Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 28.678 a 28.697 di 50.556
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’UNIVERSALE DI ARISTOTELE TRA INTERCULTURALITÀ E TRANSCULTURALITA 1-gen-2012 D'Anna, Giuseppe
L’università per la formazione iniziale e continua e per l’orientamento permanente 1-gen-2015 Loiodice, Isabella
L’Università tra didattica “tradizionale” ed e-learning: alla "ricerca" di una normativa 1-gen-2020 Ricci, M.
L’Uno e le dimensioni della totalità. Un’applicazione della “Morfologia essenziale” e “Semantica minima (MESM) 1-gen-2015 Riccio, A
L’Urban gis per lo studio delle architetture medievali e postmedievali: il centro storico di Lucera 1-gen-2020 Mangialardi, NUNZIA MARIA
L’uretere retrocavale associato ad anomalia della giunzione uretero vescicale:case report 1-gen-2000 Paradies, G.; Leggio, S.; Bartoli, Fabio
"L’uso a fini energetici delle biomasse residuali. Il caso della Puglia” 1-gen-2008 Dipaola, M.; Spada, Valeria
L’uso delle immagini nell’edilizia pubblica dell’ellenismo a Roma e nel mondo italico 1-gen-2007 Strazzulla, Maria
L’uso dello spazio nell’ambito di un’area aperta: il caso dei livelli appenninici di Punta le Terrare (BR), scavi 1966, 1969 e 1981 1-gen-2002 F., Radina; I., Baroni; C., Minniti; Recchia, Giulia
L’uso dello spazio nell’insediamento subappenninico di Oratino (CB): note preliminari 1-gen-2008 Recchia, Giulia; V., Copat; M., Danesi
L’uso di un G.I.S. per una proposta di pianificazione del comparto vitivinicolo in un’area della Basilicata 1-gen-1997 C., Manera; S., Margiotta; Sisto, Roberta
L’utilizzabilità dei dati esteriori alle comunicazioni nei processi pendenti fra novum normativo e principi comunitari 1-gen-2022 Delvecchio, Francesca
L’utilizzabilità delle informazioni raccolte: il Grande Fratello può attendere (forse) 1-gen-2017 Barbieri, Marco
L’utilizzazione di Sallustio nel “De civitate Dei” 1-gen-1996 Marin, Marcello
L’utilizzo del modello della rilevanza dei sovrasistemi per la valutazione delle reti di franchising 1-gen-2003 Nigro, Claudio
L’utilizzo della ceramica e del cotto nelle architetture medievali della Puglia centro-settentrionale 1-gen-2014 Favia, Pasquale; Valenzano, Vincenzo
L’UTILIZZO DELLA PROTESI RCPI NEL TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA CRONICA DEL POLSO: TECNICA CHIRURGICA E RISULTATI 1-gen-2010 A., Marcuzzi; Fini, Nicola; A., Russomando; Portincasa, Aurelio; A., Landi; A., Sartini
L’utilizzo della ricerca quantitativa in “pedagogia della salute” 1-gen-2004 Lopez, ANNA GRAZIA
L’utilizzo delle cellule staminali del sangue a scopo terapeutico: aspetti giuridici, medico-legali e medico- sociali 1-gen-1996 Buzzi, F.; Cateni, C.; Turillazzi, Emanuela
L’utilizzo delle vibrazioni sussultorie per il miglioramento della gestione del disequilibrio 1-gen-2003 Sannicandro, Italo
Mostrati risultati da 28.678 a 28.697 di 50.556
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile