VOLPE, GIULIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 22.584
NA - Nord America 16.640
AS - Asia 6.860
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 97
SA - Sud America 25
OC - Oceania 16
AF - Africa 9
Totale 46.231
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 16.547
IE - Irlanda 6.533
CN - Cina 5.075
IT - Italia 5.073
UA - Ucraina 4.596
SE - Svezia 2.433
TR - Turchia 927
FI - Finlandia 879
IN - India 812
FR - Francia 793
DE - Germania 495
GB - Regno Unito 485
AT - Austria 449
BE - Belgio 359
ES - Italia 135
EU - Europa 97
CA - Canada 87
RU - Federazione Russa 86
GR - Grecia 42
CH - Svizzera 38
NL - Olanda 35
HR - Croazia 28
AL - Albania 27
RO - Romania 21
CZ - Repubblica Ceca 15
PL - Polonia 15
DK - Danimarca 14
IL - Israele 12
NZ - Nuova Zelanda 11
BR - Brasile 10
CL - Cile 9
PT - Portogallo 8
SG - Singapore 6
TN - Tunisia 6
AU - Australia 5
IR - Iran 5
HU - Ungheria 4
NO - Norvegia 4
SI - Slovenia 4
IQ - Iraq 3
JP - Giappone 3
LU - Lussemburgo 3
MX - Messico 3
PH - Filippine 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
VN - Vietnam 3
AR - Argentina 2
CR - Costa Rica 2
EG - Egitto 2
KR - Corea 2
MY - Malesia 2
PK - Pakistan 2
SM - San Marino 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
HK - Hong Kong 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MC - Monaco 1
MN - Mongolia 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TC - Turks e Caicos 1
Totale 46.231
Città #
Dublin 6.526
Jacksonville 3.261
Chandler 2.617
Dearborn 2.352
Nanjing 1.526
Nyköping 1.234
Wilmington 899
Princeton 650
Nanchang 618
Beijing 598
San Mateo 596
Vienna 434
Shenyang 346
Ann Arbor 307
Brussels 307
Rome 279
Tianjin 271
Helsinki 270
Hebei 268
Bari 235
Des Moines 226
Jiaxing 213
Kunming 205
Ashburn 201
Woodbridge 176
Changsha 154
Hilden 147
Foggia 146
Jinan 135
Milan 127
Hangzhou 116
Ningbo 108
Stevenage 105
Zhengzhou 98
Boardman 90
Changchun 58
Norwalk 56
Taizhou 55
Bologna 51
Lanzhou 51
Guangzhou 49
Florence 48
Taranto 48
Palermo 46
Auburn Hills 43
Redwood City 42
Napoli 41
Verona 41
Lecce 38
Orange 38
Padova 35
Lequile 34
Naples 34
Catania 33
Washington 33
Philadelphia 32
Cagliari 29
Shanghai 28
Paris 26
Barcelona 25
Brindisi 25
Grumo Appula 24
Salerno 24
Torino 24
London 23
Hefei 22
Lappeenranta 22
Pescara 22
Siena 22
Como 21
Saint Petersburg 21
Fuzhou 19
Madrid 19
Turin 19
Borås 18
Hanover 18
Caserta 17
Houston 17
Andria 16
Mountain View 15
New York 15
Toronto 15
Barletta 14
Dallas 14
Latina 14
Negrar 14
Augusta 13
Cisternino 13
Garbagnate Milanese 13
Haikou 13
Los Angeles 13
Martina Franca 13
Noicattaro 13
Wetteren 13
Parma 12
Rockville 12
Calgary 11
Modugno 11
Porto Cesareo 11
Ravenna 11
Totale 27.521
Nome #
F. Cambi, N. Terrenato, Introduzione all'archeologia dei paesaggi, Roma 1994 481
Stibadium e convivium in una villa tardoantica (Faragola - Ascoli Satriano) 343
Scavo del complesso paleocristiano di San Pietro a Canosa di Puglia 206
Scavi Archeologici di Salapia 203
Il battistero del complesso paleocristiano di San Giusto (Lucera) 198
Herdonia romana, tardoantica e medievale alla luce dei recenti scavi 190
, Stibadia e convivia. Strutture, suppellettili e rappresentazioni del banchetto tardoantico 190
Scavo del sito rurale (villa romana-tardoantica e chiese paleocristiane) di San Giusto (Lucera, FG) 189
Il ‘Progetto Valle del Celone’: Ricognizione, aerofotografia, GIS 188
A. Cocchiaro, G. Andreassi (a cura di), La necropoli di via Cappuccini a Brindisi, Fasano 1988 180
Comunicazione e progetto culturale, archeologia e società 176
Scavi nella villa romana di Agnuli a Mattinata 172
A. Augenti, Archeologia dell’Italia medievale, Editori Laterza, Roma-Bari 2016 171
Un mare di storie da condividere. Progetti di inclusione sociale a partire dal patrimonio culturale 165
Terre di mare. L’archeologia dei paesaggi costieri e le variazioni climatiche, a cura di R. Auriemma e S. Karinja, Trieste-Pirano 2009 160
Il relitto etrusco Grand Ribaud F 155
