FOLLIERI, ENRICO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.226
NA - Nord America 5.122
AS - Asia 2.980
SA - Sud America 269
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
AF - Africa 17
OC - Oceania 1
Totale 15.637
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.090
IT - Italia 2.499
CN - Cina 1.583
IE - Irlanda 1.367
UA - Ucraina 1.203
SE - Svezia 608
SG - Singapore 533
RU - Federazione Russa 443
HK - Hong Kong 345
FR - Francia 300
DE - Germania 291
TR - Turchia 254
FI - Finlandia 243
BR - Brasile 242
IN - India 206
GB - Regno Unito 140
AT - Austria 44
BE - Belgio 27
EU - Europa 22
CA - Canada 20
NL - Olanda 15
BD - Bangladesh 10
CH - Svizzera 10
ES - Italia 7
PL - Polonia 7
VE - Venezuela 7
VN - Vietnam 7
CZ - Repubblica Ceca 6
EC - Ecuador 6
IQ - Iraq 6
MX - Messico 6
AR - Argentina 5
JP - Giappone 5
PK - Pakistan 5
RO - Romania 5
ZA - Sudafrica 5
SA - Arabia Saudita 4
CO - Colombia 3
GR - Grecia 3
KE - Kenya 3
MA - Marocco 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CR - Costa Rica 2
EG - Egitto 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
SV - El Salvador 1
TN - Tunisia 1
Totale 15.637
Città #
Dublin 1.367
Jacksonville 855
Chandler 807
Nanjing 465
Dearborn 442
Nyköping 382
Hong Kong 345
Singapore 233
Wilmington 216
Rome 196
Santa Clara 179
Ashburn 174
Princeton 169
Nanchang 165
San Mateo 159
Beijing 153
Ann Arbor 119
Milan 111
Shenyang 98
Des Moines 89
Moscow 87
Naples 85
Woodbridge 85
Kunming 81
Helsinki 79
Hebei 69
Tianjin 65
Hilden 60
Jiaxing 55
New York 51
The Dalles 44
Vienna 44
Guangzhou 42
Boardman 41
Los Angeles 41
Seattle 41
Changsha 40
Foggia 40
Hangzhou 39
Bari 38
Napoli 37
Pune 35
Torino 34
Florence 32
Jinan 31
Turin 31
Ningbo 29
Padova 28
Catania 27
Bologna 26
Nürnberg 26
Messina 25
Zhengzhou 25
Brussels 24
Shanghai 23
Lanzhou 21
São Paulo 21
Trento 19
Cagliari 18
Palermo 18
Norwalk 16
Changchun 14
Redwood City 14
Verona 14
Guido 13
Brooklyn 12
Cattolica 12
Stevenage 12
Triggiano 12
Wuhan 12
Brescia 11
Munich 11
Pescara 11
Philadelphia 11
Rio de Janeiro 11
Orange 10
Taizhou 10
Molfetta 9
San Francisco 9
Serra 9
Simi Valley 9
Taranto 9
Trieste 9
Belo Horizonte 8
Cornaredo 8
Curitiba 8
Marigliano 8
Mola di Bari 8
Paris 8
Poggiomarino 8
Potenza 8
Salerno 8
San Severo 8
Shenzhen 8
Solofra 8
Aprilia 7
Auburn Hills 7
Ferrara 7
Kocaeli 7
London 7
Totale 8.772
Nome #
La legge 31 marzo 1889 n. 5992 nella giurisprudenza del Consiglio di Stato 399
I poteri del giudice amministrativo nel Decreto Legislativo 20 marzo 2010 n. 53 e negli artt. 120 - 124 del codice del processo amministrativo 386
Il sindacato del giudice amministrativo sulla discrezionalità pura o amministrativa. Le figure sintomatiche sono norme giuridiche, non sintomi 328
Le novità sui ricorsi giurisdizionali amministrativi nel Codice dei contratti pubblici 223
L'ingegneria processuale del Consiglio di Stato 217
L'introduzione del principio dello stare decisis nell'ordinamento italiano, con particolare riferimento alle sentenze dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 192
Dalla pan urbanistica alla prevalenza del paesaggio. Un nuovo urbanesimo 185
Ignazio Maria Marino, giurista europeo 171
L'azione di nullità dell'atto amministrativo 153
Codice delle fonti giurisprudenziali. Il giudizio cautelare amministrativo 148
Il sindacato della Corte di Cassazione sulle sentenze del Consiglio di Stato 148
Due passi avanti e uno indietro nell’affermazione della giurisdizione soggettiva 146
La cautela tipica e la sua evoluzione 144
I principi generali delle direttive comunitarie 2014/24/Unione europea e 2014/25/Unione europea 144
Strumentalità ed efficacia "ex tunc" dell'ordinanza di sospensione 141
La tutela risarcitoria degli interessi meramente procedimentali e il riparto di giurisdizione, conseguente alla pregiudizialità dell'azione di annullamento affermata dal Consiglio di Stato 141
Atto autoritativo e giurisdizione. Poteri di trasformazione e poteri di conservazione 141
L'annullabilità dell'atto amministrativo 131
La diversa tutela risarcitoria degli interessi legittimi oppositivi e pretensivi 125
Risarcimento dei danni per lesione di interessi legittimi 123
La responsabilità civile della pubblica amministrazione 122
Sulla possibile influenza della giurisprudenza della Corte Europea di Strasburgo sulla giustizia amministrativa 121
null 120
Il contraddittorio in condizioni di parità nel processo amministrativo 119
La tutela risarcitoria degli interessi legittimi. Profili ricostruttivi, con riferimento al D.L.vo 31 marzo 1998, n. 80 117
Lo stare decisis nel processo amministrativo 117
Gli accordi tra privati e pubblica amministrazione nella legge 7 agosto 1990 n. 241 115
Interessi legittimi e "interessi procedimentali" 115
La tipologia delle azioni proponibili, Parte IV, Cap.I 112
L'organizzazione amministrativa, in Diritto amministrativo 111
Nomofilachia e certezza del diritto, con particolare riferimento al Consiglio di Stato 111
Il rapporto giuridico amministrativo dinamico 109
La decorrenza degli effetti nella estensione del giudicato a soggetti estranei alla lite 105
Giudizio cautelare amministrativo e interessi tutelati 105
La natura giuridica dell’articolato provvisorio denominato codice del processo amministrativo 104
Rigidità e elasticità degli strumenti di pianificazione generale 103
Aspetti problematici sull'esecuzione delle ordinanze di sospensione dell'atto amministrativo 103
La giustizia amministrativa nella costituente tra unicità e pluralità delle giurisdizioni 102
Le azioni di annullamento e di adempimento nel codice del processo amministrativo 102
Giudicato sull'incompetenza e potere della pubblica amministrazione 101
L'azione popolare in diritto edilizio 101
Diritto e Processo Amministrativo. La Rivista a tre anni dalla fondazione 99
Le prove scritte di diritto amministrativo 99
Aspetti problematici della tutela risarcitoria contro i danni all'ambiente 98
Conclusioni 98
Le azioni proponibili innanzi al giudice amministrativo 98
Potere giuridico e atto autoritativo nel pensiero di Antonio Romano Tassone 98
I presupposti e le condizioni dell’azione 97
Diritto dei beni culturali e paesaggistici. Beni culturali 96
Ambiti di autonomia universitaria sulle modifiche dello Statuto in attuazione della L. 30.12.2010 n. 240 96
Rimedi avverso la violazione dell'art. 99, terzo comma, del codice del processo amministrativo 95
I riflessi della distinzione tra interessi legittimi pretensivi e oppositivi sulla questione “risarcibilità” 94
Le ragioni del controinteressato nel processo cautelare 94
Considerazioni intorno alla legge 7 agosto 1990 n. 241. Il ruolo degli enti locali 94
I problemi relativi alla sanatoria delle opere abusive 94
Sentenza di merito "strumentale" all'ordinanza di sospensione di atto negativo, "effetto di reciprocità" e adozione, da parte del giudice amministrativo, dei provvedimenti ex art. 700 c.p.c. per la tutela degli interessi pretensivi 93
Art. 700 c.p.c. e riparto di giurisdizione in materia di pubblico impiego 93
Interessi cosiddetti sensibili e interessi allo sviluppo economico 93
La penalità di mora nell'azione amministrativa 92
La giustizia amministrativa negli "scritti giuridici" di Vittorio Ottaviano 92
Contributo allo studio sulla dinamica della pianificazione urbanistica 90
L'organizzazione amministrativa 90
La struttura interna della RAI 90
Varianti in corso d'opera, commento all'art. 25 89
