Il cambiamento epocale che stiamo attraversando vede, tra le altre cose, la progressiva e capillare diffusione della tecnologia digitale, la presenza – sempre più pervasiva – di dispositivi mobili e touch resi accessibili anche ai bambini e alle bambine in età prescolare. Sempre più spesso, piccole mani e piccoli occhi si destreggiano tra tablet e smartphone, tra schermi, app e prodotti multimediali di varia natura e a “portata di dito”, tanto che, assiduamente, si parla, non più e non solo di nativi digitali, ma di screen generation. Tale stato di cose interpella i primi e principali sistemi di educazione e formazione – ovvero famiglia e servizi educativi 0-6 – ponendo domande inedite di fronte a bisogni originali ed emergenti. In simile scenario, il contributo intende riflettere sull’educazione ai media a partire dai contesti su menzionati, e proporre possibili spunti per un utilizzo maggiormente consapevole e creativo degli stessi.

Educare ai media: a partire dall’infanzia, tra famiglia e servizi educativi 0-6

Alessandra Altamura
2024-01-01

Abstract

Il cambiamento epocale che stiamo attraversando vede, tra le altre cose, la progressiva e capillare diffusione della tecnologia digitale, la presenza – sempre più pervasiva – di dispositivi mobili e touch resi accessibili anche ai bambini e alle bambine in età prescolare. Sempre più spesso, piccole mani e piccoli occhi si destreggiano tra tablet e smartphone, tra schermi, app e prodotti multimediali di varia natura e a “portata di dito”, tanto che, assiduamente, si parla, non più e non solo di nativi digitali, ma di screen generation. Tale stato di cose interpella i primi e principali sistemi di educazione e formazione – ovvero famiglia e servizi educativi 0-6 – ponendo domande inedite di fronte a bisogni originali ed emergenti. In simile scenario, il contributo intende riflettere sull’educazione ai media a partire dai contesti su menzionati, e proporre possibili spunti per un utilizzo maggiormente consapevole e creativo degli stessi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/469421
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact