Si cerca di comprendere se e in che modo il turismo, partecipando alla costruzione del territorio, sollecita e accompagna fenomeni di crescita/sviluppo; come i gruppi umani siano elementi attivi nel predisporre strategie di governo territoriale funzionali alle scelte di crescita/sviluppo turistico di un'area; quali tendenze si stiano affermando, fra l'altro, alla scala locale. Attraverso l'esame di un ambito spaziale concreto, la subregione del Gargano in provincia di Foggia, e della sua dotazione di risorse, si è cercato di fornire indicazioni metodologiche che facciano emergere le condizioni, attuali e potenziali, dell'offerta del sistema turistico del Gargano e che diano agli attori locali elementi per promuovere consapevoli e mirate iniziative di valorizzazione territoriale.
Titolo: | Turismo e dinamiche territoriali di sviluppo. Valorizzazione delle risorse e organizzazione sistemica degli spazi garganici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Si cerca di comprendere se e in che modo il turismo, partecipando alla costruzione del territorio, sollecita e accompagna fenomeni di crescita/sviluppo; come i gruppi umani siano elementi attivi nel predisporre strategie di governo territoriale funzionali alle scelte di crescita/sviluppo turistico di un'area; quali tendenze si stiano affermando, fra l'altro, alla scala locale. Attraverso l'esame di un ambito spaziale concreto, la subregione del Gargano in provincia di Foggia, e della sua dotazione di risorse, si è cercato di fornire indicazioni metodologiche che facciano emergere le condizioni, attuali e potenziali, dell'offerta del sistema turistico del Gargano e che diano agli attori locali elementi per promuovere consapevoli e mirate iniziative di valorizzazione territoriale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/9752 |
ISBN: | 9788849507706 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |