La complessità del concetto di salute nella società contemporanea, il suo essere una risorsa "creata e vissuta dalle persone all'interno degli ambienti organizzativi di vita quotidiana" pone l'accento sul ruolo di protagonista dell'individuo nella costruzione del proprio benessere. Una costruzione che avviene attraverso la promozione del processo di "empowerment", processo attraverso il quale è possibile trasformare la realtà circostante in funzione non solo dell'adattamento ma anche di una migliore qualità della vita.
Titolo: | Empowerment e pedagogia della salute, Progedit, Bari 2004 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | La complessità del concetto di salute nella società contemporanea, il suo essere una risorsa "creata e vissuta dalle persone all'interno degli ambienti organizzativi di vita quotidiana" pone l'accento sul ruolo di protagonista dell'individuo nella costruzione del proprio benessere. Una costruzione che avviene attraverso la promozione del processo di "empowerment", processo attraverso il quale è possibile trasformare la realtà circostante in funzione non solo dell'adattamento ma anche di una migliore qualità della vita. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/9689 |
ISBN: | 9788888550466 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.