Il volume raccoglie gli Atti della Summer school “La circolazione della ricchezza nell’era digitale” – 14-18 settembre 2020 – promossa dal Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, in convenzione fra le Università di Siena e di Foggia, nell’ambito del Progetto speciale Alta formazione “Ca’ Foscari”. La prospettiva dalla quale sono stati esaminati i risvolti del crescente ricorso alle nuove tecnologie è quella dello svolgimento dell’attività negoziale; l’impostazione, quella della “contaminazione”; contaminazione fra discipline, metodi ed esperienze diverse: informatici, economisti, studiosi di varie discipline giuridiche, esperti e professionisti. Gli argomenti trattati sono stati molteplici: dalla “sfida” lanciata alle tradizionali categorie civilistiche dall’atto digitale; dalla negoziazione algoritmica (e ai connessi profili d’imputazione e regime della responsabilità) al c.d. Fintech; all’utilizzo delle cripto-attività per finalità di scambio e d’investimento (con i noti risvolti sul piano della disciplina antiriciclaggio); alla protezione dei dati personali e più in generale alla tensione fra nuove tecnologie, equa distribuzione della ricchezza e diritti fondamentali.

La circolazione della ricchezza nell’era digitale

Valentina V. Cuocci
Supervision
;
Cinzia Motti
Supervision
2021-01-01

Abstract

Il volume raccoglie gli Atti della Summer school “La circolazione della ricchezza nell’era digitale” – 14-18 settembre 2020 – promossa dal Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, in convenzione fra le Università di Siena e di Foggia, nell’ambito del Progetto speciale Alta formazione “Ca’ Foscari”. La prospettiva dalla quale sono stati esaminati i risvolti del crescente ricorso alle nuove tecnologie è quella dello svolgimento dell’attività negoziale; l’impostazione, quella della “contaminazione”; contaminazione fra discipline, metodi ed esperienze diverse: informatici, economisti, studiosi di varie discipline giuridiche, esperti e professionisti. Gli argomenti trattati sono stati molteplici: dalla “sfida” lanciata alle tradizionali categorie civilistiche dall’atto digitale; dalla negoziazione algoritmica (e ai connessi profili d’imputazione e regime della responsabilità) al c.d. Fintech; all’utilizzo delle cripto-attività per finalità di scambio e d’investimento (con i noti risvolti sul piano della disciplina antiriciclaggio); alla protezione dei dati personali e più in generale alla tensione fra nuove tecnologie, equa distribuzione della ricchezza e diritti fondamentali.
2021
978-88-3379-317-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/400476
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact