L’immagine di famiglia che sta emergendo ultimamente nell’ambito degli studi pedagogici è quella che fa leva sulla metafora del nucleo familiare come “cultura”, alla cui base regna incontrastato il modello sistemico-narrativo di tipo pedagogico, che si distingue da quello narrativo di impronta psicologica in virtù di una diversa visione della narrazione: se è vero che le storie familiari sono co-costruzioni di un mondo condiviso attraverso cui si dà voce alla soggettività e ai vissuti personali di ogni componente del sistema familiare, è vero anche che, nel momento in cui vengono narrate, attraverso le diverse interazioni dialogiche, relazionali e comunicative, tali storie diventano occasione di crescita per gli altri, che ne traggono sia la possibilità di costruire nuovi significati, attraverso opportuni processi di decodifica e di decostruzione, sia la possibilità di avviare nuovi percorsi di crescita e di costruzione identitaria. Questo il nucleo centrale del presente articolo, che analizza, in modo particolare, la condizione delle famiglie che si trovano a dover affrontare e superare uno degli stadi più complessi dello sviluppo delle relazioni familiari, che coincide con la crescita dei figli adolescenti.
La pedagogia familiare come scienza “riflessiva”
DE SERIO, BARBARA
2004-01-01
Abstract
L’immagine di famiglia che sta emergendo ultimamente nell’ambito degli studi pedagogici è quella che fa leva sulla metafora del nucleo familiare come “cultura”, alla cui base regna incontrastato il modello sistemico-narrativo di tipo pedagogico, che si distingue da quello narrativo di impronta psicologica in virtù di una diversa visione della narrazione: se è vero che le storie familiari sono co-costruzioni di un mondo condiviso attraverso cui si dà voce alla soggettività e ai vissuti personali di ogni componente del sistema familiare, è vero anche che, nel momento in cui vengono narrate, attraverso le diverse interazioni dialogiche, relazionali e comunicative, tali storie diventano occasione di crescita per gli altri, che ne traggono sia la possibilità di costruire nuovi significati, attraverso opportuni processi di decodifica e di decostruzione, sia la possibilità di avviare nuovi percorsi di crescita e di costruzione identitaria. Questo il nucleo centrale del presente articolo, che analizza, in modo particolare, la condizione delle famiglie che si trovano a dover affrontare e superare uno degli stadi più complessi dello sviluppo delle relazioni familiari, che coincide con la crescita dei figli adolescenti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.