Il laboratorio, luogo deputato all’apprendimento attivo, funzionale all’interesse e al desiderio di fare ricerca di ciascun soggetto, riesce a rendere ogni soggetto protagonista del proprio percorso formativo che, nella scuola, egli percorre con il gruppo dei coetanei. Le dimensioni cognitiva ed emotivo-affettiva vengono interamente coinvolte da quelle proposte didattiche che implicano attività ludiche. Ne è un esempio il laboratorio illustrato nel presente articolo, che utilizza un gioco-dramma per risvegliare nel soggetto il desiderio di fare, il bisogno di conoscere e l’interesse a reinterpretare creativamente la realtà.
Titolo: | Ti racconto una fiaba per parlarti di me |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Il laboratorio, luogo deputato all’apprendimento attivo, funzionale all’interesse e al desiderio di fare ricerca di ciascun soggetto, riesce a rendere ogni soggetto protagonista del proprio percorso formativo che, nella scuola, egli percorre con il gruppo dei coetanei. Le dimensioni cognitiva ed emotivo-affettiva vengono interamente coinvolte da quelle proposte didattiche che implicano attività ludiche. Ne è un esempio il laboratorio illustrato nel presente articolo, che utilizza un gioco-dramma per risvegliare nel soggetto il desiderio di fare, il bisogno di conoscere e l’interesse a reinterpretare creativamente la realtà. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/5401 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |