Sfoglia per Autore RAGNO, TIZIANA
Il bucinator di Trimalchione (Satyr. 26, 9)
2003-01-01 Ragno, Tiziana
Dal testo al gesto: la Matrona di Efeso ad scaenam. Riflessioni su alcune esperienze di traduzione intersemiotica.
2004-01-01 Ragno, Tiziana
Comunicare l’ars scribendi. Su alcune similitudini della scrittura nell’Institutio oratoria di Quintiliano
2004-01-01 Cipriani, Giovanni; Ragno, Tiziana
L’infanticidio negato. Note sulla fortuna di Medea nel teatro musicale italiano del XVII secolo.
2004-01-01 Ragno, Tiziana
Il teatro nel racconto: la fabula scenica della matrona di Efeso. Teatralità e fortuna teatrale di una novella petroniana. Con un’appendice sulla drammaturgia del sec. XX (praes. 1925-1950) [tesi di dottorato]
2004-01-01 Ragno, Tiziana
Dalla ‘ragione’ di Stato alla ‘follia’ d’amore. Sugli archetipi antichi della fabula tragica di Don Carlos
2005-01-01 Cipriani, Giovanni; Ragno, Tiziana
Faunus artifex. L’artista e il suo ritratto, da Picasso a Orazio
2005-01-01 Ragno, Tiziana
Per voce sola, per sola voce. Arianna, il lamento e la nascita della monodia drammatica
2007-01-01 Ragno, Tiziana
Vedove all'opera. La novella della matrona di Efeso nel teatro musicale tedesco del XX sec. (praes. 1928-1952)
2008-01-01 Ragno, Tiziana
L’enigma di Arianna. Nietzsche, Dioniso e i labirinti infiniti del mito
2008-01-01 Cipriani, Giovanni; Ragno, Tiziana
Il mare amaro dell’amore. Tristano, Leandro e il trionfo della paronomasia
2008-01-01 Cipriani, Giovanni; Ragno, Tiziana
Una testa in gioco. Pompeo dal teatro di battaglia al teatro d’opera, da Farsàlo a New York
2009-01-01 Cipriani, Giovanni; Masselli, GRAZIA MARIA; Ragno, Tiziana
Il teatro nel racconto. Studi sulla fabula scenica della matrona di Efeso, con un’introduzione di G. Cipriani
2009-01-01 Ragno, Tiziana
Testo elettronico, corredato di apparato critico e intertestuale, di Ov. met. IX (in www.mqdq.it - “Musisque deoque II. Un archivio digitale dinamico di poesia latina, dalle origini al Rinascimento italiano)
2010-01-01 Ragno, Tiziana
Fotogrammi di Fedra (1801-1802). Girodet,Guérin, Racine e l’eco di una posa antica
2011-01-01 Cipriani, Giovanni; Ragno, Tiziana
Testo elettronico, corredato di apparato critico e intertestuale, di Ov. ars II (in www.mqdq.it - PRIN 2007 - coordinato dal Prof. Paolo Mastandrea - “Musisque deoque II. Un archivio digitale dinamico di poesia latina, dalle origini al Rinascimento italiano)
2011-01-01 Ragno, Tiziana
Widows on the operatic stage. The ‘Ephesian Matron’ as a dramatic chacacter in twentieth-century German musical theatre (esp. 1928-1952)
2011-01-01 Ragno, Tiziana
Les deux matrones. Qualche itinerario su Petronio, il dramma e il melodramma europeo. Con una nota su un inedito pugliese
2012-01-01 Ragno, Tiziana
Hero and Leander as song: from Ovid’s Heroides to English monody (1601; 1628-9)
2012-01-01 Ragno, Tiziana
Pompei, l’operetta e la patina della storia
2013-01-01 Cipriani, Giovanni; Ragno, Tiziana; A., Ruscillo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile