Il volume indaga il rapporto tra Giovanni Pascoli e il critico Giuseppe Checchia, risalente al 1892-93, quando quest'ultimo curò una traduzione del carme Veianius. Questa vicenda offre lo spunto per riflettere sulla poetica pascoliana e per presentare uno spaccato della cultura italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, in bilico tra il richiamo alla tradizione, fondata sul classicismo carducciano, e un'apertura verso i nuovi orizzonti che positivismo ed evoluzionismo avevano dischiuso alla poesia e alla critica letteraria.
Titolo: | "Tra lo stil de' moderni e il sermon prisco". La poesia latina di Pascoli e l'opera critica di Checchia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il volume indaga il rapporto tra Giovanni Pascoli e il critico Giuseppe Checchia, risalente al 1892-93, quando quest'ultimo curò una traduzione del carme Veianius. Questa vicenda offre lo spunto per riflettere sulla poetica pascoliana e per presentare uno spaccato della cultura italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, in bilico tra il richiamo alla tradizione, fondata sul classicismo carducciano, e un'apertura verso i nuovi orizzonti che positivismo ed evoluzionismo avevano dischiuso alla poesia e alla critica letteraria. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/9312 |
ISBN: | 8888872760 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.