Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 92
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Processi di semplificazione linguistica nella radio-telecronaca, dal monopolio Rai alla piattaforma Sky 1-gen-2020 Daniele, Antonio Rosario
Distopie dell'immaginario in "Il grande ritratto" di Dino Buzzati 1-gen-2020 Daniele, Antonio Rosario
Qualcuno si diverte 1-gen-2020 Daniele, Antonio Rosario
Dino Terra sui giornali: una gentile e affilata penna estetica 1-gen-2020 Daniele, Antonio Rosario
Alberto Moravia anni Trenta. Dal sanatorio al manicomio: la prosa del male e della malattia 1-gen-2020 Daniele, Antonio Rosario
Quando Moravia visitava manicomi: donne e pazzia al tempo del fascismo 1-gen-2020 Daniele, Antonio Rosario
Aprile 1941 – Marzo 1943. Da Fiume a Cirquenizza: Irene Brin e un pacifico diario di guerra 1-gen-2020 Daniele, Antonio Rosario
Camilleri e la scrittura prima della voga mediatica: sul “letterario” in La mossa del cavallo 1-gen-2020 Daniele, Antonio Rosario
Realtà, favola e incanto: Tonino Guerra dallo specchio al pavone 1-gen-2021 Daniele, Antonio Rosario
Sospettare la vita. Buzzati: di viaggi e di sciagure 1-gen-2021 Daniele, Antonio Rosario
2. Dino Terra e le forme della favola in Qualcuno si diverte, tra avventuroso, metaracconto e apologo 1-gen-2021 Daniele, Antonio Rosario
Essere scomodi a se stessi: Mario Pomilio e "La compromissione", ovvero coscienza ed "ecclesia" 1-gen-2021 Daniele, Antonio Rosario
Lo script di Amarcord: Tonino Guerra e la possibilità della scrittura 1-gen-2021 Daniele, Antonio Rosario
Forma breve di forma breve: gli “embrioni” buzzatiani in In quel preciso momento nelle scritture italiane del tempo 1-gen-2022 Daniele, Antonio Rosario
A nord di Buzzati: il giornalismo, la scrittura e il male tra Nazismo e Guerra Fredda 1-gen-2022 Daniele, Antonio Rosario
D’amore e di violenza: qualcosa da chiarire su Maria Zef di Paola Drigo 1-gen-2022 Daniele, Antonio Rosario
"I sette messaggeri" di Dino Buzzati nel crogiolo della forma breve italiana tra le due guerre 1-gen-2022 Daniele, Antonio Rosario
Carlo Collodi, Articoli di satira politica 1-gen-2022 Daniele, Antonio Rosario
La ricezione della storia: Leone Ginzburg in una odierna riscrittura narrativa 1-gen-2022 Daniele, Antonio Rosario
Dalla “forma-deforme” alla disabilità. Quando si diceva “mongoloide”: Il padrone di Goffredo Parise 1-gen-2022 Daniele, Antonio Rosario
Mostrati risultati da 61 a 80 di 92
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile