Il saggio propone due casi etnografici che risultano di particolare interesse per offrire una visione contemporanea della provincia di Foggia. Da una parte viene descritta la faida di Monte Sant’Angelo che da anni investe alcune famiglie montanare, dall’altra un esempio di positiva accoglienza tributata da parte di alcune famiglie di un piccolo paese del basso tavoliere foggiano verso gli immigrati che qui si trasferiscono.
I conflitti possibili: nuovi scenari nell'area dauna
RESTA, PATRIZIA
2004-01-01
Abstract
Il saggio propone due casi etnografici che risultano di particolare interesse per offrire una visione contemporanea della provincia di Foggia. Da una parte viene descritta la faida di Monte Sant’Angelo che da anni investe alcune famiglie montanare, dall’altra un esempio di positiva accoglienza tributata da parte di alcune famiglie di un piccolo paese del basso tavoliere foggiano verso gli immigrati che qui si trasferiscono.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.