Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 103
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Recensione del libro di C. Sotis, Le "regole dell'incoerenza". Pluralismo normativo e crisi postmoderna del diritto penale,Aracne, 2012. 1-gen-2013 DI GIOVINE, Ombretta
Neuroscienze (diritto penale) 1-gen-2014 DI GIOVINE, Ombretta
In difesa del c.d. decreto Balduzzi (ovvero: perché non è possibile ragionare di medicina come se fosse diritto e di diritto come se fosse matematica). 1-gen-2014 DI GIOVINE, Ombretta
Antiformalismo giuridico: il pollo di Russell e la stabilizzazione del precedente giurisprudenziale (a proposito della sentenza Contrada, della confisca senza condanna e di poco altro) 1-gen-2015 DI GIOVINE, Ombretta
Il delitto di falsa testimonianza 1-gen-2015 DI GIOVINE, Ombretta
A proposito di un recente dibattito su verità e diritto penale 1-gen-2015 DI GIOVINE, Ombretta
Prove di dialogo tra neuroscienze e diritto penale 1-gen-2016 DI GIOVINE, Ombretta
La causalità tra scienza e giurisprudenza 1-gen-2016 DI GIOVINE, Ombretta
La particolare tenuità del fatto e la "ragionevole tutela" del diritto ad una morte degna di aragoste, granchi, fors'anche mitili 1-gen-2016 DI GIOVINE, Ombretta
Libero arbitrio, neuroni e sistema criminale 1-gen-2016 DI GIOVINE, Ombretta
L'interpretazione delle fattispecie penali tra sintassi, semantica e pragmatica linguistica. Ovvero: la lettera della legge rappresenta la vera garanzia? 1-gen-2016 DI GIOVINE, Ombretta
Il ruolo costitutivo della giurisprudenza (con particolare riguardo al precedente europeo) 1-gen-2016 DI GIOVINE, Ombretta
Mondi Veri e Mondi immaginari di Sanità, Modelli epistemologici di medicina e sistemi penali 1-gen-2017 DI GIOVINE, Ombretta
I recenti interventi legislativi in materia di violenza contro il dilemma (perchè il "dilemma del femminismo" è anche il "dilemma del diritto penale") 1-gen-2017 DI GIOVINE, Ombretta
Responsabilità e linee guida. Indicazioni e raccomandazioni per il medico a prevenzione del rischio giudiziario 1-gen-2017 DI GIOVINE, Ombretta
Colpa medica, "legge Balduzzi" e "disegno legge Gelli-Bianco": il matrimonio impossibile tra diritto penale e gestione del rischio clinico 1-gen-2017 DI GIOVINE, Ombretta
Il dolo (eventuale) tra psicologia scientifica e psicologia del senso comune 1-gen-2017 DI GIOVINE, Ombretta
Lo statuto epistemologico (?) della causalità penale tra cause necessarie e condizioni sufficienti 1-gen-2017 DI GIOVINE, Ombretta
<<Salti mentali>> (analogia e interpretazione nel diritto penale) 1-gen-2018 DI GIOVINE, Ombretta
Procreazione assistita, aiuto al suicidio e biodiritto in generale: dagli schemi astratti alle valutazioni in concreto 1-gen-2018 Giovine, Di
Mostrati risultati da 61 a 80 di 103
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile