RIZZELLI, GIUNIO
RIZZELLI, GIUNIO
Dipartimento di Giurisprudenza
Adulterium. Immagini, etica, diritto
2011-01-01 Rizzelli, Giunio
Adulterium. Immagini, etica, diritto
2014-01-01 Rizzelli, Giunio
Agostino, Ulpiano e Antonino,
2001-01-01 Rizzelli, Giunio
Alcuni aspetti dell' accusa privilegiata in materia di adulterio
1986-01-01 Rizzelli, Giunio
Anatomie della paternità. Padri e famiglia nella cultura romana
2019-01-01 Capogrossi Colognesi, Luigi; Cenerini, Francesca; Lamberti, Francesca; Lentano, Mario; Rizzelli, Giunio; Santorelli, Biagio
Antonio e Fadia.
2006-01-01 Rizzelli, Giunio
Antonio Gonzales (ed.), Praxis e Ideologías de la Violencia. Para una anatomía de las sociedades patriarcales esclavistas desde la Antigüedad
2020-01-01 Rizzelli, Giunio
Athen., Deipn., XIII e la cultura giuridica: echi ed assonanze
2004-01-01 Rizzelli, Giunio
Augusto, il 'giuridico', la legge
2019-01-01 Rizzelli, Giunio
CTh. 9.12.1 e 2
2007-01-01 Rizzelli, Giunio
Declamazione e diritto
2015-01-01 Rizzelli, Giunio
Dinamiche passionali e responsabilità. La Medea di Seneca
2007-01-01 Rizzelli, Giunio
Domum praebere
1995-01-01 Rizzelli, Giunio
Donne civiltà e sistemi giuridici
2007-01-01 Curtotti, Donatella; Novi, Criseide; Rizzelli, Giunio
Drapetomania e autori antichi
2010-01-01 Rizzelli, Giunio
«Exurere», «adurere», «incendere»
2014-01-01 Rizzelli, Giunio
Fra collera e ragione. Il castigo paterno in Roma antica
2016-01-01 Rizzelli, Giunio
Fra giurisprudenza e retorica scolastica. Notesul ius a Sofistopoli
2019-01-01 Rizzelli, Giunio
Il fugitivus di D. 50.16.225 (Tryph. 1 disp.)
2010-01-01 Rizzelli, Giunio
Il furor di Elio Prisco: Macer 2 iud. publ. D. 1.18.4
2007-01-01 Rizzelli, Giunio