Il saggio analizza la ricezione della figura e della vicenda di Isabella Morra nella produzione letteraria novecentesca, con peculiare attenzione alle riscritture narrative e teatrali di Dacia Maraini, André Pieyre de Mandiargues, Enrico Bagnato e Raffaele Nigro.
Isabella Morra e le riscritture narrative e teatrali
Gianni Antonio Palumbo
2007-01-01
Abstract
Il saggio analizza la ricezione della figura e della vicenda di Isabella Morra nella produzione letteraria novecentesca, con peculiare attenzione alle riscritture narrative e teatrali di Dacia Maraini, André Pieyre de Mandiargues, Enrico Bagnato e Raffaele Nigro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.