Il contributo prende spunto da tre esperienze personali di ricerca empirica nell’ambito dell’organizzazione e dell’offerta in ambito sanitario. Ciò che le accomuna è l’analisi critica del vecchio modello, basato su un tipo di gestione che considera il medico l’unico interprete dello stato di salute del paziente-utente sulla base di valori diagnostici standard. Negli ultimi decenni emerge una nuova rappresentazione di malattia e del corpo, che si inserisce nel paradigma della comunicazione e, a questo connesso, di rete. L’utente sanitario non è più considerato oggetto passivo, ma soggetto capace di interpretare il proprio stato psico-fisico, situato in uno specifico ambiente sociale e dotato di un capitale relazionale. Per tale motivo da più parti si insiste nell’inserire le pratiche partecipative nel quotidiano della gestione sanitaria e nella creazione-adozione di una tecnologia digitale sempre più pervasiva, quale è la tele-medicina, che rappresenta oggi il campo di battaglia dei due opposti modelli di gestione sanitaria tra ingerenze economiche e nuova concezione della salute.

Pratiche sanitarie. Una revisione partecipata della governance sulla salute

Giuseppe Gaballo
2024-01-01

Abstract

Il contributo prende spunto da tre esperienze personali di ricerca empirica nell’ambito dell’organizzazione e dell’offerta in ambito sanitario. Ciò che le accomuna è l’analisi critica del vecchio modello, basato su un tipo di gestione che considera il medico l’unico interprete dello stato di salute del paziente-utente sulla base di valori diagnostici standard. Negli ultimi decenni emerge una nuova rappresentazione di malattia e del corpo, che si inserisce nel paradigma della comunicazione e, a questo connesso, di rete. L’utente sanitario non è più considerato oggetto passivo, ma soggetto capace di interpretare il proprio stato psico-fisico, situato in uno specifico ambiente sociale e dotato di un capitale relazionale. Per tale motivo da più parti si insiste nell’inserire le pratiche partecipative nel quotidiano della gestione sanitaria e nella creazione-adozione di una tecnologia digitale sempre più pervasiva, quale è la tele-medicina, che rappresenta oggi il campo di battaglia dei due opposti modelli di gestione sanitaria tra ingerenze economiche e nuova concezione della salute.
2024
978-2-9603586-0-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/463490
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact