Il contributo costituisce il frutto di un’intensa ricerca condotta anche in chiave comparatistica in ordine al tema particolarmente sfaccettato della cd. “Responsabilità sociale dell’impresa”, del quale, per la prima volta nel panorama civilistico, si è tentata una ricostruzione organica. Partendo dalle sollecitazioni europee, che configurano la responsabilità sociale dell’impresa, quale integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ambientali nell’ambito delle operazioni commerciali e dei rapporti con le parti interessate, l’indagine si amplia alla ricerca non soltanto del fondamento, ben più risalente , e della compatibilità nel nostro ordinamento con i precetti costituzionali, ma anche dei profili di complementarietà con le regole tradizionali del diritto dei contratti e della responsabilità civile. L’analisi prosegue, altresì, con la descrizione dei possibili strumenti di interazione fra diritto pubblico e privato nell’applicazione delle regole di responsabilità sociale, nonché con la valutazione delle principali differenze rispetto a concetti affini quali, per il panorama nazionale, la cd. impresa sociale.
Responsabilità sociale dell'impresa
ADDANTE, ADRIANA
2009-01-01
Abstract
Il contributo costituisce il frutto di un’intensa ricerca condotta anche in chiave comparatistica in ordine al tema particolarmente sfaccettato della cd. “Responsabilità sociale dell’impresa”, del quale, per la prima volta nel panorama civilistico, si è tentata una ricostruzione organica. Partendo dalle sollecitazioni europee, che configurano la responsabilità sociale dell’impresa, quale integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ambientali nell’ambito delle operazioni commerciali e dei rapporti con le parti interessate, l’indagine si amplia alla ricerca non soltanto del fondamento, ben più risalente , e della compatibilità nel nostro ordinamento con i precetti costituzionali, ma anche dei profili di complementarietà con le regole tradizionali del diritto dei contratti e della responsabilità civile. L’analisi prosegue, altresì, con la descrizione dei possibili strumenti di interazione fra diritto pubblico e privato nell’applicazione delle regole di responsabilità sociale, nonché con la valutazione delle principali differenze rispetto a concetti affini quali, per il panorama nazionale, la cd. impresa sociale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.