L’Autore condivide l’interpretazione della Suprema Corte e trae spunto dalla decisione per analizzare la trasformazione delle finalità sottese al divieto di consegna del cittadino o del residente nello Spazio di libertà sicurezza e giustizia, evidenziando le diversità che lo distinguono dalla tradizionale disciplina contenuta nei trattati di estradizione .
Il mandato di arresto europeo e il reinserimento del condannato
Colaiacovo G
2009-01-01
Abstract
L’Autore condivide l’interpretazione della Suprema Corte e trae spunto dalla decisione per analizzare la trasformazione delle finalità sottese al divieto di consegna del cittadino o del residente nello Spazio di libertà sicurezza e giustizia, evidenziando le diversità che lo distinguono dalla tradizionale disciplina contenuta nei trattati di estradizione .File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.