SOMMARIO: 1. Accelerazione e interconnessione dei pericoli: dal punire al prevenire, dall’investigare all’“osservare”. – 2. Il versante investigativo della cooperazione giudiziaria penale si espande e si mescola con l’“osservazione”: l’esempio dell’EPPO. – 3. Lo Spazio di Libertà, Sicurezza e Giustizia vira verso la sicurezza: il network delle Agenzie per la Giustizia e gli affari interni (JHAA Network) e lo “scambio d’informazioni”. – 4. Il potenziamento della Piattaforma Europea Multidisciplinare Contro le Minacce Criminali (European Multidisciplinary Platform Against Criminal Threats, EMPACT) spinge sulla collaborazione anche oltre il JHAA Network (puntando sulla “nuova” EUROPOL). – 5. Osservazione preventiva, datificazione, valore probatorio polifunzionale. – 6. L’osservazione e lo scambio informativo. L’interoperabilità nello European Travel Information and Authorisation System (ETIAS) e la clausola generale della protezione della sicurezza. – 7. Due esempi di poteri informativi e parainvestigativi di “autorità amministrative”: le Financial Intelligence Unit per la “sicurezza” nell’“Anti-Money Laundering and Financing of Terrorism”. –7.1. Segue. L’Autorità investigativa per la sicurezza dell’aviazione civile (ANSV) e l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA). – 8. Il potenziamento di EUROPOL col Regolamento 991 del 2022. – 9. La proposta di un “Codice della cooperazione di polizia” dell’Unione europea per ricomporre frammentazione e concorrenza dei poteri preventivi e investigativi.

Securitizzazione dell’Unione europea e poteri concorrenti. Dall’investigazione, alla prevenzione, all’osservazione.

Procaccino, A.
2022-01-01

Abstract

SOMMARIO: 1. Accelerazione e interconnessione dei pericoli: dal punire al prevenire, dall’investigare all’“osservare”. – 2. Il versante investigativo della cooperazione giudiziaria penale si espande e si mescola con l’“osservazione”: l’esempio dell’EPPO. – 3. Lo Spazio di Libertà, Sicurezza e Giustizia vira verso la sicurezza: il network delle Agenzie per la Giustizia e gli affari interni (JHAA Network) e lo “scambio d’informazioni”. – 4. Il potenziamento della Piattaforma Europea Multidisciplinare Contro le Minacce Criminali (European Multidisciplinary Platform Against Criminal Threats, EMPACT) spinge sulla collaborazione anche oltre il JHAA Network (puntando sulla “nuova” EUROPOL). – 5. Osservazione preventiva, datificazione, valore probatorio polifunzionale. – 6. L’osservazione e lo scambio informativo. L’interoperabilità nello European Travel Information and Authorisation System (ETIAS) e la clausola generale della protezione della sicurezza. – 7. Due esempi di poteri informativi e parainvestigativi di “autorità amministrative”: le Financial Intelligence Unit per la “sicurezza” nell’“Anti-Money Laundering and Financing of Terrorism”. –7.1. Segue. L’Autorità investigativa per la sicurezza dell’aviazione civile (ANSV) e l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA). – 8. Il potenziamento di EUROPOL col Regolamento 991 del 2022. – 9. La proposta di un “Codice della cooperazione di polizia” dell’Unione europea per ricomporre frammentazione e concorrenza dei poteri preventivi e investigativi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/423107
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact