Nel permanente mutare dell’istituzione famigliare – per molto tempo in maniera quasi sotterranea e poco visibile, negli ultimi tempi in forma spesso repentina e radicale – il ruolo delle madri nell’educazione dei propri figli e delle proprie figlie rimane fondamentale e stabile. Nel presente contributo si intende indagare e riflettere in particolare su come l’esempio materno continui ad agire, per imitazione e/o per contrapposizione, rispetto alla costruzione dell’identità delle proprie figlie, in particolare rispetto alla progettazione del loro futuro professionale e, connesso a esso, alla conciliazione con le attività di cura. Anche attraverso le riflessioni emerse in alcuni focus group con studentesse universitarie, si cercherà di tracciare il profilo di una identità del femminile che, anche attraverso il confronto e l’interlocuzione tra generazioni differenti di donne, è impegnata nella costruzione di una nuova cultura di genere.

Di madre in figlia. Progettazione esistenziale tra famiglia e lavoro e ruolo delle madri nei processi di conservazione/trasformazione dell’identità femminile

Loiodice, I.
2024-01-01

Abstract

Nel permanente mutare dell’istituzione famigliare – per molto tempo in maniera quasi sotterranea e poco visibile, negli ultimi tempi in forma spesso repentina e radicale – il ruolo delle madri nell’educazione dei propri figli e delle proprie figlie rimane fondamentale e stabile. Nel presente contributo si intende indagare e riflettere in particolare su come l’esempio materno continui ad agire, per imitazione e/o per contrapposizione, rispetto alla costruzione dell’identità delle proprie figlie, in particolare rispetto alla progettazione del loro futuro professionale e, connesso a esso, alla conciliazione con le attività di cura. Anche attraverso le riflessioni emerse in alcuni focus group con studentesse universitarie, si cercherà di tracciare il profilo di una identità del femminile che, anche attraverso il confronto e l’interlocuzione tra generazioni differenti di donne, è impegnata nella costruzione di una nuova cultura di genere.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/467292
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact