TORRE, VALERIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.382
NA - Nord America 2.010
AS - Asia 650
SA - Sud America 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AF - Africa 1
Totale 6.058
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.008
IT - Italia 1.319
IE - Irlanda 814
CN - Cina 527
UA - Ucraina 467
SE - Svezia 346
BE - Belgio 135
FI - Finlandia 64
DE - Germania 63
GB - Regno Unito 56
FR - Francia 53
VN - Vietnam 50
IN - India 39
AT - Austria 32
TR - Turchia 32
NL - Olanda 12
ES - Italia 9
EU - Europa 7
RO - Romania 4
CL - Cile 3
PE - Perù 3
PL - Polonia 3
BR - Brasile 2
CA - Canada 2
CH - Svizzera 2
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
LU - Lussemburgo 1
LY - Libia 1
RU - Federazione Russa 1
Totale 6.058
Città #
Dublin 814
Chandler 360
Jacksonville 316
Dearborn 252
Nyköping 235
Nanjing 161
Brussels 135
Foggia 108
Ashburn 97
Princeton 80
Beijing 78
Wilmington 74
Ann Arbor 72
Rome 68
Milan 55
Nanchang 52
Dong Ket 50
Bologna 45
Des Moines 45
Woodbridge 43
San Mateo 37
Shenyang 36
Naples 33
Vienna 29
Helsinki 24
Kunming 23
Tianjin 22
Bari 21
Hebei 21
Jiaxing 21
Pune 21
Redwood City 21
Florence 20
Ferrara 15
Hangzhou 15
Volterra 15
Changsha 14
Jinan 14
Palermo 14
Minturno 12
Munich 12
Barlassina 11
Guangzhou 11
Verona 11
Changchun 10
Collegno 10
Berkeley 9
Norwalk 9
Orange 9
Reggio Emilia 9
Zhengzhou 9
Boardman 8
Cascina 8
Genoa 8
London 8
Napoli 7
Philadelphia 7
Pisa 7
Taizhou 7
Hanover 6
Houston 6
Modena 6
Ningbo 6
Pescara 6
Stevenage 6
Trento 6
Turin 6
Vicenza 6
Washington 6
Auburn Hills 5
Bolzano Vicentino 5
Bremen 5
Caserta 5
Dallas 5
Hefei 5
New York 5
Sant'Antonio Abate 5
Toritto 5
Trieste 5
Brescia 4
Castiglione Delle Stiviere 4
Formigine 4
Frankfurt Am Main 4
Genova 4
Jesi 4
L'aquila 4
Marcianise 4
Mosciano Sant'Angelo 4
Mumbai 4
Padova 4
Piacenza 4
Reggio Calabria 4
Rieti 4
Segrate 4
Serra 4
Shanghai 4
Shenzhen 4
Acri 3
Albenga 3
Albino 3
Totale 3.929
Nome #
La valutazione del rischio e il ruolo delle fonti private 171
Scritti in onore di Luigi Stortoni 168
Riflessioni sul diritto britannico in tema di responsabilità penale degli enti: il corporate killing 150
26, 26 bis, in F.Curi (a cura di), Il decreto Salvini. Immigrazione e sicurezza. Commento al d.l. 4 ottobre 2018 conv. con mod, in legge 1 dicembre 2018, n. 132 142
Sulla responsabilità penale del service provider e la definizione del comportamento esigibile alla luce delle norme contro la pedofilia 133
Tutela penale della salute ed elettrosmog 127
La "privatizzazione" delle fonti del diritto penale. Un'analisi comparata dei modelli di responsabilità penale nell'esercizio dell'attività di impresa 127
Il diritto penale e la filiera dello sfruttamento 123
Limiti tabellari e tolleranza giuridica delle attività rischiose 121
Art 452 decies c.p. 115
I white-collar crime come chiave di lettura del rapporto fra criminologia e diritto penale 109
Linee guida e tassatività 108
Modelli di tutela penale della riservatezza in internet 106
Posizione di garanzia e obblighi di vigilanza nell’attività del collegio sindacale 106
Organizzazioni complesse e reati colposi 102
Artt. 600 quinquies, sexies, septies, septies 1, septies 2 101
Violenza privata e minaccia 100
violenza privata e minaccia 98
la disciplina della valutazione del rischio in materia di sicurezza del lavoro costituisce un paradigma regolativo per tutte le attività rischiose? 98
art. 432 c.p. 97
D.lgs. 493/1996 e D.lgs. 624/1996 93
art. 674 c.p. 90
36, 36 bis, in F. Curi (a cura di), Il decreto Salvini. Immigrazione e sicurezza. Commento al d.l. 4 ottobre 2018, n.113, conv. con mod. in legge 1 dicembre 2018, n.132 90
Artt. 422-432-433 c.p. 89
La legalità “decentrata” e il ritorno al passato con la riforma degli ecodelitti 88
Art. 2628 c.c. 85
Il caporalato: art. 603 bis c.p. 85
Art. 2633 c.c. 84
Lo sfruttamento del lavoro. La tipicità dell'art. 603 bis c.p. tra diritto sostanziale e prassi giurisprudenziale 83
Artt. 433 e 433 bis c.p. 82
art. 452 duodecies c.p. 81
art. 422 c.p. 79
art. 319 c.p. 78
La valutazione del rischio e le fonti private 78
Esercizio abusivo di professione (art. 348 c.p) 77
D.lgs. 626/1994 77
Sistemi di co-gestione nel d.l.vo 334/1999 76
Diritti umani e tutela ambientale: analisi critica degli eco-delitti 76
L’art.4 n.1 l. n.516/82 come reato permanente: forzatura dogmatica o espediente antipre-scizione? 75
Strage (art. 422 c.p.) 75
artt. 322 e 322bis c.p. 75
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso (2017). Vol. 5 75
La responsabilità penale dell’organo di controllo sulla amministrazione e dell’organo di controllo contabile 74
Legalità e mercato: un ossimoro? 74
art. 319 ter c.p. 72
Produttori di alimenti o produttori di norme? Gli standard di sicurezza tra fonti pubblicistiche e fonti privatistiche e il loro valore tipizzante nel fatto colposo 71
Laschi Rodolfo, (voce) 71
Le fonti del diritto penale del lavoro 70
La disciplina penale del codice del consumo 70
Tutela penale e inquinamento elettromagnetico 69
Istigazione alla corruzione 66
art. 25 quinquies 65
art. 20, 20 bis 65
Compliance penale e normativa tecnica 65
art. 12 64
Le contravvenzioni del t.u.s.l. 64
Destrutturazione del mercato del lavoro e frammentazione decisionale: i nodi problematici del diritto penale 64
Noto Sardegna Giuseppe (voce) 63
Gestione del rischio nel trattamento dei dati personali e delle banche dati 62
Note esplicative al sistema di informatizzazione della legislazione complementare 62
Le contravvenzioni di carattere generale del T.U. 61
art. 25 duodecies 57
getto pericoloso di cose 56
artt. 594-599 55
3. Valutazione del rischio e COVID 19 54
esercizio abusivo di professioni 53
La responsabilità penale degli enti 51
Il contrasto penale alla illegalità in materia di tutela del reddito 49
art. 2628 c.c.. Ancora un esempio di diritto penale "sanzionatorio" 48
artt. 9-10-11 47
artt.17-38 46
A proposito dello studio di Costanza Bernasconi, La metafora del bilanciamento nel diritto penale. Ai confini della legalità, Jovene 2019 44
La struttura soggettiva della fattispecie. La colpa 42
La "capacità di pena" della persona giuridica 37
L'art. 2633 c.c.: la lesione del diritto di prelazione dei creditori nella ripartizione dei beni sociali durante la fase liquidatoria 34
I delitti di omessa solidarietà 31
L’obsolescenza dell’art. 603-bis c.p. e le nuove forme di sfruttamento lavorativo 27
La valutazione del rischio 26
esercizio abusivo di professioni 24
strage 24
Le contravvenzioni 20
La valutazione del rischio 15
La valutazione del rischio 10
La filiera dello sfruttamento 8
Il principio di legalità tra legislatore e giudice 4
Totale 6.327
Categoria #
all - tutte 18.607
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.607


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019348 0 0 0 0 0 77 92 16 15 23 29 96
2019/20201.235 232 128 68 23 131 167 138 60 138 34 95 21
2020/2021858 108 15 82 10 123 45 96 48 126 97 39 69
2021/2022613 47 8 16 21 56 61 36 57 111 60 20 120
2022/20232.194 215 99 93 143 73 160 67 176 919 33 154 62
2023/2024363 61 29 32 53 89 99 0 0 0 0 0 0
Totale 6.327