Il presente saggio è parte del volume “L’agro-alimentare tra economia della qualità ed economia dei servizi”, a cura di Michele Distaso. Il suo oggetto precipuo concerne la qualità dei prodotti agroalimentari quale variabile endogena del discorso economico e la tesi ivi sostenuta si basa sulla concezione della qualità come costruzione sociale. L’analisi teorico-interpretativa elaborata cerca di comprenderne la logica economica con una discussione incentrata sulla costruzione di un’economia della qualità nel contesto dell’economia dei servizi e della conoscenza.
Titolo: | Il valore economico della qualità e la complessità dei prodotti agro-alimentari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il presente saggio è parte del volume “L’agro-alimentare tra economia della qualità ed economia dei servizi”, a cura di Michele Distaso. Il suo oggetto precipuo concerne la qualità dei prodotti agroalimentari quale variabile endogena del discorso economico e la tesi ivi sostenuta si basa sulla concezione della qualità come costruzione sociale. L’analisi teorico-interpretativa elaborata cerca di comprenderne la logica economica con una discussione incentrata sulla costruzione di un’economia della qualità nel contesto dell’economia dei servizi e della conoscenza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/9845 |
ISBN: | 9788849515411 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.