’Autore analizza criticamente le riforme succedutesi in tema di prescrizione, le quali hanno iniziato a far emergere come accanto ad esigenze di diritto penale sostanziale, la prescrizione avesse assunto anche il compito di soddisfare esigenze di diritto processuale penale, come l’assicurare la durata ragionevole del processo. Queste due funzioni della prescrizione trovano il culmine con la l. 27.9.2021 n. 134 che introduce l’istituto della improcedibilità di cui all’art. 344-bis c.p.p. Quest’ultima norma lascia, tuttavia, emergere una serie di spunti di riflessione ed altrettanti punti di frizione con i principi costituzionali. Frizioni che non sarebbero nemmeno superate dal d.d.l. S. 985 che, pur tornando parzialmente a far decorrere la prescrizione dal tempus commissi delicti, rischia di non soddisfare totalmente le esigenze legate al rispetto dell’art. 111 Cost., sotto il profilo della durata ragionevole dei processi.

La prescrizione del reato e del processo: un equilibrio da ritrovare

G. Salcuni
2025-01-01

Abstract

’Autore analizza criticamente le riforme succedutesi in tema di prescrizione, le quali hanno iniziato a far emergere come accanto ad esigenze di diritto penale sostanziale, la prescrizione avesse assunto anche il compito di soddisfare esigenze di diritto processuale penale, come l’assicurare la durata ragionevole del processo. Queste due funzioni della prescrizione trovano il culmine con la l. 27.9.2021 n. 134 che introduce l’istituto della improcedibilità di cui all’art. 344-bis c.p.p. Quest’ultima norma lascia, tuttavia, emergere una serie di spunti di riflessione ed altrettanti punti di frizione con i principi costituzionali. Frizioni che non sarebbero nemmeno superate dal d.d.l. S. 985 che, pur tornando parzialmente a far decorrere la prescrizione dal tempus commissi delicti, rischia di non soddisfare totalmente le esigenze legate al rispetto dell’art. 111 Cost., sotto il profilo della durata ragionevole dei processi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/467692
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact