Ladogana, Manuela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.628
NA - Nord America 1.024
AS - Asia 684
SA - Sud America 233
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.587
Nazione #
IT - Italia 1.254
US - Stati Uniti d'America 1.001
IE - Irlanda 633
SG - Singapore 327
SE - Svezia 285
RU - Federazione Russa 214
BR - Brasile 210
HK - Hong Kong 195
CN - Cina 61
FI - Finlandia 49
FR - Francia 44
DE - Germania 39
IN - India 29
NL - Olanda 22
GB - Regno Unito 21
BE - Belgio 18
BD - Bangladesh 11
CA - Canada 11
PH - Filippine 11
UA - Ucraina 11
IQ - Iraq 10
MX - Messico 9
CO - Colombia 7
EC - Ecuador 7
TR - Turchia 7
ZA - Sudafrica 7
ES - Italia 6
MA - Marocco 6
PK - Pakistan 6
UZ - Uzbekistan 6
AT - Austria 5
CZ - Repubblica Ceca 5
PL - Polonia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
CH - Svizzera 4
AR - Argentina 3
RO - Romania 3
VE - Venezuela 3
VN - Vietnam 3
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
NP - Nepal 2
SA - Arabia Saudita 2
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 4.587
Città #
Dublin 633
Milan 281
Nyköping 242
Chandler 219
Singapore 198
Hong Kong 195
Bari 114
Ashburn 93
Santa Clara 91
Rome 87
Princeton 64
Moscow 44
Helsinki 42
Wilmington 42
Seattle 41
Florence 39
New York 35
Naples 28
Boardman 25
Pune 23
Turin 23
Bologna 18
Brussels 18
Munich 18
Taranto 18
Palermo 16
Piacenza 16
São Paulo 16
The Dalles 15
Molfetta 14
Los Angeles 13
Bolzano 12
Brescia 12
San Severo 11
Verrès 11
Foggia 10
Guangzhou 9
Lecco 9
London 9
Strasbourg 9
Catania 8
Des Moines 8
Messina 8
Barletta 7
Curitiba 7
Vimercate 7
Wuhan 7
San Francisco 6
San Nicola la Strada 6
Tashkent 6
Toronto 6
Atlanta 5
Brooklyn 5
Cesena 5
Dearborn 5
Frankfurt am Main 5
Giffoni Valle Piana 5
Jacksonville 5
Nanjing 5
Paris 5
Potchefstroom 5
Ribeirão Preto 5
Turku 5
Verona 5
Amsterdam 4
Baguio City 4
Boston 4
Brasília 4
Castellana Grotte 4
Cedar Knolls 4
Cologno Monzese 4
Dallas 4
Dhaka 4
Maastricht 4
Madrid 4
Mola di Bari 4
Monza 4
Padova 4
Parma 4
Prato 4
Rio de Janeiro 4
Tagbilaran 4
Verdello 4
Vienna 4
Warsaw 4
Aci Sant'Antonio 3
Adelfia 3
Ankara 3
Ann Arbor 3
Arienzo 3
Bagheria 3
Bagnacavallo 3
Betim 3
Brno 3
Buccinasco 3
Caruaru 3
Casablanca 3
Cattolica 3
Charlotte 3
Denver 3
Totale 3.083
Nome #
Nell'educazione la tutela della vita 351
Happiness Labs. Percorsi di orientamento per la promozione del benessere degli studenti universitari 185
Scuola, democrazia, partecipazione e cittadinanza a 100 anni dalla nascita di Mario Lodi 150
Pedagogia dalla sorgente. Itinerari di ricerca dal pensiero di una maestra della pedagogia 139
Crescere al nido di Anna Lia Galardini 104
L'educazione come tutela della vita. Riflessioni e proposte per un'etica della responsabilità umana 95
Introduzione al volume "Scuola, democrazia, partecipazione e cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi" 88
L'alternanza scuola-lavoro all'università di Foggia. Un'occasione di public engagement 77
Dozza L., & Chianese G. (2012). Una società a misura di apprendimento. Educazione permanente tra teorie e pratiche. Milano: 76
Ripensare l'intreccio Uomo-Terra-Natura 74
How did university students adapt to the “new normal” of teaching and learning during the pandemic? A qualitative study 71
Educare in senso ecologico per (ri)orientare il futuro. Alcune riflessioni 70
Brevi riflessioni sull’identità orientativa del consulente di bilancio 69
Il tempo "scelto". Riflessioni pedagogiche sulla vecchiaia 69
A. Sociodemographic and Digital Education Factors Are Associated to General Health, Coping Strategies, and Academic Outcomes of Undergraduate Students during the Post-Pandemic Period. 68
Dal racconto al progetto di vita e lavoro. Le potenzialità del Bilancio di competenze 67
Alternanza Scuola-Lavoro all’Università come esperienza di Terza Mission: Costruire reti per il Pubblic Engagement 67
Don Lorenzo Milani. Una rassegna bibliografica” “Lifelong Lifewide Learning” Rivista internazionale di EDAFORUM, Anno 2, Numero 9, ottobre 2007 65
Educare alla vivibilità nella famiglia e nella scuola. Riflessioni, esperienze e pratiche educative 65
Adulti in formazione. Tra saperi e competenze” di Marina De Nicolò 63
Donne tra arte, tradizione e cultura” a cura di I.Loiodice, F. Pinto Minerva, 62
Incantesimi, di L.Bolla, Vallecchi, Firenze, 2004 61
Adulti e università. Accogliere e orientare nei nuovi corsi di laurea. A. Alberici (eds.). Roma: Anicia. 60
“La transizione dall’età adulta all’età anziana. O sull’educazione alla vecchiaia” 59
Pedagogia bianca. Per un nuovo umanesimo 57
Educare alla cittadinanza in senso ecologico. Nota introduttiva 57
Educazione e salute” a cura di Marina De Nicolò 57
Di tempo sono intrise le storie di vita. La narrazione autobiografica come pratica formativa con gli anziani 55
I modelli della didattica di M. Baldacci (a cura di) 54
Dare rilevanza alle relazioni nonno-nipote per (ri)dare un senso alla vecchiaia 54
