NOCERINO, WANDA

NOCERINO, WANDA  

Dipartimento di Giurisprudenza  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 76 (tempo di esecuzione: 0.053 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Alle Sezioni Unite la determinazione dei poteri del controllo del G.I.P. in materia di indagini coatte 1-gen-2021 Nocerino, W
Ancora in tema di presunzioni. Gli “apparenti” principi di proporzione e adeguatezza (C. cost., ord. 8 marzo 2017, 136) . Scenari costituzionali 1-gen-2017 Nocerino, W
Ancora in tema di presunzioni: per l’associazione di tipo mafioso vige il criterio di “utilità” della misura 1-gen-2018 Nocerino, W
Concorso formale di reati. L’impossibilità di escludere il divieto di bis in idem nell’ipotesi di “idem factum” (C. cost., sent. 21 luglio 2016, n. 200) - L’avviso all’opponente circa la facoltà di accedere alla probation come garanzia del di ritto di difesa (C. cost., sent. 21 luglio 2016, n. 201). Scenari costituzionali 1-gen-2016 Nocerino, W
Coronavirus e 5 G: quando la tecnologia è al servizio della sicurezza 1-gen-2020 Nocerino, W
Diritto alla riservatezza vs libertà di espressione. Il dialogo tra le Corti 1-gen-2019 Nocerino, W
Diversa qualificazione del fatto e accesso alla sospensione del procedimento con messa alla prova (C. cost., sent. 29 maggio 2019, n. 131) - La rinnovazione dibattimentale a seguito di mutatio iudicis: moniti e rimedi (C. cost., sent. 29 maggio 2019, n. 132) - La legittimità dei nuovi criteri per la determinazione dell’ammontare della pena pecuniaria nei procedimenti per decreto (C. cost., sent. 21 giugno 2019, n. 155) - Il diritto all’equa riparazione: l’erosione dell’istanza di accelerazione quale condizione di proponibilità della domanda (C. cost., sent. 10 luglio 2019, n. 269). Scenari costituzionali 1-gen-2019 Nocerino, W
Enforcement of criminal penalties and imprisonment: comparison of legal systems 1-gen-2018 Nocerino, W
Gli snodi problematici della Riforma Cartabia con uno sguardo al futuro. Giovani studiosi a confronto 1-gen-2023 Nocerino, Wanda
I calcoli aritmetici della giurisprudenza di legittimità. Le Sezioni Unite sui limiti edittali per l’accesso alla probation 1-gen-2017 Nocerino, W
I limiti di acquisizione delle dichiarazioni pre-dibattimentali nel rito di appello e nel giudizio di rinvio: la parola alle Sezioni Unite 1-gen-2021 Nocerino, W
I limiti normativi all’uso della P.E.C. nel processo penale tra esigenze fattuali e giusto processo 1-gen-2020 Nocerino, W
I POTERI PROBATORI DEL PM NELL ́IMPUGNAZIONE CAUTELARE 1-gen-2022 Nocerino, W
I sistemi di controllo da remoto nella legislazione interna e sovranazionale 1-gen-2022 Nocerino, W
Il captatore informatico e la diagnosi di incostituzionalità 1-gen-2023 Nocerino, Wanda
Il captatore informatico nelle indagini penali interne e transfrontaliere 1-gen-2021 Nocerino, W
Il captatore informatico: un giano bifronte. Prassi operative vs risvolti giuridici 1-gen-2020 Nocerino, W
Il complesso bilanciamento tra il diritto allo sciopero e la libertà personale dell’imputato detenuto. La Consulta salva il processo (C. cost., sent. 27 luglio 2018, n. 180) - La progressiva erosione degli “automatismi di preclusione assoluta” all’accesso al beneficio all’assistenza all’esterno degli figli minori (C. cost., sent. 23 luglio 2018, n. 174). Scenari costituzionali 1-gen-2018 Nocerino, W
Il confine tra ius investigandi e ius agendi nelle “indagini coatte” 1-gen-2022 Nocerino, W
Il criterio di adeguatezza della custodia cautelare in carcere ai tempi del Covid-19 1-gen-2021 Nocerino, W