Scavo della villa romana e tardoantica e dell'abitato altomedievale di Faragola (Ascoli Satriano FG) 153
Faragola (Ascoli Satriano). Una residenza aristocratica tardoantica e un villaggio altomedievale nella Valle del Carapelle: primi dati 152
Relitti e rotte commerciali nel Mediterraneo occidentale tardoantico 151
I rivestimenti marmorei, i mosaici e i pannelli in opus sectile vitreo della villa tardoantica di Faragola (Ascoli Satriano Foggia) 148
Scavo della villa romana di Fioravanti a Vieste 142
Sulle tracce del cibo. Le analisi dei residui organici nelle ceramiche per la ricostruzione dei paesaggi della Puglia settentrionale tra Tardoantico e Medioevo 140
E. Lepore, Origini e strutture della Campania antica. Saggi di storia etno-sociale, Bologna 1989 139
Brindisi - località Masseria San Giorgio 137
Patrimonio al futuro. Un manifesto per i beni culturali e il paesaggio 134
Chiese rurali dell’Apulia tardoantica e altomedievale 133
Le terme di Herdonia 131
La produzione di ceramica da fuoco di San Giusto (Lucera, Foggia): dall’approvvigionamento della materia prima alla commercializzazione del manufatto, Atti della VII Giornata di Archeometria della ceramica 129
Scavo subacqueo del relitto tardoantico della Palud a Port-Cros (Francia) 128
A. Mees, B, Pferdehirt, Römerzeitliche Schiffsunde in der Datenbank "Navis I", Mainz 2002 128
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA IN ALBANIA (PROGETTO LIBURNA): PORTI E APPRODI DA DURAZZO A PORTO PALERMO 124
Collezione archeologica della Fondazione Banco di Sicilia, Palazzo Branciforte, Palermo 123
Vescovi rurali e chiese nelle campagne dell’Apulia e dell’Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo 123
Archeologia subacquea e commerci in età tardoantica 120
Margherita di Savoia (Foggia). Località Porto Canale - Carmosina - Isola di Pietra - Torre Pietra. Rinvenimenti occasionali e ricerche archeologiche nelle acque del porto e del litorale di Salapia 119
Aspetti della romanizzazione della Daunia. Paesaggio agrario e insediamenti rurali, produzione e commerci 118
CERAMICHE E CIRCOLAZIONE DELLE MERCI IN APULIA TRA TARDOANTICO E ALTOMEDIOEVO 116
Introduzione. Alcuni cenni sulla transumanza tra Tardoantico e Medioevo: archeologia, archeozoologia, storia 116
San Giusto, l???ecclesia e il Saltus Carminianensis: vescovi rurali, insediamenti, produzioni agricole e artigianali. Un approccio globale allo studio della cristianizzazione delle campagne 116
Il sarcofago di Acilia 116
Dal Tavoliere alle Murge. Storie di lane, di grano e di sale in Puglia tra età romana e Medioevo 116
Foggia medievale: spunti di ricerca sulla fisionomia urbana da sondaggi di scavo nel Dipartimento di Studi Umanistici 115
Archeologia subacquea e 'archeologia globale dei paesaggi' tra formazione, ricerca e tutela 114
La geografia amministrativa ed economica della Puglia tardoantica 113
Il relitto tardorepubblicano La Ciotat 3. dati preliminari sulla campagna di scavo 2001 113
R. Compatangelo, Un cadastre de pierre. Le Salento romain. Paysage et stuctures agraires, Besançon 1989 113
Duenos med feced. Il vaso di un uomo buono 113
Ascoli Satriano (Foggia), Faragola 112
Contadini, pastori e mercanti nell'Apulia tardoantica 112
Faragola di Ascoli Satriano. Guida agli scavi archeologici 112
Le anfore del relitto A delle Tre Senghe (Isole Tremiti 112
Scavo del sito rurale peucezio e tardoantico di San Magno a Corato (BA) 112
Il progetto Liburna. Ricerche subacquee lungo le coste dell'Albania meridionale 112
Assetti insediativi, sistemi socio-economici e cultura materiale nella Puglia longobarda. Il caso di Faragola 111
Alle origini del cristianesimo in Daunia: San Giusto e le sue ecclesiae 110
Archeologia dei paesaggi della Valle del Celone 109
Prefazione 109
Luni (Etruria). Il contesto del centro urbano 108
Villaggi e insediamento sparso in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo: alcune note 108
Argomenti di architettura navale antica 108
Le anfore romane del Museo "G: Fiorelli" di Lucera. Alcune note sulla produzione olearia e vinaria apula in età tardo-repubblicana 108
Il percorso espositivo 107
L’informatica e il metodo della stratigrafia, Atti del Workshop (Foggia 6-7 giugno 2008) 107
F. De Romanis, Cassia cinnamomo ossidiana, Roma 1996 107
Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo. Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 febbraio 2004) 106
Atti del III Convegno di Archeologia subacquea (Manfredonia 4-6 ottobre 2007) 106
Scavi subacqueo dei relitti della Pointe Lequin a Porquerolles (Francia) 104
Agricoltura e allevamento nella Puglia settentrionale tra età romana e medioevo: il contributo delle bioarcheologie 104
Archeologia storia arte. Materiali per la storia di Barletta, sec. IV a.C.-XIX d.C. 104
Les épaves archaiques de la Pointe Lequin (Porquerolles, Var). De données nouvelles sur le commerce de Marseille à la fin du VIème et au début du Vème siècle avant J.-C. 103
C. Bonanno, I sarcofagi fittili della Sicilia, Roma 1997 103
Città rifondate e città in movimento: il caso di Salapia 103
Archaeometric characterisation of coarse and painted fine ware from Posta Crusta (Foggia, Italy): technology and provenance 102
Terme e complessi religiosi paleocristiani. Il caso di San Giusto, 102
Canosa di Puglia (Bari), San Pietro 102
Late Roman villa at Faragola (Foggia, Italy). Laser scanning for a global documentation methodology during field research 100
La Daunia nell’età della romanizzazione: spunti critici di (ri)lettura 100
F. Maniscalco, Mare nostrum. Fondamenti di archeologia subacquea, Napoli 1999 100
La Daunia e l’eredità di Annibale 100
Un nuovo strumento di pianificazione territoriale. La Carta dei Beni Culturali della Puglia 99
Il progetto Liburna: Ricerche archeologiche subacquee in Albania (campagne 2007-2010) 99
L'ara di Domizio Enobarbo 98
Scodelle, piatti e bicchieri per la mensa: la ceramica sigillata italica 97
La villa tardoantica e l’abitato altomedievale di Faragola (Ascoli Satriano) 97
Il complesso episcopale di Canosa nell’area di S. Giovanni dalle origini all’Altomedioevo: una rilettura della topografia cristiana della città alla luce delle più recenti ricerche archeologiche 97
Città apule fra destrutturazione e trasformazione: i casi di Canusium ed Herdonia 96
Aspetti della cristianizzazione degli agglomerati secondari 96
Scavo subacqueo dei relitti della Pointe Lequin a Porquerolles (Francia) 96
The Antikythera Shipwreck. The Ship, the Treasure, the Mechanism 96
Gli edifici di culto fra tarda antichità e alto medioevo nella Puglia centrosettentrionale: recenti acquisizioni 96
Archeologia subacquea in Albania: porti, approdi e rotte commerciali da Durazzo a Porto Palermo 96
Lussi urbani in campagna. Paesaggi rurali in città 96
Il saltus Carminianensis: una grande proprietà imperiale e una diocesi rurale nella Apulia tardoantica 95
Presentazione 95
Il complesso paleocristiano di san Pietro a Canosa. Prima relazione preliminare (campagna di scavi 2001) 95
I mosaici pavimentali del complesso paleocristiano di San Pietro a Canosa (BA) 94
La cattedrale di S. Maria a Canosa dalla Tarda Antichità al Medioevo: nuove ricerche (scavi 2009) 94
Prefazione. Un contributo alla storia e all’archeologia del ‘mare dell’intimità’ 94
Ordona (Foggia), Cacciaguerra, in Notiziario delle attività di tutela (gennaio-dicembre 1998) 93
Il complesso paleocristiano di san Pietro a Canosa. Seconda relazione preliminare (campagna di scavi 2002) 93
Totale 12.715
Categoria #
all - tutte 143.697
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 143.697


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20193.595 0 0 0 0 0 903 1.134 147 162 220 344 685
2019/202010.948 2.358 1.292 544 244 1.252 1.439 1.484 191 864 249 925 106
2020/20215.561 786 70 735 125 777 366 812 137 785 817 85 66
2021/20224.314 647 51 110 117 376 163 265 353 504 552 181 995
2022/202313.951 1.237 452 677 713 521 963 254 944 7.348 123 385 334
2023/20241.250 354 158 184 145 293 116 0 0 0 0 0 0
Totale 47.341