The "collateral beauty" of the time of emergency 52
Formare ecologicamente. Riflessioni teoriche e itinerari di esperienza 52
La solitudine come risorsa trasformativa 51
Nonni e nipoti. Un’alleanza educativa possibile 51
La narrazione come pretesto per educare all'intercultura 50
Il bilancio delle competenze: una definizione in progress 49
Narrazioni di narrazioni” di M. Batin 49
Cultivating the human sense of old age. A permanent pedagogical responsability 48
How Did University Students Adapt to the “New Normal” of Teaching and Learning During the Pandemic? Preliminary Indications from Semi-structured Interviews 48
La dimenticanza della vecchiaia. O sulla perdita di un bene comune 47
Nuovi scenari per l’invecchiamento attivo: educare all’"oltre" lavoro 46
Natalia Ginzburg: suggestioni antologiche 45
L’alternanza scuola-lavoro tra ricerca e formazione: l’esperienza del Dipartimento di Studi Umanistici di Foggia 45
Il pensionamento, un'occasione per crescere. Ancora 43
La dimensione educativa della relazione nonnio-nipoti 42
La narrazione come spazio di ri-composizione di identità e alterità 42
Le Laboratoire sur la construction d’un parcours de Bilan de compétences. Prétexte pour une incursion dans le Soi 42
Il bilancio di competenze. Un'azione educativa di natura sociale 42
L'intervista: ragioni di una scelta 42
“Il Convegno nazionale di studio: Studiare da adulti all’Università di Foggia” 41
La solitudine come risorsa (tras)formativa 41
Immaginarsi in avanti. Promuovere “maturità orientativa” nella scuola dell’infanzia 41
The educational and ecological aspect of the grandparentgrandchild relationship 41
Appendice. Di parole, di suoni e d’immagini 40
Life stories as a formative exercise for old women 40
Il Laboratorio di bilancio di competenze a Foggia. Un’ermeneutica dell’esperienza 40
Las historias de vida están cargadas de tiempo. La narración autobiográfica como práctica formativa con los ancianos 40
Verso una vecchiaia attiva. Orientare alla transizione lavoro-non lavoro 40
La fabbrica comunitaria di Adriano Olivetti 40
Le interviste biografiche. La quarta età 40
Sguardi ecologici. Note introduttive, 39
Questioni di identità. Le storie di vita con le donne anziane 39
la formazione di un sentimento cosciente. Orientarsi nella scuola dell’infanzia 39
Ripensare l’educazione al patrimonio culturale: i Beni culturali come risorsa educativa 38
Intrecci di vita. Comunità solidali e dialogo tra generazioni 37
Vecchiaia. Un’età da ridefinire continuamente 36
Il Bilancio di competenze con gli immigrati. Un’azione educativa di natura sociale 35
Le storie di vita come pratica narrativa con le donne anziane 35
Il bilancio delle competenze. Una pratica in evoluzione 34
La solitudine come pratica di cura 34
Il bilancio di competenze tra orientamento e formazione. Nuovi scenari d'uso 33
L'anziano in famiglia. Tra interferenze e alleanze 33
Il Bilancio di Competenze: una metodologia orientativa per apprendere a progettare e riprogettare il proprio percorso esistenziale 33
Prendersi (in) cura giocando. Bambini che giocano in reparto 32
Ripensare la categoria degli "over 65". I nuovi adulti di oggi 32
La felicità della scrittura. Suggestioni antologiche di Natalia Ginzburg 32
Progettare la vecchiaia. Una sfida per la pedagogia 31
L’incantesimo della pacificazione e il risveglio delle responsabilità soggettive 30
Prefazione. La relazione, architrave dell'educazione 28
Co-Costruzione di contesti educativi resilienti. Territorio e comunità 28
Relazionalità, pensiero ecologico e pedagogia 27
“Imparare a guardare oltre le stelle più lontane”. Orientare giovani donne alle discipline scientifiche, 27
La vecchiaia. Un'età da ridefinire in senso umano 26
Nuovi sguardi, nuovi linguaggi, nuovi sistemi di alleanze per la tutela della vita 26
Il gioco nelle attività motorie in età evolutiva. Riflessioni scientifiche, metodi e metodologie 25
Solitudine. In “comunione” con sé stessi e con gli altri 24
Trama e ordito. tessere i fili della vita. Nota introduttiva 23
Ricerca partecipata per lo sviluppo delle comunità e dei territori: prospettive pedagogiche e pratiche di intervento. Nota introduttiva 23
La relazione educativa nonni-nipoti: intrecci di vita 22
Felici con metodo 19
Il Gioco corporeo-motorio nel processo educativo. Verso nuovi modelli e implicazioni metodologiche? 16
Prefazione 8
Aperture pedagogiche alla “solitudine” 6
Essere in relazione. (Pre)visioni pedagogiche 5
Totale 4.874
Categoria #
all - tutte 27.979
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.979


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202116 1 0 1 0 1 0 2 0 1 1 2 7
2021/2022455 3 0 0 0 179 15 6 33 35 39 2 143
2022/20231.443 134 75 77 51 53 97 33 90 680 29 64 60
2023/20241.055 34 33 49 65 101 138 60 96 104 123 103 149
2024/20251.812 85 35 92 74 78 182 253 106 389 117 222 179
2025/202666 66 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.874