La categoria di genere e il concetto di multiculturalismo possono convivere? Il dibattito è di attualità in conseguenza delle polemiche sul velo. In Francia la duscussione procede con toni aspri che rivelano la difficoltà di far coincidere teorie libertarie con modelli comportamentali che suscitano ostilità, rancore, diffidenza. Il saggio vuole indagare dietro le prese di posizione per comprendere quali siano i nodi del contendere e per quale motivo le distinzioni e la xenofobia passino ancora una volta sul corpo delle donne, inteso come una trincea per la difesa dei valori in opposizione.
Le frontiere del corpo. Il velo e l'identità femminile nella società multiculturale
CAGNOLATI, ANTONELLA
2012-01-01
Abstract
La categoria di genere e il concetto di multiculturalismo possono convivere? Il dibattito è di attualità in conseguenza delle polemiche sul velo. In Francia la duscussione procede con toni aspri che rivelano la difficoltà di far coincidere teorie libertarie con modelli comportamentali che suscitano ostilità, rancore, diffidenza. Il saggio vuole indagare dietro le prese di posizione per comprendere quali siano i nodi del contendere e per quale motivo le distinzioni e la xenofobia passino ancora una volta sul corpo delle donne, inteso come una trincea per la difesa dei valori in opposizione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.