Il contributo analizza l'opera di Rosa Ferrucci, figlia di Caterina Franceschi Ferrucci, scomparsa molto giovane (a 22 anni nel 1857), ma quando aveva già composto alcune notevoli opere letterarie. Tra queste si prende qui in esame il dialogo che Rosa aveva dedicato alla madre nel 1854, modellato sui dialoghi platonici ma probabilmente tenendo presente Le bellezze della Divina commedia di Cesari. Si tratta di un'opera in cui si vedono confrontarsi due personaggi fittizi, Aristo e Cleone, il primo dei quali si presenta da subito come difensore di Dante, mentre il secondo pare incarnare tutte quelle posizioni che, tra Sette e primo Ottocento, avevano posto in discussione il ruolo del poeta fiorentino con la prevalenza del primo sul secondo, in ossequio al recupero dantesco che il secolo XIX operò.

Caterina Franceschi Ferrucci e Rosa Ferrucci: episodi del dantismo ottocentesco

Sebastiano Valerio
2024-01-01

Abstract

Il contributo analizza l'opera di Rosa Ferrucci, figlia di Caterina Franceschi Ferrucci, scomparsa molto giovane (a 22 anni nel 1857), ma quando aveva già composto alcune notevoli opere letterarie. Tra queste si prende qui in esame il dialogo che Rosa aveva dedicato alla madre nel 1854, modellato sui dialoghi platonici ma probabilmente tenendo presente Le bellezze della Divina commedia di Cesari. Si tratta di un'opera in cui si vedono confrontarsi due personaggi fittizi, Aristo e Cleone, il primo dei quali si presenta da subito come difensore di Dante, mentre il secondo pare incarnare tutte quelle posizioni che, tra Sette e primo Ottocento, avevano posto in discussione il ruolo del poeta fiorentino con la prevalenza del primo sul secondo, in ossequio al recupero dantesco che il secolo XIX operò.
2024
979-12-81068-50-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/467492
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact