Le recenti agevolazioni fiscali di carattere automatico rappresentano un fondamentale strumento di sostegno all’economia italiana ed esprimono la logica di un diritto promozionale. Tali misure, fruibili in regime di autoliquidazione, impongono al contribuente il rispetto di molteplici adempimenti documentali, elevati a certificazione circa la legittimità dell’an e del quantum del beneficio fruito, e si rendono interpreti di una tendenza evolutiva dell’ordinamento fiscale, già manifestata con la dichiarazione dei redditi, verso una crescente responsabilizzazione del soggetto passivo dell’obbligazione tributaria.
Considerazioni di ordine sistematico circa gli oneri documentali previsti dalle agevolazioni fiscali di carattere automatico
Lorenzo Pennesi
2021-01-01
Abstract
Le recenti agevolazioni fiscali di carattere automatico rappresentano un fondamentale strumento di sostegno all’economia italiana ed esprimono la logica di un diritto promozionale. Tali misure, fruibili in regime di autoliquidazione, impongono al contribuente il rispetto di molteplici adempimenti documentali, elevati a certificazione circa la legittimità dell’an e del quantum del beneficio fruito, e si rendono interpreti di una tendenza evolutiva dell’ordinamento fiscale, già manifestata con la dichiarazione dei redditi, verso una crescente responsabilizzazione del soggetto passivo dell’obbligazione tributaria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.