Il contributo analizza i margini di applicazione dell'istituto processuale della "responsabilità per temerarietà della lite" (art. 96 c.p.c.) al processo tributario. Benchè compatibile con la struttura e la funzione di tale processo, esso tuttavia - in molte occasioni - solleva alcune questioni, connesse alla peculiarità dei moduli procedimentali attuativi del prelievo (accertamento e riscossione), nonchè in relazione al potere di autotutela dell'amministrazione finanziaria. L'analisi si scinde in due parti, la prima relativa all'applicazione dell'istituto nella fase di cognizione del processo (art. 96, 1 comma cit.), la seconda nella fase di esecuzione e cautelare (art. 96, 2 comma cit.).
Titolo: | La responsabilità aggravata dell'Amministrazione finanziaria per "temerarietà della lite" (art. 96 c.p.c.) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il contributo analizza i margini di applicazione dell'istituto processuale della "responsabilità per temerarietà della lite" (art. 96 c.p.c.) al processo tributario. Benchè compatibile con la struttura e la funzione di tale processo, esso tuttavia - in molte occasioni - solleva alcune questioni, connesse alla peculiarità dei moduli procedimentali attuativi del prelievo (accertamento e riscossione), nonchè in relazione al potere di autotutela dell'amministrazione finanziaria. L'analisi si scinde in due parti, la prima relativa all'applicazione dell'istituto nella fase di cognizione del processo (art. 96, 1 comma cit.), la seconda nella fase di esecuzione e cautelare (art. 96, 2 comma cit.). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/9360 |
ISBN: | 8814144524 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |