DE FELICE, GIULIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.505
NA - Nord America 3.454
AS - Asia 1.765
SA - Sud America 95
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 5
Totale 9.851
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.431
IE - Irlanda 1.017
IT - Italia 977
CN - Cina 879
UA - Ucraina 717
SE - Svezia 494
AT - Austria 316
SG - Singapore 299
RU - Federazione Russa 275
HK - Hong Kong 251
FR - Francia 231
TR - Turchia 166
IN - India 144
DE - Germania 127
FI - Finlandia 125
GB - Regno Unito 92
BR - Brasile 80
BE - Belgio 40
NL - Olanda 25
CA - Canada 20
ES - Italia 16
EU - Europa 10
SI - Slovenia 9
PL - Polonia 8
GR - Grecia 7
AL - Albania 6
CZ - Repubblica Ceca 6
IL - Israele 6
PT - Portogallo 6
CL - Cile 5
EG - Egitto 5
TN - Tunisia 5
CH - Svizzera 4
IR - Iran 4
ZA - Sudafrica 4
BD - Bangladesh 3
ID - Indonesia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PE - Perù 3
VN - Vietnam 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 9.851
Città #
Dublin 1.017
Chandler 687
Jacksonville 502
Dearborn 325
Vienna 311
Nyköping 266
Hong Kong 250
Nanjing 242
Wilmington 191
Ann Arbor 127
Ashburn 125
Santa Clara 113
Princeton 109
Nanchang 102
Singapore 102
Beijing 101
Bari 77
Rome 76
San Mateo 76
Woodbridge 70
Des Moines 56
Moscow 52
Seattle 51
Shenyang 49
New York 47
Tianjin 47
Boardman 44
Hebei 41
Helsinki 41
Milan 36
Brussels 35
Kunming 34
Jiaxing 33
Hilden 32
Los Angeles 31
Foggia 28
Stevenage 25
Pune 22
Pescara 21
Changsha 20
Guangzhou 20
Jinan 19
Shanghai 18
Ningbo 16
Strasbourg 16
Munich 15
Naples 15
Auburn Hills 13
Zhengzhou 13
Bergamo 12
Hangzhou 12
Florence 11
Turin 11
Redwood City 10
Taranto 10
Changchun 8
Nuremberg 8
Orange 8
Padova 8
Altamura 7
Cisternino 7
Lanzhou 7
Ottawa 7
Paris 7
Taizhou 7
Verona 7
Fasano 6
Napoli 6
Norwalk 6
Parma 6
Terni 6
The Dalles 6
Tirana 6
Vasto 6
Borås 5
Dallas 5
Genoa 5
Hefei 5
Lecce 5
Leipzig 5
Messina 5
Palermo 5
Porto 5
Sassari 5
Selvazzano Dentro 5
Torre Annunziata 5
Wuhan 5
Aprilia 4
Belo Horizonte 4
Brno 4
Curitiba 4
Fuzhou 4
Hanover 4
Jinhua 4
Livorno 4
Ljubljana 4
London 4
Pavia 4
Philadelphia 4
Reggio Calabria 4
Totale 6.071
Nome #
Il campo di prigionia di Casale (Altamura, BA). Un esempio di archeologia di un paesaggio contemporaneo. 254
Comunicazione e progetto culturale, archeologia e società 223
Faragola (Ascoli Satriano). Una residenza aristocratica tardoantica e un villaggio altomedievale nella Valle del Carapelle: primi dati 163
Digital Heritage Expo 161
I rivestimenti marmorei, i mosaici e i pannelli in opus sectile vitreo della villa tardoantica di Faragola (Ascoli Satriano Foggia) 159
Nuove considerazioni sul mosaico ‘dei pavoni’ della basilica paleocristiana di San Leucio (Canosa di Puglia, BAT) 157
Una macchina del tempo per l'archeologia 149
restauro digitale del Nettuno di Herdonia 149
Epitaffio in versi di Proiecta scritto da papa Damaso (anno 383) 148
Archaeovirtual 146
Prototipazione rapida del Nettuno di Herdonia 146
Some examples of digital archaeological storytelling 146
Realizzazione di elaborati grafici 134
Festival dell'Innovazione 134
Ascoli Satriano (Foggia), Faragola 129
L’informatica e il metodo della stratigrafia, Atti del Workshop (Foggia 6-7 giugno 2008) 126
Ceramica romana e archeometria 122
Le relazioni pericolose 122
Ceramiche della prima e media età imperiale dai riempimenti delle latrine della domus A 120
Ordona XIII. Vent’anni di archeologia digitale a Herdonia (2000-2020) 120
sigillo 116
Neapolis 115
Recueil de timbres sur amphores romaines (1987-1988) 115
Lastra di Flavius Eurialus 111
Una macchina del tempo per l'archeologia. Metodologie e tecnologie per la ricerca e la fruizione virtuale del sito di Faragola. 110
Basilicata 110
Epitaffio in versi per Gerontius capo della segreteria della santa Chiesa romana (anno 565) 106
Late Roman villa at Faragola (Foggia, Italy). Laser scanning for a global documentation methodology during field research 106
Building the Itinera TimeMachine 105
Taranto 105
Il complesso paleocristiano di san Pietro a Canosa. Seconda relazione preliminare (campagna di scavi 2002) 104
Faragola (Ascoli Satriano, FG) 101
Il complesso paleocristiano di san Pietro a Canosa. Prima relazione preliminare (campagna di scavi 2001) 100
The Documentation during conservation of the mosaics of Zeugma, Turkey 98
ITINERA Project - Information Technologies for Valuation, E-Learning and Research in Archaeology 98
Cippo di Nice 98
Racconti dalla terra. L'archeologia fra linguaggi, creatività e tecnologie 98
Cathedrals in the  Desert: a review of Edoardo Tresoldi's installation at Siponto, Italy. 98
Recenti scavi al ponte romano sul Carapelle (Ordona, FG) 96
Il nuovo allestimento della collezione archeologica della fondazione Sicilia fra tecnologie e creatività 96
ArcheoFOSS, atti del quinto workshop italiano "open source, free software e open format nei processi di ricerca archeologica" (Foggia, maggio 2010). 93
Novecento, la Puglia in guerra. Un progetto di archeologia del paesaggio contemporaneo fra ricerca e partecipazione 93
Ordona (Foggia), Cacciaguerra 91
Ripensare la documentazione archeologica: nuovi percorsi per la ricerca e la comunicazione 89
I mosaici e i rivestimenti marmorei della villa di Faragola, Ascoli Satriano (FG). 89
Lucera (Foggia), San Giusto 89
La documentazione dei mosaici di Zeugma dallo scavo alla conservazione. 88
Tegole di chiusura del loculo di Lucius Septimius Zoticianus 88
Epitaffio “firmato” da Furius Dionysius Philocalus 87
La villa tardoantica di Faragola (Ascoli Satriano) in Apulia 87
The seventh year itch. Considerazioni a margine di Archeofoss 2012. 87
Metodologie integrate di rilievo 3d applicate ai sistemi ipogei del colle Palatino 86
Lastra di chiusura del loculo di Aurelius Quiriacus 84
Lastra di Artaemisius 84
Sigillo 83
Strategie di documentazione per la ricerca e la comunicazione archeologica. Il caso di Faragola (Foggia, Italia). 83
L’évêque dans la cité du IVe au Ve siècle, image et autorité 83
Pavimenti musivi della basilica paleocristiana di San Leucio a Canosa. Il pannello figurato dell’abside ovest tra restauro conservativo e priorità di fruizione. 83
Dove passò Traiano 82
Il progetto Itinera. Ricerca e comunicazione attraverso nuovi metodi di documentazione archeologica 82
La documentazione 82
Archeologia e informatica. Una nuova prospettiva open 82
Lastra di Atimetus 81
Living Heritage – A living lab for digital content production focused on cultural heritage 81
Creating Digital Culture by digitizing CulturalHeritage: the Crowddreaming living lab method 81
