Le attività fisiche adattate si riferiscono alle attività motorie nelle diverse fasce di età e contesti formativi, svolte secondo le capacità, le motivazioni e le abilità di ciascun individuo. L'attività fisica adattata ha un ruolo fondamentale nella promozione della salute attraverso l'esperienza corporeo-motoria, contribuendo in modo significativo al processo di inclusione dei soggetti diversamente abili. Il volume sviluppa un'esperienza condotta in ambito scolastico attraverso i contenuti dell'educazione fisica, con particolare riferimento ai giochi di gruppo ed al cooperative learning. I risultati evidenziano gli effetti positivi dei giochi di gruppo adattati, sull'apprendimento motorio e sulle relazioni interpersonali dell'alunna disabile.
Titolo: | GIOCHI DI GRUPPO E APPRENDIMENTO COOPERATIVO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/9928 |
ISBN: | 88-8232-349-8 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |