Il saggio ripercorre lo sviluppo della congregazioni mariane dei gesuiti nel Meridione dalla metà Cinquecento fino agli anni Quaranta del Settecento; un'analisi specifica viene dedicata al ruolo svolto dai sodalizi confraternali collegati al collegio di Barletta.
Le congregazioni mariane dei gesuiti in età moderna: il caso di Barletta
Guasti, N.
2020-01-01
Abstract
Il saggio ripercorre lo sviluppo della congregazioni mariane dei gesuiti nel Meridione dalla metà Cinquecento fino agli anni Quaranta del Settecento; un'analisi specifica viene dedicata al ruolo svolto dai sodalizi confraternali collegati al collegio di Barletta.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.