Ponte Rotto 79
Il ponte romano sul Carapelle. Scavi 1996 79
Esperienze di laser scanning su rivestimenti pavimentali e parietali: il caso della cenatio della villa di Faragola (Ascoli Satriano, FG) 79
Il lavoro dell’archeologo fra vecchi metodi e tecnologie innovative: proposte per nuove strategie di ricerca, documentazione e valorizzazione 79
Le chiese rupestri di Puglia e Basilicata 79
A dig in archive. The case of Herdonia 79
I mosaici e i rivestimenti marmorei della villa di Faragola (Ascoli Satriano, FG) 78
Les Goths (Iere-VIIe siècles ap. J.-C.) 78
Cristianizzazione e formazione delle diocesi in Puglia, Calabria e Basilicata: testimonianze letterarie, epigrafiche e archeologiche 78
ALLA RICERCA DELLA CREATIVITÀ PERDUTA Ovvero cosa c’è dietro le quinte di un corto di computer ani- mation, quando a realizzarlo è un archeologo 78
Swiping in the Wild: An Evaluation in the Wild of a Storytelling App for Children 78
Musiva e sectilia in una lussuosa residenza rurale dell’Apulia tardoantica: la villa di Faragola (Ascoli Satriano) 78
I reperti metallici 77
Un sistema web-based per la gestione, la classificazione e il recupero efficiente della documentazione di scavo 77
Herdonia. Il contributo dell'archeologia digitale 77
A living lab for digital content production focused on cultural heritage 77
Comunicare la conoscenza archeologica. Alcuni esempi di divulgazione fra creatività e tecnologie 77
Regesto dei documenti dell’Italia meridionale, 570-899, Roma 2002 74
La storia dell’alto medioevo in Italia alla luce dell’archeologia 74
Knowledge, languages and creativity in virtual archaeology 72
Considerazioni sugli insediamenti funerari tardoantichi della via Latina (I-II miglio) 70
Archeologia Pubblica. Metodi, tecniche, esperienze 70
Il sito di Faragola fra Tardoantico e Altomedioevo: percorsi di documentazione e comunicazione tridimensionali. 69
Il progetto Archeo3D per una gestione tridimensionale dei dati archeologici. Una prospettiva open? 67
The new trend of 3D archaeology is … going 2D! 66
Il mare e il sacro. Approdi degli uomini e degli dei. La grotta di venere Sosandra a Vieste 66
La nostra archeologia 65
ARCHEOLOGIA DI UN PAESAGGIO CONTEMPORANEO Le guerre del Novecento nella Murgia pugliese 65
Pazzi da Museo 64
Nella macchina del tempo 63
Tecnologie, linguaggi e creatività per una comunicazione archeologica sostenibile 62
Late Roman villa at Faragola (Foggia, Italy). Laser scanning for a global documentation methodology during field research 61
Archeologia digitale fra ricerca e didattica 58
Archeologia virtuale del passato contemporaneo. Dal rilievo alla ricostruzione digitale del Campo PG 65 di Altamura (BA) 58
La nuova esposizione della Collezione archeologica della Fondazione Banco di Sicilia: il progetto di fruizione multimediale 56
Totale 9.739
Categoria #
all - tutte 43.074
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 43.074


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020211 0 0 0 0 0 0 0 0 0 31 151 29
2020/20211.156 137 12 142 77 158 62 155 40 159 133 17 64
2021/2022808 110 9 19 21 78 35 52 52 101 92 61 178
2022/20232.621 250 145 157 164 146 213 54 197 1.129 25 65 76
2023/2024760 68 33 61 38 65 206 31 82 11 45 24 96
2024/20251.305 88 31 55 88 51 168 117 111 427 169 0 0
Totale 10.236