L'autore, muovendo da una originale ricostruzione dei numerosi mutamenti (incidenti sul diritto sostanziale) correlati all'introduzione dell'art. 2929-bis c.c., ammette la natura “anfibia” di detta norma, esclude che abbia carattere prevalentemente processuale e conclude, facendo leva sull'art. 11 preleggi, che essa non opera con riferimento agli atti negoziali dispositivi trascritti prima della sua entrata in vigore.
L'art. 2929-bis c.c.: profili ricostruttivi e applicativi
Mario Pio Fuiano
2020-01-01
Abstract
L'autore, muovendo da una originale ricostruzione dei numerosi mutamenti (incidenti sul diritto sostanziale) correlati all'introduzione dell'art. 2929-bis c.c., ammette la natura “anfibia” di detta norma, esclude che abbia carattere prevalentemente processuale e conclude, facendo leva sull'art. 11 preleggi, che essa non opera con riferimento agli atti negoziali dispositivi trascritti prima della sua entrata in vigore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.