Sono stati studiati gli effetti della metergolina, farmaco ad azione antiserotoninico, sul sonno notturno di 6 soggetti giovani volontari. I rapporti tra serotonina e sonno non erano concordanti nella letteratura, secondo alcuni con azione prevalente sul sonno NREM, secondo altri prevalentemente sul sonno REM. I risultati dello studio mettono in evidenza una riduzione delle fasi di sonno leggero ed un incremento delle fasi ad ande lente e del sonno REM.
Metergolina e sonno notturno nell'uomo normale
SPECCHIO, LUIGI MARIA;
1977-01-01
Abstract
Sono stati studiati gli effetti della metergolina, farmaco ad azione antiserotoninico, sul sonno notturno di 6 soggetti giovani volontari. I rapporti tra serotonina e sonno non erano concordanti nella letteratura, secondo alcuni con azione prevalente sul sonno NREM, secondo altri prevalentemente sul sonno REM. I risultati dello studio mettono in evidenza una riduzione delle fasi di sonno leggero ed un incremento delle fasi ad ande lente e del sonno REM.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.