L'autore esamina una sentenza della Suprema Corte di cassazione (18352/20) in materia di mandato di arresto europeo e, dall'analisi dei principi di diritto affermati, traccia una panoramica sul rapporto tra legge penale, tutela dei diritti fondamentali e cooperazione giudiziaria.
Mandato di arresto europeo, limiti all'applicazione della legge penale e sovraffollamento carcerario in una sentenza della Corte di cassazione
Guido Colaiacovo
2020-01-01
Abstract
L'autore esamina una sentenza della Suprema Corte di cassazione (18352/20) in materia di mandato di arresto europeo e, dall'analisi dei principi di diritto affermati, traccia una panoramica sul rapporto tra legge penale, tutela dei diritti fondamentali e cooperazione giudiziaria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.