La disciplina sulla mediazione nelle controversie civili e commerciali, per come è formulata, pone delicati problemi di coordinamento con una serie di principi e norme del sistema giuridico; in particolare, la previsione, contenuta nell’art. 5 comma 5 d.lgs. n. 28 del 2010, che consente di predeterminare l’organismo di mediazione in ipotesi di controversia, va coordinata con la disciplina del codice del consumo e, segnatamente, con quanto dispone l’art. 33 comma 2 lett. u cod. cons.
Il cd. foro del consumatore e la vessatorietà della clausola di predeterminazione dell'organismo di mediazione
MONTICELLI, SALVATORE
2011-01-01
Abstract
La disciplina sulla mediazione nelle controversie civili e commerciali, per come è formulata, pone delicati problemi di coordinamento con una serie di principi e norme del sistema giuridico; in particolare, la previsione, contenuta nell’art. 5 comma 5 d.lgs. n. 28 del 2010, che consente di predeterminare l’organismo di mediazione in ipotesi di controversia, va coordinata con la disciplina del codice del consumo e, segnatamente, con quanto dispone l’art. 33 comma 2 lett. u cod. cons.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.