography Recearchs: The “Carta Archeologica d’Italia- Forma Italiae” Project, 70
Fondi, Latifondi e proprietà imperiali nell’Ager Venusinus 69
Ricostruzione storico –topografica dell’area 69
Identità e conflitti tra Daunia e Lucania preromane 68
Appia Antica. La Regina Viarum in Lucania. Dall’Ofanto al Bradano, 68
Effetti del processo di romanizzazione nelle aree interne centro-meridionali. Acquisizione, innovazioni ed echi tradizionali documentati archeologicamente 67
Paesaggi Rurali della Daunia interna. Nuovi dati dall’agro di Spinazzola (Ba), il complesso in località “La Santissima” 67
Venosa: organizzazione del territorio e vie di comunicazione 67
Città, territorio e paesaggi antichi. Il contributo della Carta Archeologica per la ricostruzione delle trasformazioni ambientali 67
Ponte, 66
Viabilità e territorio: i paesaggi della romanizzazione in area apula, 66
Progetto Ager Lucerinus: da Luceria a Montecorvino. Indagini archeologiche tra i monti dauni e la valle del Fortore, 64
Paesaggio e storia della Daunia antica: l’ager Lucerinus 63
Il processo di romanizzazione dell’Umbria: analisi preliminare del sistema insediativi 63
Venosa, Testimonianze di città e non-città della Basilicata antica 63
Paesaggi tardo antichi ed altomedioevali dell’Ager Lucerinus 63
Alla ricerca della Regina Viarum tra Campania e Lucania 63
Montecorvino: note per un progetto archeologico. Il sito, i resti architettonici, il territorio 62
Spledida Venosa. Itinerari di storia e arte alla ricerca della spledida Venusinorum Civitas 61
Dai Lucani ai Romani. Problemi di identità culturali tra V e II secolo a.C. Dinamiche insediative e cultura materiale in area lucana 61
Via Appia. Regina Viarum. Ricerche Contesti Valorizzazione, 60
Repertorio bibliografico per la Carta Archeologica della Provincia di Roma 59
Sigillata italica 58
Nuovi dati dall’antico borgo di Lorium. Contributi alla ricostruzione degli apparati decorativi del complesso di Olivella a Castel di Guido (Rm) 58
Totale 9050
Categoria #
all - tutte 23838
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23838


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201862 0000 00 00 00062
2018/20191248 49623363 184184 23365 974863167
2019/20202395 4251967432 270280 44451 2937321344
2020/20211179 1762816154 16138 17648 1371641422
2021/2022950 12361942 8461 3668 11110648246
2022/20233554 301126148213 197357 61318 169245960
Totale 10738