Non raramente, nel teatro greco e latino, l’istituto del matrimonio è presentato nella sua dimensione contrattuale: è una forma di compravendita in cui la dote costituisce condicio essenziale perché la donna possa comperarsi uno sposo-padrone, a cui sottoporsi per il resto della vita.
Titolo: | Prendere’ o ‘lasciare’: esempi di ‘mercato’ matrimoniale nel teatro antico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Non raramente, nel teatro greco e latino, l’istituto del matrimonio è presentato nella sua dimensione contrattuale: è una forma di compravendita in cui la dote costituisce condicio essenziale perché la donna possa comperarsi uno sposo-padrone, a cui sottoporsi per il resto della vita. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/383539 |
ISBN: | 978-83-7867-780-2 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.