La Corte europea dei diritti dell’uomo ha ritenuto non sussistente la violazione della presunzione di innocenza di cui all’art. 6, § 2, C.e.d.u. conseguente alla menzione del nome del ricorrente in sentenze concernenti i coimputati le cui posizioni erano state stralciate e definite precedentemente, sottolineando come i riferimenti si risolvessero nella mera descrizione neutrale dei fatti, senza alcuna efficacia vincolante per il procedimento penale ancora in corso, essendo invece unicamente funzionali all’accertamento in forma chiara e accurata dei fatti di causa rilevanti nel processo a quo.
Titolo: | Circolazione delle sentenze irrevocabili e presunzione d’innocenza nell’interpretazione della Corte europea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/392911 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.