La fase cautelare, Parte V, cap. II, sez.II 89
Occupazioni d'urgenza ed azioni possessorie contro la P.A. 89
SCRITTI IN RICORDO DI FRANCESCO PUGLIESE 89
I principi vincolanti dell'adunanza plenaria del Consiglio di Stato sul Codice del processo amministrativo (2010 - 2015) 89
Riforma del lavoro pubblico e problemi di giurisdizione 88
Pluralità di modelli di responsabilità amministrativa e possibile unificazione sotto il modello comunitario 88
Lo stato dell'arte della tutela risarcitoria degli interessi legittimi. Possibili profili ricostruttivi. 88
La tipologia delle azioni proponibili 88
La tutela del diritto privato nel nuovo riparto della giurisdizione negli scritti minori del Prof. Lucio Valerio Moscarini 87
La responsabilità della pubblica amministrazione e interesse procedimentale 86
La pianificazione territoriale e le situazioni giuridiche soggettive 86
Zone franche urbane, zone a burocrazia zero e zone libero convenzionali 86
La nomofilachia del Consiglio di Stato 86
IL MODELLO DI RESPONSABILITA' PER LESIONE DI INTERESSI LEGITTIMI NELLA GIURISDIZIONE DI LEGITTIMITA' DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO: LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DI DIRITTO PUBBLICO 85
I principi generali delle direttive comunitarie 2014/24/UE e 2014/25/UE 85
L'autonomia e la dipendenza tra i processi in materia di responsabilità pubbliche 85
La sentenza della Corte Costituzionale 6 luglio 2004 n. 204, Atti del convegno su Riparto della giurisdizione nelle controversie in cui è parte la pubblica amministrazione 85
Attività liberalizzate e amministrazione di risultati 84
Effettività della giustizia amministrativa nella tutela cautelare 83
I vizi di legittimità dell'azione amministrativa della stazione appaltante privata 83
La tutela in forma specifica dalla motivazione al dispositivo della sentenza del giudice amministrativo 83
Varianti in corso d'opera (art. 15 L. 28 febbraio 1985, n. 47) 83
La natura giuridica del codice del processo amministrativo 82
Esecuzione delle ordinanze cautelari del giudice amministrativo 82
Politica e amministrazione nella Costituzione 82
Rassegna sul diritto transitorio in tema di sanzioni amministrative previste dalla legge 20 gennaio 1977 n. 10 82
Ambiti di autonomia universitaria sulle modifiche dello Statuto in attuazione della L. 30.12.2010 n. 240 82
Il processo amministrativo e la natura degli interessi legittimi nel pensiero di Carlo De Bellis 82
Le sanzioni alternative nelle controversie relative a procedure di affidamento di appalti pubblici 81
Il privato parte resistente nel processo amministrativo nelle materie di cui agli artt.33 e 34 del D.lvo 31.03.1998 n.80 80
Sospensione degli atti negativi 80
Piena conoscenza della concessione edilizia e comunicazione del parere favorevole della Commissione edilizia 80
La prospettiva amministrativistica sugli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture 79
Note minime sul riparto di giurisdizione e diritto assoluto all'ambiente salubre 79
Le disposizioni generali del codice dei beni culturali e ambientali 78
L’organizzazione amministrativa degli enti pubblici territoriali e degli altri enti pubblici 78
Totale 11.295
Categoria #
all - tutte 65.939
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 65.939


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.556 221 10 238 33 239 104 233 38 191 217 22 10
2021/2022990 177 12 33 39 75 17 44 91 131 76 48 247
2022/20233.571 332 148 187 222 134 337 93 254 1.637 51 88 88
2023/2024746 83 46 40 48 65 175 25 82 19 20 25 118
2024/20252.468 147 40 126 113 55 227 197 157 683 237 251 235
2025/202697 97 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.806